[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Solo un tempo per il Piace a Reggio. Sconfitta e ultimo posto

Si torna a casa da Reggio Calabria con una sconfitta, la seconda in campionato per il Piace di Madonna. Un inizio di campionato non certo brillante per i biancorossi, ora all'ultimo posto in classifica in coabitazione con Albinoleffe e Torino. Sconfitta, diciamolo subito, meritata, anche se forse il risultato è troppo severo per una squadra che paga pesantemente un primo tempo non giocato: troppo timido, compassato e "falloso" nei primi 45 minuti il Piace, che assiste quasi impotente all'uno-due dei calabresi. Anche la casualità ha un suo ruolo determinante in questa fase, e le due reti amaranto arrivano grazie a due episodi: prima Barillà trova il tiro della domenica con un pregevole esterno sinistro che beffa un Cassano forse troppo avanzato, poi una carambola su azione di corner viziata da una carica sul portiere, che andava fischiata nonostante non fosse evidente. Madonna aveva iniziato cambiando modulo e mettendo in campo una squadra sulla carta più equilibrata e difensiva: un 3-5-2 che avrebbe dovuto esalaltare le caratteristiche degli esterni Avogadri e Calderoni, proteggere maggiormente la difesa, aumentare la libertà di azione di Volpi e regalare una spalla a Cacia. Non succede nulla di tutto questo. La difesa è paradossalmente ancora più incerta e sbanda paurosamente soprattutto nella seconda metà del primo tempo, con Bini che conferma i suoi limiti, Zammuto irriconoscibile e Rickler che fatica ad imporsi come leader. In mezzo al campo Volpi è un giocatore regalato, Marchi si prodiga come un dannato nonostante i suoi limiti e Bianchi non si vede quasi mai. In avanti Cacia, beccato dal suo ex pubblico, non fa nulla per farsi rimpiangere. Ciò nonostante appena dopo lo svantaggio (3 minuto) il Piace ha la grande occasione (al 9 minuto) con Graffiedi ben servito da un inesauribile Avogadri: Puggioni invece fa di tutto per farsi rimpiangere e compie un autentico miracolo. Sembrava il film di Piacenza-Frosinone ad attori invertiti, invece la rete che poteva girare il matche non arriva. Arriva il raddoppio amaranto, complice la decisione discutibile di Nasca: un arbitraggio non scandaloso come quello di Empoli, non determinante sul risultato ma comunque negativo (alla fine saranno cinque i biancorossi ammoniti, a fronte di una partita non eccessivamente cattiva, mentre a Laverone viene risparmiato un rosso dopo una gomitata su Marchi). Sullo 0-2 il Piace sbanda, ed è bravo Cassano a limitare i danni. Il portiere biancorosso è autentico protagonista nel bene e nel male, ma alla fine saranno più le grandi parate delle indecisioni. Ripresa, Madonna cambia con coraggio dopo pochi minuti: fuori i senatori - ed ex fischiatissimi - Volpi e Cacia, e dentro Guerra e Guzman, con passaggio al 3-4-1-2. Il Piace migliora, e parecchio, e si impossessa della metacampo avversaria (alla fine il possesso palla sarà a vantaggio dei biancorossi, dato su cui ragionare). Arrivano anche alcune occasioni da rete, le più evidenti con Bianchi, che sbaglia da pochi passi, e Guerra, che tutto solo davanti a Puggioni non riesce a superarlo. E qualche tentativo di Guzman e Graffiedi, nuovo capitano, oltre alla rete giustamente annullata a Guerra. Certo, la Reggina può far male nelle ripartenze, ispirata soprattutto da un bravissimo Missiroli, ma ci può stare. I biancorossi ci provano fino alle fine, inutilmente. Lasciando sul campo qualche rimpianto per un primo tempo non giocato e per le occasioni non sfruttate. Nel finale spazio anche per l'esordio, positivo considerata la situazione, di Matteo Mandorlini. Ora una settimana di lavoro sul campo e sulle scrivanie (manca un difensore che prenda in mano il reparto, e se Tulli non si riprende non sarebbe male avere un'alternativa a Cacia). Sabato al Garilli arriva il sorprendente Ascoli, al quinto posto a quota 5 dopo aver superato l'Albinoleffe: in testa la strana coppia Novara e Modena davanti al Portogruaro, per una classifica che non rispecchia ancora i reali valori. E' ancora presto, ma serve una vittoria per evitare di aprire la prima minicrisi. 

REGGINA-PIACENZA 2-0

Reti: Barilla' al 3 pt, Cosenza al 26 pt

Reggina: Puggioni 7; Adejo 6, Cosenza 6,5, Acerbi 6; Lavarone 5,5 (Burzigotti sv), Missiroli 7,5, Viola 6,5 (Tedesco sv), Rizzo 6, Barillà 7; Zizzari 5,5 (Campagnacci 6), Bonazzoli 6. All. Atzori.

Piacenza: Cassano 6,5; Bini 5, Rickler 5,5, Zammuto 5; Avogadri 6,5, Bianchi 5,5, Volpi 5 (Guzman 6,5), Marchi 6 (Mandorlini 6), Calderoni 5,5; Graffiedi 6,5, Cacia 4,5 (Guerra 6). A disposizione: Donnarumma, Mei, Mandorlini, Wolf, Sbaffo, Guerra, Guzman. All. Madonna.

Arbitro: Nasca di Bari 5

Ammoniti: Zammuto, Bianchi, Calderoni, Guerra e Graffiedi (P), Cosenza, Bonazzoli, Laverone (R)

--

GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA

49 st: Non c'è più tempo, finisce 2-0 per la Reggina. Seconda sconfitta in campionato per il Piacenza di Madonna, troppo timido, compassato e anche sfortunato nel primo tempo, meglio nella ripresa grazie ai cambi.

44 st: Quattro minuti di recupero. Ancora Puggioni su Graffiedi

41 st: Rimane poco tempo al Piace, che non si arrende ma è poco pericoloso. Ammoniti Graffiedi, nuovo captano, e Guerra.

35 st: Partita sempre vivace, occasioni da una parte e dall'altra. Per il Piace un tiro di Guzman e una rete di Guerra annullata giustamente per fuorigioco, per la Reggina incursione di Campagnacci fermato da Cassano. Per la Reggina dentro Burzigotti, Campagnacci e Giacomo Tedesco.

8 minuto st: il Piace cresce e ci prova. Prima grande ocasione per Guerra, fermato dal solito Puggioni, poi è Guzman ad essere anticipato sottoporta dopo una deviazione di Puggioni su tiro di Graffiedi, infine Guerra gestisce male un pallone a centro area, e il suo tiro è ribattuto.

2 minuto st: La squadra biancorossa prova a riaprire la partita, ma fatica ad arrivare al tiro, e lascia invitanti spazi alle ripartenze amaranto: ancora decisivo Cassano su Zizzari lanciato dal solito Missiroli. Potrebbe riaprire i giochi una sciocchezza di Lavarone, che sfigura Marchi con una gomitata, ma per Nasca è un intervento da cartellino giallo. Poco dopo fuori lo stesso Marchi, dentro il neoarrivato Mandorlini.

10 minuto st: Molto meglio il Piace, che arriva due volte alla conclusione con Guerra e Guzman. Ammonito Calderoni.

7 minuto st: Coraggioso Madonna. Fuori gli ex Volpi e Cacia, inesistenti, dentro Guzman e Guerra. Piace con il 3-4-1-2

minuto st: Partenza vibrante della ripresa. Prima è il palo alla destra di Cassano che evita il terzo gol amaranto, su conclusione ravvicinata di Nicolas Viola imbeccato da un ottimo Missiroli. Poi è Bianchi ha mettere fuori di un soffio da pochi passi dopo una combinazione suilla destra Graffiedi-Marchi. Peccato, era un grandissima occasione per rientrare in partita. Si prepara Guerra.

1 minuto st: La ripresa inizia senza cambi nelle due formazioni.

45 minuto: Finisce il primo tempo, 2-0 per la Reggina. Risultato troppo pesante per un Piace comunque da rivedere. Troppa distanza tra i reparti, difesa incerta nonostante il modulo prudente, poca qualità e un approccio troppo timido. Bene Avogadri, da salvare Graffiedi e Marchi, Cassano protagonista nel bene e nel male, Cacia inesistente. Ammoniti Zammuto e Bianchi.

33 munuto: ora il Piace sembra allo sbando e non riesce più a ripartire contro una Reggina esaltata dal 2-0. Cassano salva su Bonazzoli e Zizzari. Ammoniti Zammuto e Cosenza.

26 minuto: Succede quello che non ti aspetti. Sulla ripartenza della Reggina Cassano è miracoloso nel deviare una conclusione ravvicinata di Missiroli. Sull'angolo il portiere biancorosso è disturbato in modo leggero ma falloso, la palla rimpalla sul corpo di Cosenza e si infila per il raddoppio dei calabresi. Inutili le proteste, il solito Nasca non ha visto.

22 minuto: metà tempo, il Piace tiene bene il campo e cerca il pareggio, la Reggina si difende. Al 20esimo un Avogadri esaltato dal nuovo modulo mette un gran pallone in area per Graffiedi, che controlla e appoggia per l'accorrente Calderoni, che sparaccchia a lato

15 minuto: biancorossi ancora avanti. Bello spunto di Graffiedi, fermato fallosamente al limite dell'area. Ci prova Volpi su punizione, ribattuta.

10 minuto: immediata la reazione del Piace. Al decimo la prima occasione: Marchi innesca Avogadri, sul traversone dalla tre quarti destra arriva il colpo di testa di Graffiedi, potentissimo e centrale sotto la traversa. Puggioni è quello dell'anno scorso e riesce a sventare con un gra volo.

3 minuto: Piace subito sotto, Reggina in vantaggio grazie ad un gran tiro da lunga distanza di Barillà. Cassano è apparso in posizione troppo avanzata.

1 minuto: squadre in campo al Granillo di Reggio Calabria per la terza giornata di campionato serie Bwin 2010-11. Madonna cambia tutto e passa ad un modulo più difensivo, una sorta di 3-5-2 con Rickler, Bini e Zammuto dietro, Marchi in mezzo insieme a Volpi e Bianchi con Avogadri e Calderoni larghi sulle fasce; davanti a sorpresa confermato Graffiedi accanto a Cacia.

Reggina: Puggioni; Adejo, Cosenza, Acerbi; Lavarone, Missiroli, Viola, Rizzo Barillà; Zizzari, Bonazzoli. All. Atzori.

Piacenza: Cassano; Bini, Rickler, Zammuto; Avogadri, Bianchi, Volpi, Marchi, Calderoni; Graffiedi, Cacia. A disposizione: Donnarumma, Mei, Mandorlini, Wolf, Sbaffo, Guerra, Guzman. All. Madonna.

--

Madonna ha un dubbio in difeda, legato alle condizioni di Rickler, fermato in settimana da problemi fisici Possibile l'esordio di Matteo Mandorlini in un ipotetico 4-3-3 o 4-3-2-1: in avanti dovrebbe rientrare dal primo minuto Simone Guerra, dopo il positivo spezzone con il Frosinone, insieme a bomber Cacia, uno degli ex desiderosi di rivalsa, e a uno tra Sbaffo, Tremolada e Guzman, con l'ultimo favorito.

La possibile formazione: Cassano; Avogadri, Rickler, Zammuto, Calderoni; Bianchi, Volpi, Mandorlini (Marchi); Guzman (Sbaffo), Guerra, Cacia. A disposizione: Donnarumma, Anaclerio, Marchi, Wolf, Sbaffo, Graffiedi, Tremolada (Angarano). All. Madonna.

In casa amaranto nonostante i recenti arrivi l'undici di partenza non dovrebbe discostarsi di molto da quello che ha perso a Siena sabato scorso, con modulo 3-5-2. L'ex biancorosso Puggioni sarà tra i pali, davanti a lui il trio Adejo, Cosenza e Acerbi, con Burzigotti come alternativa. Missiroli, Viola e Rizzo formeranno la linea ccentrale, mentre Castiglia è non ha ancora i minuti necessari nelle gambe. Sugli esterni, Laverone sulla destra, mentre a sinistra, da quanto visto nelle ultime sedute d'allenamento, Rizzato è favorito su Barillà. In avanti, Zizzari e Bonazzoli è la coppia designata, con alternative il ghanese Adyiah e l'ultimo arrivato Domenico Danti, che appare assolutamente arruolabile.
 
Questa la probabile formazione della Reggina: Puggioni; Adejo, Cosenza, Acerbi (Burzigotti); Lavarone, Missiroli, Viola, Rizzo (Tedesco), Rizzato (Barillà); Zizzari (Adijia), Bonazzoli. All. Atzori.

 

 
Voci correlate:
  • Piacenza Calcio
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    con un piede in c
    negli ultimi anni il picenza esonera l allenatore dopo poche partiteaquesta regola non sfuggirà il mindo braghin l ha umiliato con una squadra di c2 e doveva sedere sulla nostra panchina.....
    roby
    07/09/2010  04.07

    sum mia a fiorinsola
    Garrilli ricordatelo: sum mia a fiorinsola!
    roberto santini
    07/09/2010  00.31

    ci rinforziamo.....o no??
    manca un difensore esperto che guidi la nostra difesa di belle statuine. allora de falco....lo prendiamo conteh, o aspettiamo a natale???
    toubab
    06/09/2010  22.20

    è serie c
    buttiamola sulridere per salvarci ci vuole un miracolo e va bene madonna cacia ormai va benesui maccheroni è di moda cambiare l allenatore a ottobre braghin ci voleva
    the jackall
    06/09/2010  19.17

    rassegnamoci.
    Ormai sono anni che la dirigenza prova a retrocedere in prima divisione...penso che questo sia l'anno buono....
    francesca
    06/09/2010  15.10


    ma a Piacenza (una parte della tifoseria ) contestava Moscardelli!!!!
    Sisar
    06/09/2010  14.31

    cassano
    io giudico CASSANO per quello che ho visto....i gol sono colpa sua !!! caro mario datti una svegliata !!! così non va...non m'interessa se dopo il 2-0 hai fatto parate decisive...oramai la frittata era fatta !!!
    paolo bozzini
    06/09/2010  14.11

    arrivi
    Al posto della lunga lista di partenti è arrivato qualche giovane sconosciuto, una vecchia gloria e uno che gioca "per piacere". Parlum mia, pò, dal purter. Senza qualità e senza "palle" si scende.
    marco
    06/09/2010  13.34

    vi illudevate?
    Non solo Mosca..Puggioni, Tonucci, Iorio, Melinte, Sambugaro, Amodio, Sivacov,ecc.. ricordate? Erano tutti titolari e ci avevano portato alla salvezza. Costava molto cercare di confermarne qualcuno invece di partire sempre da zero? Sambugaro è in C.
    marco
    06/09/2010  13.28

    POVERO MINDO
    Il Mister non sa che formazione schierare perchè, conscio dei limiti della sua squadra, le sta provando tutte per vedere qual è la meno peggio di formazione. Ma se manca la materia prima (i giocatori) è dura! DOBBIAMO AVER FIDUCIA NEL MINDO!!!
    FRANCESCO
    06/09/2010  07.26

    madonna confuso
    mi sembra che madonna abbia le idee confuse. continua a cambiare formazione come faceva lo scorso castori e i risultati li sappiamo.dopo due mesi e mezzo il mister deve avere gia un idea di formazione e insistere su quella altrimenti si retrocede.
    fra
    05/09/2010  22.32


    Bella prestazione di orgoglio di Volpi e Cacia, i due hanno le palle... Mosca dove sei?
    mosca dove sei?
    05/09/2010  18.59


    formazione sbagliata e troppi errori...si salvano solo Marchi, Graffiedi, Guerra e Avogadri, il resto è un obrobrio... A questo punto preferisco un 4-3-3 Zammuto, Rickler, Avogadri, Calderoni, Wolf, Marchi, Bianchi, Cacia, Guerra, Graffiedi
    tosco
    05/09/2010  18.41

    Non lamentiamoci..
    ..se ruotiamo di 180° la classifica..SIAMO PRIMI !!!!
    Ottimista
    05/09/2010  18.34


    Per sky il secondo gol era forse da annullare. In compenso c'erano in campo Calderoli e Ziegler, roba da rimpiangere la Rai
    giorgio
    05/09/2010  18.06

    sempre su cassano 6,5
    in una partita difficile per la situazione ambientale. In compenso almeno 4 paratone su Missiroli, Bonazzoli, Zizzari e Campagnacci, ad evitare un passivo da crisi immediata. Valutazione difficile: la nostra sarà discutibile, errata, ma non è un abbaglio
    redazione
    05/09/2010  18.00

    cassano 6,5
    L'abbiamo anche motivato: "il portiere biancorosso è autentico protagonista nel bene e nel male, ma alla fine saranno più le grandi parate delle indecisioni". Sul primo gol determinate il fattore sorpresa, sul secondo subisce una leggera, ma fallosa caric
    redazione
    05/09/2010  17.53

    cassano 6.5 ???
    Mi sà che avete avuto un abbaglio,1gol è fuori posizione,2gol uscita a vuoto.VOTO:4.
    igor
    05/09/2010  17.46

    deluso molto deluso
    senza gioco, senza cattiveria, senza personalità, molti giocatori mancano dei fondamentali. la serie B è un lusso assoluto per il Piace, meglio una dignitosa lega pro 1
    dennis
    05/09/2010  17.21

    solita storia
    Piace senza gioco, non più di due passaggi corretti, palla a terra è un termine sconosciuto, ritmi da 2 categoria, la reggina non è un granchè ma il piace è da vergogna. nessun raddoppio sulle marcature, sui portatori di palla, si gioca a caso
    dennis
    05/09/2010  17.19


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it