[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Piace, prossimo avversario il Frosinone. Arbitra Ruini

Sabato a Piacenza (arbitrerà Alessandro Ruini di Reggio Emilia) sarà di scena un Frosinone molto diverso dalla squadra corsara al Garilli un anno fa di questi tempi. Con la vittoria contro i biancorossi, il gruppo Moriero era volato in testa alla classifica alimentando i sogni di promozione dei tifosi gialloblù. La storia ci racconta poi come finì la corsa, con l'allenatore esonerato ad un mese dalla fine del campionato e la squadra affidata a Carboni per acciuffare una salvezza ormai insperata. Confermato il tecnico, la società ha optato per una strategia di profilo più basso, conducendo una campagna acquisti meno roboante e più ragionata. Tutto ruota intorno al nome di Francesco Lodi. Il talentuoso centrocampista è l'uomo che può fare la differenza in serie B e far compiere alla squadra di Carboni il salto di qualità che non era riuscito l'anno passato. Attorno a lui giocatori di categoria come Biso, Caremi e Basso, e davanti Aurelio, Calil, il giovane Di Carmine e i "vecchi" Santoruvo e Stellone.

Una squadra esperta e solida, che si preannuncia avversario ostico per chiunque, soprattutto al Matusa. Il campionato non è iniziato bene per i ciociari, battuti a sorpresa in casa dal giovane Empoli di Aglietti. Passati in vantaggio dopo pochi minuti con Santoruvo, i canarini hanno subito il pareggio dell'Empoli arriva al 33' e sono stati sorpassati al 27' della ripresa da Coralli. Nuova situazione di equilibrio grazie a Biso, al volo su calcio d'angolo. Ma il pubblico del Matusa è stato nuovamente gelato da Coralli nel finale, su torre di Mchelidze, per il deifnitivo 2-3.

Questa la formazione del Frosinone: Sicignano; Bocchetti, Catacchini, Scarlato, Terranova; Bottone, Grippo, Cariello, Lodi; Santoruvo, Di Carmine. Mancavano Stellone e soprattutto il nuovo acquisto Di Tacchio, promettente prodotto del vivaio della Fiorentina. Due gli ex biancorossi in rosa: il difensore Bocchetti e il centrocampista svizzero Grippo, giunto in prestito dal Chievo. Dopo la sconfitta dell’esordio la squadra è tornata ad allenarsi: assente Gucher che sta svolgendo il lavoro di riabilitazione mentre Lodi ha lavorato in piscina a scopo precauzionale a causa di una leggera lombalgia che però non desta preoccupazione allo staff sanitario.

 

FROSINONE

All. Carboni (confermato)
Acquisti: Terranova (d, Lecce), Bottone (c, Torino), Grippo (c, Chievo), Gucher (c, Genoa), Di Tacchio (c, Frosinone), Lodi (c, Udinese), Elsneg (a, Sampdoria), Tavares (a, Pergocrema).
Cessioni: Semenzato (d, Cittadella), Basha (c, Atalanta), Troianiello (c, Siena)
Formazione probabile: Sicignano, Terranova, Scarlato, Ascoli, Bocchetti; Lodi, Bottone, Di Tacchio, Basso; Calil, Santoruvo (Stellone). 
 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:


ora et labora
speriamo che sia sua eminenza il cardinale ruini ad arbitrare perchè con stà squadra c vuole un miracolo della MADONNA!!! SPERIAMO PREGHIAMO CONFIDIAMO
cris
26/08/2010  19.47


INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it