[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Bergamo fa il pieno nell'Ecomaratona della Valdarda

Bergamo si aggiudica le medaglie d’oro e d’argento della terza edizione dell’Ecomaratona Valdarda “Il Sentiero dei Dragoni”. Oltre 155 gli iscritti alla marcia ecologica che domenica ha visto protagonista tutto il comprensorio comunale di Morfasso. Dal capoluogo a Monastero, da Santa Franca al Parco provinciale del Monte Moria, dal Monte Menegosa al Lama, fino al Passo dei Guselli, i numerosi corridori hanno attraversato l’Appennino Piacentino che, per l’occasione, ha offerto un panorama mozzafiato in una giornata assolutamente ideale dal punto di vista meteorologico e climatico con un bel sole e 18 gradi di temperatura.

Trionfatore assoluto della maratona all’insegna dell’ambiente, e totalmente immersa nella natura valdardese, per una lunghezza di 42 chilometri e 20000 metri di dislivello positivo, Thomas Capponi, pettorale 131, della Cral Banca Popolare di Bergamo e residente a Verdello, il quale ha ottenuto il posto più alto del podio percorrendo il Sentiero dei Dragoni in 3 ore, 59 minuti e 35 secondi, nonostante il termpo limite fosse ben superiore, per la precisione di 8 ore. Secondo posto per Matteo Ghezzi, pettorale 1 della Valetudo Skyrunning, con 4 ore e 40 secondi, seguito da Daniele Giacobone, pettorale 11 dell’Atletica Pavese, con 4 ore, 16 minuti e 41 secondi. A seguire Giovanni Ramponi, Stefano Molteni, Krishna Dovadola, Angelo Messora, Giorgio Bosi, Matteo Renda e Maurizio Zapponi; primo piacentino nella classifica assoluta Francesco Zanelli, Gruppo sportivo Gelmetti di Fiorenzuola, che ha trionfato in 4 ore e 48 minuti, seguito da Giovanni Marchi, pontenurese dell’Atletica Piacenza, con 4 ore, 48 minuti e 21 secondi.
Tra le donne ha trionfato Katia Fori, parmense della società Kinomana, già trionfatrice dell’Abbots Way del primo maggio scorso, che ha percorso i Dragoni in 4 ore, 50 minuti e 11 secondi, arrivando 26esima assoluta; al secondo posto nella classifica femminile Piera Zaldini con 5 ore, 22 minuti e 33 secondi, seguita da Alice Modignani con 5 ore, 22 minuti e 50 secondi, Federica Budoni, Federica Leoncini, Michela Grassettim Michelina Zattarin, la fiorenzuolana Mirella Bordi (della società Tre Mori Running Team con un tempo di 6 ore, 12 minuti e 27 secondi), Antonella Ampollini e Emma Da Parè.
 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it