[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Giro delle valli piacentine, 700 al via

Marco Cotti, presidente dell'UDACE – CSAIM di Piacenza, ha prodotto quest'anno una edizione del giro delle valli piacentine per cicloamatori che promette di restare negli annali: 700 iscritti, provenienti anche da fuori provincia, ed è un record (furono circa 500 l'anno scorso). La manifestazione, giunta alla sua settima edizione, è stata presentata oggi in Provincia dallo stesso Cotti, da Maurizio Parma, vicepresidente e assessore allo sport dell'Ente, che dà il suo patrocinio alla manifestazione, e da Giovanni Struzzola, presidente dell'Unione commercianti, uno degli sponsor principali della kermesse. Sostenuta, oltre che dai citati, dall'impresa edile Bongiorni Sergio s.r.L., che mette in palio il trofeo omonimo (giunto alla quinta edizione), dalla Banca di Piacenza e da altre imprese piacentine. Cinque tappe, e ce n'è per tutti i gusti. Si inizia mercoledì 2 giugno a Roveleto di Cadeo su un circuito interno al paese di 1850 metri, da ripetere più volte: si va dai 23 giri della categoria supergentleman ai 30 di cadetti, junior e senior. La prima partenza è fissata per le 14, la gara dovrebbe concludersi intorno alle 17,30. Si prosegue il 22 giugno a Fiorenzuola con una gara in notturna, su un circuito nella zona industriale del paese di 2.200 metri, da ripetere più volte; la prima  partenza è alle 19, tutto dovrebbe concludersi intorno alle 22 ,30 circa. In notturna anche la terza tappa, a Pontenure, martedì 29 giugno (stessi orari che a Fiorenzuola). A Caorso, mercoledì 14 luglio, la quarta e penultima tappa, su un circuito di 11 chilometri e mezzo da ripetere cinque volte, prima partenza alle 17,30, gli ultimi arrivi sono previsti per le 20 circa. Si chiude a Rezzanello di Gazzola, il 27 luglio, con il “tappone”: un circuito stradale che parte da Gazzola e si conclude a Rezzanello, con arrivo in salita, da ripetere un paio di volte; si parte alle 8,45, l' arrivo nella tarda mattinata. Le premiazioni si svolgeranno in un'azienda agrituristica presso Rezzanello. Per informazioni va contattato il sig. Cotti, allo 0523 335639.

Nella presentazione, Maurizio Parma ha sottolineato soprattutto il crescente appeal dei percorsi ciclabili tra i turisti: allo stand che la Provincia ha allestito alla BIT di Milano, nel febbraio scorso, le maggiori richieste di informazioni hanno riguardato questa particolare offerta turistica ed  i  castelli. Da Giovanni Struzzola, soprattutto il richiamo all'impulso che manifestazioni di questo genere possono dare al comparto commerciale locale. 

 
Voci correlate:
  • ciclismo
  • Udace
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it