[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Troppi infortuni, la Regia Basket rinuncia agli spareggi

La gioia per lo straordinario successo arpionato dalla Regìa Basket nel Salento, nell’ultimo turno della Seconda Fase, che, abbinato al 20-0 sanzionato dalla Federazione a seguito della mancata presentazione del Bari alla palestra “A.Saitta” nel turno precedente, avrebbe aperto la porta della Final Four per la promozione in A2, si stempera sull’infelice conferma dell’impossibilità per i piacentini di prendere parte all’atto finale del campionato a causa dei gravi infortuni capitati agli uomini di punta. Le ultime due vittorie, decisivo lo scontro diretto a Lecce, catapultano la squadra della presidentessa Angese Zanola sul terzo gradino della classifica della Seconda Fase del campionato di serie B, posizione utile a partecipare alla Final Four promozione, in programma sabato 15 e domenica 16 maggio a Gradisca d’Isonzo con i padroni di casa, primi, il Parma, secondo, e il Battipaglia, ultimo della serie A2.

Un traguardo prestigioso, storico per la Regìa Basket, al quale il gruppo dei piacentini deve a malincuore rinunciare a causa della frattura al dito capitata a Neno Petesi, stoico nel non voler mancare a Lecce (è andato comunque in doppia cifra punti) ma successivamente fermato dai medici, e dal grave infortunio alla spalla occorso a Giovanni Zeni, capitano della Regìa, durante la gara di Lecce che lo costringerà ad un lungo stop. A queste assenze si aggiunge la malattia che tiene a letto Fred Preka. Per le regole che governano il basket in carrozzina, secondo le quali il punteggio di invalidità degli atleti in campo (formalizzato nel cartellino e dipendente dal tipo di menomazione) non può superare un certo limite, la mancanza di Zeni, Petesi e Preka rende impossibile la formazione di un quintetto utile a giocare. Versano quindi lacrime amare i giocatori piacentini che a Lecce hanno dimostrato la propria forza governando il match sui binari preferiti, dopo aver recuperato il 10-2 iniziale. Aumentando progressivamente intensità e attenzione difensiva, guidati da “super” Zeni, mano calda e determinazione a mille, quelli della Regìa Basket, giocato in equilibrio il secondo periodo e affinata la fase difensiva, sia a zona che individuale, nel terzo quarto, si sono letteralmente scatenati nell’ultimo periodo staccando definitivamente i padroni di casa.

Una vittoria meritata, utile nel sottolineare come possano portare davvero lontano la forza e la volontà messa in gioco in ogni match da un gruppo di giocatori come quello della Regìa Basket. Se non fosse stato per gli infortuni, la Regìa si sarebbe potuta giocare, con Battipaglia e Parma (Gradisca è decisamente più forte di tutti) più di una chance per tentare il salto in A2. Archiviate le velleità di gloria sotto il peso dei gravi infortuni, la Regìa si gode comunque una stagione fenomenale pensando già al prossimo anno.

Gli altri risultati della quinta giornata: Trento-Gradisca d’Isonzo 42-74; Bari-Parma46-56. Classifica: Gradisca d’Isonzo 10; Parma 8; Regìa Basket 6; Lecce 4; Bari 2; Trento 0.
Luca Mallamaci (addetto stampa Regìa Basket)

AS LUPIAE LECCE    50
REGIA BASKET  60
(12-11; 24-26; 41-44)

AS LUPIAE LECCE: Spedicato 10, De Nuccio 8, Guarascio, Ingrosso 14, Specchiarello 8, Bortone 2, Coi, Jiat, Cataldo 2, De Nuzzo 2. Ne: Gioia, Andrioli.
REGIA BASKET: Zeni 18, Coccetti 6, Magro M. 6, Petesi 12, Botti 6, Ducoli 2, Benazzi, Oddi 10. Ne: Preka.
Arbitri: La Stella di Bari e Desposati  di  Casamassina
 

 
Voci correlate:
  • basket in carrozzina
  • regia basket
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it