[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Regia basket, successo sudato con Trento (62-40)

REGIA BASKET 62 - ALBATROS TRENTO 40

(19-10; 35-19; 52-33)

Regìa Basket: Zeni 13, Coccetti 6, Magro M. 15, Petesi 4, Botti 10, Ducoli, Preka, Benazzi 4, Laurini 4, Oddi 6.

Albatros Trento: Calaone 13, Cristalli 12, Sevegnani 5, Marconcini 2, Cagol 6, Dalla Vecchia, Marziani 2, El Barji.

Arbitri: Bianchi di Livorno e Banadu di Sassari

VILLANOVA D’ARDA - Al secondo match della seconda fase del campionato giocato alla palestra “A.Saitta”  arriva il primo successo della Regìa Basket. Risultato sudato ma meritato per il grande gioco espresso, molta intensità e transizione, e la capacità di prendere in mano da subito l’inerzia per tenerla fino alla fine. I piacentini sembrano aver trovato il ritmo giusto: i prossimi impegni con Bari (in casa per il recupero) e Lecce (“on the road” l’ultima della seconda fase) potrebbero riservare dolci sorprese per l’eventuale ingresso in una delle prime tre posizioni della classifica (nel mirino ci può essere il terzo posto) e il conseguente approdo ai play off conclusivi per la promozione in A2. La Regìa indirizza la partita con Trento sui binari preferiti mettendo molta attenzione al gioco all’ombra del canestro sia in fase difensiva, dove la zona gira a dovere, che in attacco mettendo Marco Magro nelle migliori condizioni per segnare. La forte pressione difensiva apre poi il campo alle folate in contropiede ben finalizzate da Coccetti e Zeni. Il vantaggio del primo periodo (19-10) lievita in avvicinamento all’intervallo lungo (35-19) anche grazie alla mira dalla distanza di Andrea Botti. Quelli della Regìa non fanno calare l’attenzione nel secondo tempo, sempre dedicando molta determinazione al tagliafuori, e rendono così velleitari i tentativi di reazione del Trento, spinto da Calaone e Cristalli, che nell’ultimo periodo si deve accontentare di soli 7 punti segnati. Segnale forte di come la Regìa abbia mantenuto costante nell’arco del match la propria voglia di vincere.

Gli altri risultati della quarta giornata: Gradisca d’Isonzo-Bari 74-21; Parma-Lecce 43-22. Classifica: Gradisca d’Isonzo 8; Parma 6; Lecce 4; Regìa Basket, Bari 2; Trento 0.

Luca Mallamaci (addetto stampa Regìa Basket)

 
Voci correlate:
  • basket
  • Regia
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it