[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Copra Morpho in semifinale di Coppa (88-70), Senigallia ko

COPPA ITALIA: COPRA MORPHO, è semifinale! Prova maiuscola contro Senigallia. 

COPRA MORPHO PIACENZA-GOLDENGAS SENIGALLIA  88-70 (29-23;58-37;70-49)

COPRA MORPHO: Angiolini 18, Boni 13, Sacco 13, Coccoli 2, Sambugaro 14, Mambretti 13, Trapella 11, Degli Agosti 2, Petkovski 2, Antozzi . All. Piazza.
SENIGALLIA : Gnaccarini 10, Monticelli e Calcatelli ne, Amici 11, Esposito 17, Pierantoni 6; Maddaloni 13, Penserini 5, Filippetti , Kosanovic 2. All. Regini 
Arbitri: ISIMBALDI CORRADO - LEGGIERO MARCO

La COPRA MORPHO PIACENZA conquista la semifinale della Coppa Italia di serie B dilettanti, che si sta svolgendo a Foligno. I biancorossi, hanno sconfitto nei quarti di finale, la Goldengas Senigallia per 88-70, al termine di una partita dominata in lungo e in largo dalla formazione di coach Paolo Piazza.

Per il secondo anno consecutivo la COPRA MORPHO Piacenza ha dimostrato di essere tra le migliori formazioni del proprio campionato, presentandosi ancora una volta, ad una finale di una Coppa Nazionale. Grande prestazione di squadra: 6 giocatori in doppia cifra, con una buona prova difensiva e un ottimo gioco offensivo, che ha esaltato le virtù realizzative dei vari Boni (13punti+10 rimbalzi), Trapella (11+11), Sacco,  Sambugaro, Angiolini.

“E’ stata un’ottima partita- commenta raggiante coach Paolo Piazza a fine gara- che abbiamo preparato in maniera meticolosa sia in attacco e in difesa. Siamo bravi in attacco a distribuire responsabilità e tiri. Abbiamo portato a referto ben sei giocatori in doppia cifra, con un apporto notevole dalla panchina e siamo stati anche bravi a limitare parecchio i loro migliori realizzatori, su tutti Gnaccarini. Ora ci attende Torino- conclude Piazza- una sfida  importante in cui la posta in palio è una finale di un trofeo nazionale”.


LA PARTITA. La COPRA MORPHO schiera, nel primo quarto, il suo classico “5”: Claudio Sacco come play, Alberto Angiolini, Marco Sambugaro e Mario Boni come esterni, capitan Paolo Coccoli centro. Senigallia, contrappone Gnaccarini, Pierantoni, Maddaloni, Penserini e Esposito.

La Copra Morpho parte molto bene, con Sacco che mette in retina (in contropiede), i primi due punti della partita. Esce subito fuori la qualità dei biancorossi piacentini, con Marco Sambugaro che mitraglia il canestro ospite, mettendo a referto un parziale di 8-0 tutto a sua firma.

Senigallia ha come suo senatore Max Esposito e il lungo della Goldengas tiene i suoi attaccati nel punteggio con la tripla del 15 a 13 per Piacenza, del 5°minuto. La COPRA MORPHO si schiera a zona e prova la fuga con gli scatenati Sambugaro, Angiolini e Sacco, precisi dall’arco; ma Senigallia con Amici ed  ancora Esposito è lì. Mambretti, da 3, fissa il primo parziale sul 29-23 per la COPRA MORPHO.

Nel secondo quarto è Piacenza ha dettare il tempo:break di 6 a 0 a firma Mambretti-Trapella nei primi due minuti e mezzo. Mambretti è scatenato è la COPRA MORPHO, vola sul +15 al 5°minuto con le triple del Mambro e di un bravissimo Mirko Trapella. E’ la precisione dei cecchini della COPRA MORPHO a creare il solco (a metà gara i biancorossi avranno tirato col 63% da 3): le “bombe” di Mambretti e Sambugaro fanno apparire sul tabellone un +19 per Piacenza all’8°minuto, che diventa +21 poi, con il canestro di SuperMario Boni e ben +23 con Angiolini(massimo vantaggio piacentino). Senigallia non vede canestro, Piacenza ruota a mille e il parziale si conclude sul 58 a 37 per i nostri colori.

Dopo la pausa lunga, Piacenza schiera lo stesso “starting five” dell’avvio, Senigallia, invece, Gnaccarini, Penserini, Maddaloni, Filippetti e Kosanovic. Senigallia alza il ritmo e con Kosanovic e Amici, arriva sul -8 al 5°minuto (64-46). Piacenza è in difficoltà, ma stringe i denti: lo stoppone di Trapella e l’appoggio a tabella di Coccoli, valgono il 70 a 49 di fine periodo (+11).

Nel quarto quarto coach Piazza si affida da subito alla grande serata di Mirko Trapella:pronti-via e schiaccione del centro piacentino, che replica a Maddaloni. Botta e risposta da tre tra Angiolini e Pierantoni, che non sposta il vantaggio. Senigallia ci prova ancora da fuori (Esposito da 3) e si schiera a zona, ma Piacenza allunga con Boni, Angiolini, Mambretti: +19 al 5°(79-60). I biancorossi mettono qualità, intelligenza, difesa e i frutti arrivano. Sacco e Boni, spingono Piacenza in semifinale. Prima della fine, c’è anche gloria per i giovani Antozzi e Petkovski (che va pure a segno).


La mente ora vola già al big match COPRA MORPHO/ZEROUNO TORINO: in palio la Finale.


Gli altri risultati dei quarti di finale:

CORNO di ROSAZZO-RECANATI 59-68

TORINO-CORATO  73-59

VIOLA REGGIO CALABRIA-RIETI 74-59


Quindi ecco gli accoppiamenti per le semifinali di stasera, giovedì 1°aprile:

(h14) RECANATI-VIOLA REGGIO CALABRIA

(h16) TORINO-COPRA MORPHO PIACENZA


Ufficio stampa COPRA MORPHO
 

 
Voci correlate:
  • Copra Morpho
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it