[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Al PalaBanca CoprAtlantide vince (3-1) la battaglia con Perugia

CoprAtlantide - Rpa Perugia 3-1 (25-18; 23-25; 29-27; 26-24) - Un match decisamente combattuto quello visto al Palabanca: i ragazzi di mister Lorenzetti hanno avuto la meglio sul sestetto umbro dopo gli ultimi due set finiti ai vantaggi.
 

Il CoprAtlantide riconquista il PalaBanca.
Piacenza non ha risolto i suoi problemi oggi, ma di sicuro ha ritrovato un motivo in più per sorridere. Per vincere ha dovuto lottare col coltello fra i denti per 4 set, ha dovuto far appello a tutte le energie di capitan Zlatanov che in pura linea teoria non è al cento per cento eppure continua a fare la differenza.
Dopo la brutta debacle fra le mura amiche per mano di Treviso, Piacenza deve trovare assolutamente un risultato positivo. Una sconfitta infatti metterebbe gli Emiliani in una situazione quanto meno critica in ottica coppa Italia. Un match tutt’altro che semplice con una formazione in un ottimo momento di forma che tuttavia oggi deve rinunciare a Savani e Pippi.
Lorenzetti deve ancora fare i conti con gli infortuni: fuori Marshall e il libero Durante. Formazione rimaneggiata per il tecnico di Fano: Meoni-Urnaut in diagonale, Rak e Bjelica al centro, Zlatanov e Bravo schiacciatori, Grassano occasionalmente libero. Risponde Andrea Sartoretti con Sintini-Stokr in diagonale, Bovolenta e Hubner al centro, Cernic e Nemec schiacciatori, Fanulli libero.
Avvio equilibrato, ma i padroni di casa prendono il piglio giusto e un buon margine trascinati da capitan Zlatanov (16-12). Urnaut allunga (17-13). Gli umbri rimangono aggrappati al set con un bel muro di Vigor Bovolenta (17-15). Rak sembra un altro giocatore rispetto alla gara di quattro giorni fa: inchioda Stokr alla rete e guadagna il 19-15. Sartoretti prova ad inserire Lo Bianco per Nemec, ma Piacenza dilaga sfruttando i tanti errori in attacco degli ospiti e uno Zlatanov come al solito sopra le righe: il capitano ha realizzato infatti ben otto punti nel set. Chiude un bel lungo linea di Urnaut (25-18). Dopo essere stato sotto per tutta la prima fase di set il CoprAtlantide ritrova la parità dopo un perentorio muro di Rak (11-11). L’Rpa però riprende un break di vantaggio dopo un errore di Grassano in ricezione (13-15). Break che rimane invariato anche al secondo time-out tecnico (14-16). Paulo Bravo mette giù la diagonale del 16 pari.  Perugia però sale in cattedra (16-20). Piacenza ci prova comunque e riapre la gara ancora una volta con capitan Zlatanov che beffa con un pallonetto il muro degli uomini di Sartoretti (19-20). Rak agguanta nuovamente il pari a muro (21-21). Cernic va a prendersi un muro-out che chiude il set rendendo vana la rincorsa biancorossa (23-25). Lorenzetti inserisce Marshall per Bravo. Inizio set tutto per i piacentini avanti (9-5). Black-out però per il sestetto di casa, che si fa rimontare in maniera preoccupante (10-10). Nella seconda fase di set Perugia fa la partita e Piacenza insegue come si era visto nel parziale precedente (13-17). Meoni a muro riaccende le speranze degli emiliani (15-17). E’ ancora un muro, quello di Bjelica, a riportare Piacenza a meno uno (19-20). Bravo regala il pareggio, poi ci pensa Bjelica con un primo tempo velocissimo a far pendere la bilancia dalla parte di Piacenza (22-21). Il centrale serbo si dimostra decisivo nel finale di set. Nemec però trova un ace fondamentale su Grassano che ha fatto vedere anche ottime cose in un ruolo che non è il suo, ma non è stato certo impeccabile in questa circostanza (24-24). Si combatte su ogni pallone, su ogni azione: ci si gioca una fetta importante del match. E’ Zlatanov che fa la differenza: prima beffa il muro a tre già schierato con un pallonetto intelligente e vellutato, poi mette a segno un lungo-linea potentissimo meritando l’ovazione del PalaBanca (29-27).Ottima CoprAtlantide nel 4 set: i biancorossi conducono sia sul piano del gioco e che del punteggio (16-13). Cernic prima a muro poi su attacco tiene vive le speranze dei suoi. Stokr poi riporta i suoi ameno uno 18-17. Perugia però non è ancora sconfitta e trova addirittura il sorpasso con Stokr (22-23). Ci vogliono ancora i vantaggi per risolvere l’equilibrio e ancora una volta danno ragione a Piacenza. Chiude Novica Bjelica a muro (26-24).
CoprAtlantide-Rpa (25-18; 23-25; 29-27; 26-24)
CoprAtlantide Piacenza: Rak (10), Meoni (5), Massari, Grassano (L), Boninfante, Sequeira, Zlatanov (27), Bravo (8), Oivanen, Urnaut (8), Bjelica (10), Marshall (16). Non entrato Durante. All . Lorenzetti
RPA-Luigibacchi.it Perugia: Hubner (8), Bucaioni, Cernic (14), Nemec (13), Botti, Sintini (2), Fanuli (L), Lo Bianco, Stokr (21), Bovolenta (5). Non entrati Savani, Pippi, Ogurcar. All. Sartoretti
Arbitri: Padoan - Gnani
Piacenza: Battute sbagliate 19, ace 6, ricezione 65% (perf. 49%), attacco 54%, muri 17, errori avv. 20. Perugia: Battute sbagliate 11, ace 4, ricezione 66% (perf. 51%), attacco 47%, muri 10, errori avv. 33.
NOTE: Durata set: 26´, 30´, 35´, 32´. MVP: Hristo Zlatanov. Spettatori: 3.691. Incasso: 14.816 €
 
Andrea Crosali

---

Secondo impegno consecutivo al PalaBancaCoprAtlantide - Rpa Perugia 1-0 (25-18) per il CoprAtlantide. Domenica si giocherà il tredicesimo turno a far visita ai Campioni d’Italia sarà l’ Rpa LuigiBacchi.it Perugia degli ex condottieri Copra Massimo Botti e Vigor Bovolenta. Gli umbri nel turno infrasettimanale sono stati sconfitti in casa al tiebreak da Modena ed hanno interrotto la serie di tre vittorie consecutive.
La direzione di gara sarà affidata alla coppia Padoan Fabrizio e Gnani Giorgio, fischio di inizio ore 18.
Programma 13°giornata e classifica Domenica, 29 novembre, Ore 18.00
Prisma Taranto-Esse-ti Carilo Loreto 
Lube Banca Marche Macerata-Bre Banca Lannutti Cuneo (Ore 16.00 Diretta Rai Sport Più)
Itas Diatec Trentino-Aran Cucine Abruzzo Pineto
CoprAtlantide Piacenza-RPA-LuigiBacchi.it Perugia
Sisley Treviso-Acqua Paradiso Monza
Trenkwalder Modena-Tonno Callipo Vibo Valentia
 Marmi Lanza Verona-Yoga Forlì
Riposa: Andreoli Latina
 CLASSIFICA Itas Diatec Trentino 29, Bre Banca Lannutti Cuneo 24, Trenkwalder Modena 24, Sisley Treviso 22, Lube Banca Marche Macerata 22, CoprAtlantide Piacenza 22, Acqua Paradiso Monza 19, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 19, Tonno Callipo Vibo Valentia 17, Marmi Lanza Verona 17, Prisma Taranto 13, Esse-ti Carilo Loreto 10, Andreoli Latina 7, Yoga Forlì 6, Aran Cucine Abruzzo Pineto 1.
Note: 1 Incontro in più: CoprAtlantide Piacenza, Marmi Lanza Verona, Andreoli Latina.
 

 
Voci correlate:
  • CoprAtlantide
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it