[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Copra sconfitto 3 a 0 in Gara1 di finale scudetto a Trento

Comincia male l'avventura del Copra Nordmeccanica nella finale scudetto. II biancorossi subiscono infatti un pesante 3 a 0, che mai come in questa occasione ha messo in mostra una squadra fragile e paurosa. Itas  Diatec Trentino e Copra Nordmeccanica Piacenza sono due squadre ad un passo dal sogno e scendono in campo per la finale 2008 della Serie A1 TIM con la determinazione di chi vuole compiere l'impresa. Gara 1 di finale è anche uno spot meraviglioso per il campionato di volley: il PalaTrento è gremito di tifosi e passione, ma anche di sportività quando il sindaco di Trento, Pacher, e quello di Piacenza, Reggi, si abbracciano a centro campo.

Inizio più equilibrato non poteva esserci. Trento è attentissima a muro, Piacenza picchia forte al servizio e le formazioni giocano punto a punto in una gara che è comunque influenzata da una tensione e un'adrenalina palpabile.

E' Vladimir Nikolov a mettersi in evidenza perché a muro ferma due volte di seguito Hristo Zlatanov, terminale d'attacco principale della Copra. Piacenza è una squadra tenace e non permette la fuga riportandosi in parità. Questa volta a rompere l'equilibrio è un ace di Emanuele Birarelli, una delle più belle sorprese della stagione. Per Trento è il momento di costruire il break e lo fa affidandosi al muro (6 nel primo parziale contro nessuno degli avversari, a fine partita saranno 10), praticamente invalicabile quando ben posizionato, ma anche ad un attacco più reattivo ed efficace e che basta per vincere il set.

Nel secondo parziale la Copra Nordmeccanica Piacenza prova immediatamente a raddrizzare la partita. Hristo Zlatanov guida ancora i suoi, ma il gioco degli emiliani stenta a decollare e a trovare fluidità. C'è sempre il muro di Trento da superare prima, poi le difese stratosferiche di Bari.

Se ne accorge sulla propria pelle Ventceslav Simeonov che non trova sbocchi ai suoi colpi tanto che Lorenzetti prova la carta Granvorka. Quando tutto sembra in discesa per Trento, il 23-20 messo a segno dall'Itas è un capitale che raramente la formazione di Stoytchev ha disperso in questa stagione, ecco che Piacenza ritorna a mettere pressione agli avversari. Lo fa sfruttando due errori in attacco di Birarelli e Nikolov, ma conquista il diritto di finire il set ai vantaggi. Nikola Grbic apre autostrade nel muro di Piacenza per Kaziyski, che finirà anche il secondo parziale con zero muri punto e che si arrende anche all'ultimo millimetrico lungolinea di Winiarski.

Trento fa la voce grossa nel terzo set. Agli avversari non lascia centimetri di campo e nessuna possibilità di rientrare nel match. Il rigore tattico dei trentini è impressionante. Kaziyski, Nikolov e Winiarski sono delle arme letali nelle mani di Nikola Grbic che anche oggi sfodera una regia lucida. In campo c'è solo l'Itas, tanto che Stoytchev decide di far vivere a tutti il clima di questa gara dal sapore più unico che raro.

La serie, però, è tutt'altro che finita. La Copra Nordmeccanica Piacenza ha dimostrato di lasciarsi poco influenzare dall'esito di gara 1 e di avere la forza di sovvertire i pronostici. Ci riuscirà anche questa volta?

 

Vigor Bovolenta (Copra Nordmeccanica Piacenza): "E' stata una gara molto tirata, loro hanno fatto una grandissima partita sbagliando poco. Dobbiamo pensare subito a gara 2 per cancellare questa brutta serata, penso comunque che Piacenza abbia fatto una buona partita, ma abbiamo comunque fatto fatica a trovare il ritmo per giocare alla pari con Trento".

Nikola Grbic (Itas Diatec Trentino): "E' stata una gara molto equilibrata, ma siamo riusciti a fare quello che ci eravamo ripromessi, spero che la squadra riesca a ripetere una gara come questa. Sia nei quarti che nelle semifinali abbiamo incontrato squadre agguerrite ma a Piacenza mi aspetto tre volte tanto perché è una formazione che in casa non ha mai perso un set nei play off".

Michal Winiarski (Itas Diatec Trentino): "Abbiamo fatto un primo piccolo passo, siamo stati bravi a giocare una buona pallavolo. La chiave della gara è stata la preparazione tattica. In casa siamo forti e giochiamo sempre meglio che in trasferta, sarà quindi diverso in gara 2, dobbiamo andare in casa pensando di non aver vinto nulla e dobbiamo restare concentrati".                                                            

Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-20; 26-24; 25-15)

Itas Diatec Trentino: Kaziyski 20, Segnalini (L), Birarelli 6, Jeroncic 3, Della Lunga, Grbic 2, Stoyanov, Nikolov 17, Winiarski 16, Bari (L), Piscopo. Non entrati Bednaruk, Mlyakov. All. Stoytchev

Copra Nordmeccanica Piacenza: Rodriguez, Granvorka 1, Cozzi, Meoni 1, Boninfante, Santos Dutra (L), Zlatanov 12, Simeonov 3, Bravo 8, Gromadowski, Bovolenta 7, Bjelica 7. All. Lorenzetti

Arbitri: Sampaolo - Pasquali

NOTE - Spettatori 4.200, incasso 55.000, durata set: 29', 30', 23' ; durata tot. 82'.

MVP: Michal Winiarski (Itas Diatec Trentino

 

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it