[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il Copra supera Cuneo 3 a 0 e riapre i giochi

Alle sfide infinite tra Copra Nordmeccanica Piacenza e Bre Banca Lannutti Cuneo ci si deve abituare. La semifinale dei play off 2007 insegna. Quella del 2008 lo conferma: Piacenza riapre la serie vincendo per 3-0 gara 2 di semifinale.

La partita si apre con ancora delle novità nelle formazione piacentina: Angelo Lorenzetti schiera dal primo minuto Ventceslav Simeonov in diagonale con Marco Meoni per avere più centimetri a muro nei duelli con Wijsmans e Abbadi e potenza in attacco. Due muri della Bre Banca Lannutti Cuneo portano in vantaggio la formazione ospite, al PalaBanca in cerca del pass che vale la terza finale della storia.
L'indiscusso leader della formazione biancorossa, Hristo Zlatanov, dà il via al primo break che porta le squadre dal 6-7 all' 8 -7 con due muri consecutivi su Abbadi. Ne scaturisce un parziale in cui Piacenza e Cuneo vanno a braccetto fino al turno di servizio di Novica Bjelica. Il centrale serbo, in forma straordinaria, dalla linea dei nove metri colpisce ancora. E' lo strappo che mette fine al set.
Un fulmine di Wout Wijsmans squarcia la ricezione della Copra Nordmeccanica nel secondo set. E' un avvio positivo della Bre Banca Lannutti che però non sa resistere all'accelerazione di Piacenza impressa ancora una volta dal duo Zlatanov - Bjelica. Marco Meoni è bravo a scaldare il braccio a tutti i suoi attaccanti, compreso Simeonov. Angelo Lorenzetti ancora una volta attinge dalla panchina i propri assi. Nel secondo set è il turno di Marcel Gromadowski che sostituisce Vigor Bovolenta al servizio. L'opposto polacco ottiene un ace diretto ed una ricezione sporca degli avversari che si traduce con parità e sorpasso degli emiliani (17-15) che non concedono neanche un cm di campo, giocando con cinismo ed impedendo agli ospiti di dar continuità al proprio gioco. La ricezione cuneese è in affanno (solo un 39% finale), Gonzalez macina chilometri ma i dieci errori punto della formazione di Prandi non concedono appello.
Cuneo non riesce a rientrare in partita: Piacenza si esalta scambio dopo scambio anche perché Meoni orchestra come solo i grandi sanno fare. I suoi attaccanti vanno a segno con colpi da manuale. A Silvano Prandi non resta che provare a cambiare la mente della sua squadra, dando spazio a Marlon per Gonzalez. Il brasiliano dà ordine e precisione, ma non basta per fermare Zlatanov e compagni determinati a continuare il proprio sogno scudetto. Il the end a questa sfida è ancora una volta rimandato.
Francesco Fortunato (Bre Banca Lannutti Cuneo): "La loro battuta ha funzionato benissimo e la nostra ricezione è stata in difficoltà per tutta la durata del match. Noi al contrario non abbiamo saputo imprimere la stessa pressione in battuta e con palla perfetta il loro gioco diventa impossibile da leggere".
Marco Meoni (Copra Nordmeccanica Piacenza): "E' una stagione che riapriamo serie, partite, competizioni. Noi siamo entrati in campo determinati, volevamo tornare a Cuneo e lo si è visto. Ora ci giocheremo il tutto per tutto sabato, ricominciando il nostro percorso da capo. Vincerà chi avrà i nervi più saldi in una partita che sarà ancora equilibrata, in un palazzetto in cui sarà splendido giocare".
 
Copra Nordmeccanica Piacenza - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (25-19; 25-21; 25-21)
Copra Nordmeccanica Piacenza: Granvorka 1, Cozzi, Meoni, Santos Dutra (L), Zlatanov 21, Simeonov 9, Bravo 7, Gromadowski 1, Bovolenta 9, Bjelica 4. Non entrati Rodriguez, Boninfante. All. Lorenzetti
Bre Banca Lannutti Cuneo: Wijsmans 11, Parodi, Gonzalez 3, Fortunato 7, Vergnaghi (L), Lasko 10, Rosso 1, Abbadi 8, Muraguti Yared 3, Felizardo 2. Non entrati Prandi, Curti, Battilotti. All. Prandi
Arbitri: Locatelli - Barbero
NOTE - Spettatori 3.780, incasso 25.345, durata set: 25'; 28'; 28'; durata tot. 81'.
 
 
 
MVP: Hristo Zlatanov (Copra Nordmeccanica Piacenza)
 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it