[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Iniziato il consiglio comunale. La protesta di Legambiente

AGGIORNAMENTO - Inizio scoppiettante del consiglio comunale dedicato al progetto di fusione tra Iride ed Enìa. Faccia a faccia tra il sindaco Roberto Reggi e i militanti di Legambiente che hanno esposto all'esterno di palazzo Mercanti uno striscione di protesta contro le "nozze" tra le multiutility. In aula la maggioranza priva di numero legale per alcune defezioni per malattia (oltre all'assenza politica di Rifondazione Comunista) ha trovato una stampella nei consiglieri di Piacenza Libera Levoni e Ceccarelli.

---

Oggi, 22 dicembre, sono in programma le ultime due sedute del 2008 per il consiglio comunale e quello provinciale.

A Palazzo Mercanti (inizio ore 16) approda il progetto di nuova aggregazione tra le multiutility Enìa ed Iride. Il provvedimento era già stato approvato in commissione con i voti della maggioranza di centrosinistra senza Rifondazione Comunista, mentre dubbi erano stati manifestati dall'opposizione. In aula è stato annunciato un ordine del giorno del Partito Democratico che fisserà alcuni paletti per il controllo pubblico della nuova società.

Il sit in di protesta di Legambiente - Dalle 15.30 alle 16.30  davanti al Comune di Piacenza  si svolgerà un sit-in di Legambiente per denunciare la "deriva privatistica che rischia di essere imboccata con l'accorpamento di Iride ed Enìa su beni essenziali per i cittadini quali acqua, rifiuti ed energia".

Alle 15, nella sala Consiglio, seduta di Consiglio provinciale con all’ordine del giorno il bilancio di previsione 2009 (discussione e voto), comunicazioni dei consiglieri e una relazione dell'assessore al lavoro Fernando Tribi sugli effetti della situazione economica attuale sull'occupazione nella nostra provincia.

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it