[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Deposito bici, "Striscia" da Reggi. Ok alla variazione
  

Deposito bici, Striscia la notizia da Reggi che risponde in consiglio

Simpatica incursione in Municipio dell'inviato di Striscia la Notizia, la famosissima trasmissione di Canale 5 condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, Vittorio Brumotti, che questa mattina, a sorpresa, ha intervistato il sindaco Roberto Reggi a proposito dell'istituzione del parcheggio custodito a pagamento, per le biciclette, in piazzale Marconi. La redazione della trasmissione televisiva comunicherà, nei prossimi giorni, la data di messa in onda del servizio realizzato a Piacenza.

La vicenda del posteggio a pagamento per le bici ha tenuto banco anche nel consiglio comunale del pomeriggio, con nuove polemiche e contestazioni da parte della minoranza. Il sindaco Reggi ha preso la parola durante le comunicazioni: "Voglio fare un richiamo alla responsabilità dei consiglieri. Non è vero che ci sono solo i contrari al parcheggio custodito, ad oggi gli abbonamenti sottoscritti sono 130, evidentemente qualcuno a cui va bene la nuova sistemazione c'è. Ma come al solito soltanto i contrari si fanno sentire, sono sicuro che sono molto pochi. C'è un diritto legittimo di chi vuole la propria bicicletta al riparo e custodita che va tutelato, così come vogliamo salvaguardare la nuova piazza della stazione, che dopo i lavori, non può essere deturpata dalle bici legate ai pali". "Dunque al consiglio sottopongo - ha proseguito - due possibilità, che si voti per mettere i soldi che mancano e togliere il canone mensile, il Comune ha già messo 30mila euro. Oppure troviamo uno sponsor disposto a integrare le risorse. E’ la risposta che oggi ho concesso a Striscia la notizia". Gianni D'Amo (Piacenza Comune) ha ricordato come fossero "previsti posti a pagamento, ma anche posti liberi destinati al posteggio gratuito. Non lanciamo un'assurda caccia alle biciclette".

Durante le comunicazioni è emerso che il nuovo piazzale Marconi verrà inaugurato il 4 dicembre prossimo. In un'altra comunicazione Daniel Negri (Pd) ha fatto appello al ripristino al contributo per le associazioni del 5x1000: Negri ha richiamato un'iniziativa bipartisan promossa in parlamento citata anche dal collega del Pdl Giovanni Botti nei giorni scorsi. 

Scontro Reggi-Carini in aula 

"Avete fatto fare una pessima figura alla maggioranza, vi siete comportati in maniera meschina". Sono le parole del sindaco Roberto Reggi, rivolte ad alcuni consiglieri di maggioranza, che hanno fatto salire la tensione in aula e provocato uno scontro con il presidente del consiglio Ernesto Carini. Oggetto del contendere lo spostamento del vigile urbano Paolo Periti, piantone "storico" a Palazzo Mercanti. La causa del vigile era stata perorata nei giorni scorsi da alcuni esponenti del centrosinistra, mentre c'è chi aveva avanzato l'ipotesi che il trasferimento fosse dovuto ad alcune posizioni sindacali assunte dall'agente.

Reggi, nel suo intervento, ha rinnovato amicizia e affetto nei confronti del vigile: "Non c’è nessun intento persecutorio nei suoi confronti e neppure nei confronti degli altri 12 agenti che sono al centro di una riorganizzazione. La scelta di trasferire questo personale è dettata da nuove esigenze operative: da gennaio occorrerà organizzare il nuovo comparto della Besurica, così come nuovo comparto in via Capra. Servono le risorse umane". "I consiglieri di maggioranza - ha sbottato Reggi nei confronti dei banchi del centrosinistra - potevano farmi almeno una telefonata, invece di fare una pessima figura".

Parole che non sono piaciute al consigliere Carlo Mazza (gruppo misto), che ha preso la parola per replicare prontamente e nemmeno al presidente Carini, il quale ha rimproverato a Reggi il termine "meschino": "I consiglieri devono avere il diritto di dire la loro e certe questioni vanno chiarite all'interno del gruppo". A questo punto il sindaco ha applaudito polemicamente il presidente del consiglio seduto accanto a lui, gli ha dato una pacca sulle spalle, si è alzato e ha momentaneamente abbandonato l'aula.

Ok alla variazione di bilancio, ridotta al 15 % la quota di i prodotti piacentini nel parco enogastronomico della Cavallerizza. Nella maggioranza defezione di Betto Ricciardi (Pd) che non ha partecipato al voto. Nella variazione sono incluse maggiori entrate per 660mila euro destinate agli investimenti così come quelli dalla vendita di azioni delle Farmacie comunali a favore del socio privato. Sono però previste riduzioni anche sul fronte degli investimenti, per l’assenza dei fondi relativi alle opere inserite nel Documento unico di programmazione come la ristrutturazione dell’ex chiesa del Carmine e l’interconnessione delle piste ciclabili.

 

 

 
Voci correlate:
  • roberto reggi
  • striscia la notizia
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    Il problema non è solo il deposito bici
    Cara lavinia, intuisco che non conosci i vari retroscena legati alla questione, non c'è solo il deposito bici in ballo ma quello delle AUTOMOBILI (lo scrivo grande così forse lo capisci) quello è il vero business su cui la cooperativa lucrerà a nostre spe
    Paolo
    30/11/2010  17.51

    Il deposito è quasi vuoto
    Ma qualcuno ha notato che ora il deposito è quasi vuoto? Rispetto al passato non c'è paragone. Certo, è stato ripulito dai rottami. Io comunque ora vengo in macchina, così inquino meglio!
    EB
    30/11/2010  08.42

    Ci hanno scippato il parcheggio
    sia delle biciclette che, soprattutto, delle auto di cui pochi parlano!Purtroppo ne fanno le spese i tantissimi firmatari della petizione contro il parcheggio bici e auto a pagamento,
    Paolo
    30/11/2010  08.41

    Fuoco alle polveri
    Certo che attaccarsi a quanto, un euro al giorno? I problemi dei pendolari sono altri, altro che barboneggiare sugli spiccioli! Ovvio l'intervento di striscia, con le elezioni alle porte il silvio inizia a sparare qualche colpo di avvertimento.
    lavinia71
    30/11/2010  07.32


    Perchè non si mette un vigile urbano a presidiare il deposido? Il vigile è già pagato dal comune e quindi non servirebbe far pagare i ciclisti... A volte basta solo un po' di buon senso...
    Un pendolare
    29/11/2010  23.27

    Io sono contrario
    Una soluzione semplice e che mette d'accordo tutti: una parte del deposito bici è custodita e a pamento, l'altra libera e gratutuita. Non va bene sig. Sindaco? Ci spieghi perché!
    Massimo
    29/11/2010  19.03


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it