[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Scontro in Provincia. Maloberti (Lega) entra in consiglio
  

Ingresso tribolato per Giampaolo Maloberti in consiglio provinciale, al posto del capogruppo, ora assessore, Massimiliano Dosi. L'opposizione lo contesta per le vidende giudiziarie che hanno visto protagonista lo storico esponente dei Cobas Latte (multe per le quote non rispettate), mentre la maggioranza lo difende. Dopo 2 ore di discussione, vota a favore la maggioranza, votano contro Raggi (Idv) e Speroni (Io scelgo Boiardi), il resto della minoranza (Pd e Nuovo Ulivo) non partecipa al voto. Maloberti può entrare in consiglio.

Aggiornamento ore 17 e 30 - Nuova conta, e ora il numero legale c'è in consiglio provinciale. Si aprono le dichiarazioni di voto. Intervengono Bergonzi, Mazza, Varani. Si vota la surroga. Vota a favore la maggioranza, votano contro Raggi (Idv) e Speroni (Io scelgo Boiardi), il resto della minoranza (Pd e Nuovo Ulivo) non partecipa al voto. Maloberti può entrare in consiglio. "Il nostro compito è di amministrare, ed è la prima e ultima volta che toglierò del tempo per parlare di cose personali. Non ho apprezzato le dichiarazioni fatte da Boiardi sulle quote latte. Bossi ha voluto difendere non mille, ma oltre 4mila aziende - dice il consigliere Maloberti -, coloro che Boiardi ha definito "malgari" in modo dispregiativo, contribuiscono a portare risorse in zone svantaggiate".

"La questione delle quote latte è nata nel 1996, e l'unico a prenderla a cuore è stato Umberto Bossi, e anche l'Italia dei Valori sono stati candidati dei rappresentanti dei Cobas latte. Mentre La Lega è sempre stata coerente, l'Idv non è stata così".

Aggiornamento ore 17 - Mentre sta parlando il consigliere Simone Mazza interviene Bergonzi il quale chiedela verifica del numero legale. Tutta l'opposizione abbandona l'aula. La maggioranza va "sotto": presenti solo 12 consiglieri. Pasquali aggiorna la seduta alle 17 e 30.

Aggiornamento ore 16 e 40 "Se da quasi due ore stiamo parlando di questo argomento, vuol dire che c'è un disagio autentico, espresso anche dalla maggioranza" dice Gianluigi Boiardi (Nuovo Ulivo). "Dentro questo consiglio si fa del gossip e non si affrontano i problemi veri". Boiardi anticipa l'intenzione di non partecipare al voto.

"Io non mi trovo per niente a disagio nel votare la surroga di Maloberti, del resto anche l'articolo 27 della Costituzione italiana, distribuita dall'Italia dei Valori, dice che si è innocenti fino a sentenza definitiva. Il gossip l'ha introdotto il consigliere Bergonzi. Il nostro compito oggi - afferma Antonino Coppolino (Pdl) - era solo quello di prendere atto di questo passaggio di consegne e esprimere un voto".

"State strumentalizzando la vicenda - aggiunge Giampaolo Fornasari (Pdl) - qui si tratta di rispettare la legge, ed è proprio quello che l'opposizione chiede sempre di fare".

aggiornamento ore 15 e 45 - Primo punto ordine del giorno: la surroga del consigliere Massimiliano Dosi, con l'ingresso di Giampaolo Maloberti.

"Chiederei di verificare se corrisponde al vero che il consigliere Maloberti ha chiesto di rateizzare una multa per le quote lotte" ha detto il consigliere Bergonzi. "Le rate non sarebbero state pagate, e questo potrebbe essere figurare come pregiudiziale per il suo ingresso in consiglio, perchè spetterebbe alla Provincia provvedere al pignoramento".

"Non è così: ci potrebbe essere un conflitto d'interesse - risponde il consigliere Tommaso Foti del Pdl - se ci fosse una litis pendente tra le due parti. Stiamo comunque parlando di cose non contingenti rispetto a quello che dobbiamo affrontare oggi".

Interviene anche il presidente del consiglio provinciale Roberto Pasquali: "Gli uffici hanno già verificato la situazione e non esistono problemi". "Si pone sicuramente un problema politico - replica il consigliere Bergonzi - non vorrei che qui passasse il messaggio che gli agricoltori onesti sono dei fessi. Questa è una macroscopisca inopportunità, che rischia di indebolire questo consiglio. L'etica non dovrebbe sottostare alle ideologie politiche di ciascuno, sarebbe un grande segnale se oggi dessimo un colpo d'ala, ad esempio con un'astensione maggioritaria che testimoni il disagio di questo consiglio".

"Quando si vuol buttare in politica una vicenda personale, i precedenti contano molto - dice il consigliere Pdl Foti - ad esempio l'arresto dell'assessore Stefano Fornari (Giunta Squeri uno) e la vicenda dell'ingegner Luigi De Micheli, già sindaco e ora assessore a Pontenure. Allora si parlava di pomodoro, oggi si parla di latte. Piaccia o non piaccia, ma dimostra come affronta la questione del centro sinistra". L'ingresso di Maloberti in consiglio non è materia di discussione, prosegue Foti, e se si decidesse diversamente, si espone l'assemblea consigliare al rischio di veder compromesso il proprio lavoro, con un possibile ricorso al Tar del diretto interessato per far valere il proprio diritto di sedere tra i banchi di palazzo Garibaldi.

"Non esiste un problema giuridico, mentre quello dell'opportunità ci sta tutto, ma non tocca alla politica intervenire in questo caso" conclud Foti. "Non mi sta bene - afferma Pierluigi Caminati del Pd -, a Carpaneto ci siamo trovati ad affrontare una situazione simile, a proposito di un consigliere Pdl, e dopo le opportune verifiche questa persona non è entrata in consiglio, senza fare clamore. Non siamo stati noi a sollevare il caso Maloberti".

"Abbiamo già fatto le opportune verifiche - ribadisce Pasquali - e non esistono elementi per contrastare l'ingresso di Maloberti". "Chi deve rappresentare i cittadini deve essere al di sopra di ogni sospetto - afferma Samuele Raggi - e stupisce che l'onorevole Massimo Polledri da una parte proponga il manifesto degli onesti, dall'altro non presti attenzione alla composizione delle liste elettorali del suo partito".

"E' solo gossip - sbotta Thomas Pagani del Carroccio - noi non abbiamo motivo di dubitare dell'onestà del consigliere Maloberti".

Seduta con polemica oggi in consiglio provinciale. Davanti alla sede della Provincia i rappresentanti di Rifondazione hanno protestato contro il Carroccio piacentino. Rifondazione chiede che il consiglio voti contro l'ingresso del consigliere Giampaolo Maloberti, chiamato a prendere il posto del capogruppo Massimiliano Dosi, divenuto assessore.  

Ad aprire la seduta è il presidente della Provincia Massimo Trespidi. "Comunico al consiglio - ha detto - che in data 8 ottore ho nimnato Massimiliano Dosi assessore, ho trattenuto in capo alla mia persona le deleghe all'ambiente, alle cave e all'energia".

Giulio Maserati (Pd) segnala il degrado di ponte Tidone, mentre GianPaolo Fornasari (Pdl) ha fatto gli auguri di buon lavoro a Massimiliano Dosi. Simone Mazza (Pdl) ha ringraziato l'assessore Bursi per il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi. Anche Marco Bergonzi (Pd) fa gli auguri di buon lavoro all'assessore Dosi, pur rimarcando le differenze politiche. Intervengono anche Pierluigi Caminati (Pd), Giampaolo Speroni (Io scelgo Boiardi).

Interviene anche il presidente del consiglio provinciale Roberto Pasquali, il quale puntualizza che il capogruppo del Carroccio sarà scelto in settimana. Gianluigi Boiardi (Nuovo Ulivo): "Auguri al nuovo assessore, anche se le deleghe più importanti restano in capo a presidente della Provincia. Chiedo che dall'amministrazione arrivi una presa di posizione sul nucleare".

Prende la parola Massimiliano Dosi, il quale ringrazia i colleghi e il sostegno avuto dalla famiglia. Il neo assessore ringrazia gli uomini della protezione civile, intervenuti sia nella bonifica del canale di Monticelli sia nel salvataggio del camionista finito in dirupo vicino ad Ottone.

Sarà un lunedì di attività per la politica piacentina, con la doppia seduta di Consiglio comunale e provinciale.

A tenere banco a palazzo Mercanti saranno temi tecnici, come tre pratiche urbanistiche che però qualche polemica l'avevano sollevata in fase di approvazione in Commissione, e una risoluzione bipartisan sulla causa curda. Qualche fermento in più si verificherà in piazza Cavalli, dove il comitato per il parco della Pertite ha organizzato un abbraccio collettivo, per lanciare un segnale ai consiglieri comunali.

In Provincia sarà invece la sostituzione di Massimiliano Dosi, diventato assessore, a provocare sicuramente qualche polemica. Sembra infatti che le opposizioni possano opporsi alla surroga, poiché il neoconsigliere leghista Giampaolo Maloberti è attualmente coinvolto nel processo sulle quote latte. Gli altri temi all'Ordine del giorno sono:
Proposta di legge regionale d'iniziativa dei consiglieri Coppolino e altri ad oggetto Nuove norme in materia di Enti di Bonifica
Nuovo regolamento per l'esecuzione in economia di lavori, forniture o servizi inerenti ai lavori e alle opere pubbliche.
Mozione presentata dal consigliere Pagani del Gruppo Lega Nord sulle azioni per arginare il fenomeno del mancato pagamento dei biglietti di TPL
Mozione presentata dal consigliere Quaratino del Gruppo Io scelgo Boiardi al fine di ripristinare il servizio del medico di sanità pubblica presso il Comune di san Giorgio
Mozione presentata dal consigliere Caminati del gruppo Pd su Intervento sulla viabilità ordinaria principale della SP 6 di Carpaneto.
Interrogazione presentata dal consigliere Raggi (Italia dei valori) su dimissioni ass.re Allegri.
Interrogazione presentata dal consigliere Raggi (Italia dei valori) in ordine alla domanda di ampliamento della Società Tecnoborgo.
Interrogazione presentata dal consigliere Camminati su possibile impianto a biomasse a San Protaso.

 
Voci correlate:
  • Lega Nord
  • Rifondazione Comunista
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    Tutto bene, però...
    Non conosco la persona. Magari è capace, onesta e pure bella. Vedere però un altro inquisito entrare in ruoli chiave mi disgusta parecchio. Un argomento in più quando qualche amico leghista mi parlerà della loro "diversità"...
    gianluca
    25/10/2010  18.45


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it