[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Lavoratori in difficoltà al servizio del Tribunale, l'accordo
   

E' stata sottoscritta questa mattina, nella Sala della Giunta provinciale, una convenzione per l'utilizzo di lavoratori socialmente utili titolari del trattamento di Cassa integrazione salariale straordinaria e di indennità di mobilità presso il Tribunale di Piacenza e i Giudici di pace di Piacenza e Borgonovo.  La Convenzione  è stata  sottoscritta dal presidente Trespidi e dal presidente del Tribunale Antonio Tucci, dal Giudice di Pace di Piacenza rappresentato dal Giudice di Pace Coordinatore Luigi Cutaia  e dal Giudice di Pace di Borgonovo Val Tidone rappresentato dal Giudice di Pace Coordinatore Giulio Cesare Grassini. Naturalmente presente l'assessore Andrea  Paparo.

“Si tratta di un'altra importante iniziativa per contrastare la situazione di crisi che sta colpendo l'economia del territorio provinciale – ha detto il presidente Trespidi – che ha importanti conseguenze anche sotto il profilo occupazionale. La Provincia ha avviato, in un quadro di collaborazione inter-istituzionale e di concerto con le parti sociali, una serie di iniziative  volte, tra l’altro, a mantenere spendibili  le competenze professionali dei lavoratori colpiti dalla crisi stessa  ed attenuare i possibili effetti sociali correlati a situazioni di  sospensione  o perdita del lavoro”. Dopo la convenzione siglata nei giorni scorsi con la Procura della Repubblica, stamani è stato sottoscritto il nuovo Protocollo con il Tribunale che prevede l'utilizzo di  sette lavoratori presso il Tribunale di Piacenza, di  due presso il Giudice di Pace di Piacenza e di  uno presso il Giudice di Pace di Borgonovo Val Tidone ;
“Il Tribunale di Piacenza – ha detto il dottor Tucci - al fine di far fronte a difficoltà organizzative e gestionali, ha avanzato richiesta di applicazione di personale ai sensi del D.Lgs. 468/97 e ha condiviso l'opportunità di concorrere a fornire una risposta alle problematiche occupazionali utilizzando lavoratori in Cassa integrazione o mobilità. L'iniziativa darà un contributo notevole al Tribunale, il cui organico è fortemente sottodimensionato”.
L' attività socialmente utile non determina l'instaurazione di un rapporto di lavoro e non comporta la perdita del trattamento straordinario di CIGS né la sospensione e la cancellazione dalle liste di mobilità;
La Provincia di Piacenza promuove il progetto di utilizzo  in lavori socialmente utili dei lavoratori  impegnandosi ad individuarli e facendosi carico dell'attuazione  delle forme assicurative contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali connesse all'attività lavorative nonché per la  responsabilità civile verso terzi;
I lavoratori presteranno la propria attività presso gli uffici del Tribunale di Piacenza  e quelli  dei Giudici di Pace di Piacenza e Borgonovo Val Tidone;
Le mansioni riguardano la movimentazione, fotocopiatura, scansione informatica, classificazione e  fascicolazione  atti.  Il titolo di studio richiesto è la licenza media inferiore ma è indispensabile l’uso del personal computer.
I lavoratori utilizzati, percettori di trattamenti previdenziali saranno  impegnati per l'orario settimanale corrispondente alla proporzione tra il trattamento stesso e il livello retributivo iniziale, calcolato al netto delle ritenute previdenziali ed assistenziali, previsto per i dipendenti che svolgono attività analoghe presso il soggetto utilizzatore  e comunque per non meno di 20 ore settimanali e per non più di 8 ore giornaliere;
La durata dell’incarico non potrà superare i 6 mesi, eventualmente rinnovabili per un massimo di  altri sei  ( in ogni caso il lavoratori i lavoratori che hanno fruito del rinnovo di sei mesi , dovranno essere necessariamente sostituiti, al termine del periodo di rinnovo, da altre persone) . L'incarico non implica l’instaurazione di un rapporto di lavoro con l’ente utilizzatore, né potrà eccedere la durata del trattamento di Cassa Integrazione o mobilità in godimento. La Provincia si impegna a preselezionare tramite i propri Centri per l’Impiego i destinatari finali della convenzione, i cui nominativi e relativi  curricula verranno trasmessi agli uffici del Tribunale  che provvederanno a loro insindacabile giudizio  alla selezione finale. I requisiti preliminari  richiesti ai  lavoratori in Cassa Integrazione o mobilità sono  la volontarietà  e la corrispondenza fra le competenze possedute e i requisiti richiesti dalla professionalità dell'Ente;
I lavoratori individuati dovranno possedere i requisiti delle qualità morali e di condotta irreprensibile, di cui all’art. 35, c. 6 DLGS 165/01, nonché sottoscrivere un documento formale in cui si impegneranno a garantire la riservatezza degli atti e dei documenti trattati e il rispetto della privacy delle persone coinvolti. La valutazione sul possesso del requisito delle qualità morali e di condotta irreprensibile dovrà essere svolta dall'Ufficio Giudiziario che concorre allo svolgimento del progetto;
Terminata la selezione, il Tribunale di Piacenza si impegna a comunicare al Centro per l'Impiego  i nominativi dei lavoratori individuati come idonei  e da inserire. 

Le richieste dei lavoratori dovranno essere presentate, secondo il modello predisposto dalla Provincia e reperibile presso i Centri per l’Impiego della Provincia di Piacenza: dal 14 luglio 2010 ed entro e non oltre il 30 luglio 2010 .
per informazioni:
CPI Piacenza tel. 0523795747-0523795745
CPI Fiorenzuola tel. 0523982394
CPI Castel San Giovanni tel. 0523882478
CPI Bobbio tel. 0523936268
e- mail: sportellolavoratori@provincia.pc.it
 

 
Voci correlate:
  • Provincia
  • Tribunale
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it