[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Reggi: "Lo Stato ci affama e noi paghiamo le spese dei tribunali"

“Servizi sociali, anagrafe, polizia municipale, manutenzioni strade, asili nido. Questi sono solo alcuni dei servizi che rischiano il taglio se i numeri della manovra economica del Governo rimanessero questi”. E’ netto il giudizio di Roberto Reggi, vicepresidente dell’Anci e sindaco di Piacenza, al termine del direttivo dell’Anci dove si è affrontato il nodo dei tagli ai Comuni. “Sui cittadini per il 2011 – dice Reggi – ricadranno 6 miliardi di risorse in meno: 1,5 direttamente dai Comuni e 4,5 indirettamente dalla regione. Questo significa che per quanto riguarda gli asili nido, ad esempio, è troppo se riusciremo a tenere aperti quelli che abbiamo così come su anziani e disabili non riusciremo più a dare servizi nuovi e migliorare quelli ci sono”.
La situazione per Reggi è al limite a causa anche del “balletto di cifre” degli ultimi giorni. “Non sono più credibili – dice Reggi riferendosi al Governo – perché l’accordo chiuso sabato è stato cambiato nel lasso di tempo che è ci è servito per riunirci e dare una valutazione oggi. Cambiare le carte in tavola continuamente – rincara Reggi – è sintomo di un rapporto istituzionale scorretto”. Sull’impatto che la manovra avrà sui cittadini il vicepresidente dell’Anci dice: “Se i cittadini pensano che i tagli non li riguarderanno si sbagliano. Gli spazi pubblici saranno quelli più penalizzati perché un sindaco punta sulla persona e quindi le aree ‘di tutti’ andranno verso il degrado e le cose che si vedranno subito saranno meno strisce pedonali, meno manutenzione delle strade, meno cura del verde”. Auspica reazioni forti? “Io sono per cose eclatanti – ammonisce Reggi -. Se lo Stato ci tagli le risorse allora non paghiamo le spese che lo stato ci impone tipo i servizi per la manutenzione e gestione ordinaria e straordianria dei tribunali. Lo stato ci affama? Bene, noi ci rifiutiamo di pagare”. Infine un’ultima considerazione sul continuo aumento delle cifre riguardanti i tagli ai Comuni. “Si è passati – ricorda Reggi – da 800 milioni a 1500 nel giro di cinque giorni. Sarebbe interessante capire a chi servivano i 700 milioni di differenza e chi ha fatto la voce grossa per ottenere questo bonus…”.

 
Voci correlate:
  • Anci
  • Roberto Reggi
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    Precisazione
    Le spese per i tribunali, verde, strade ecc. le pagano i cittadini con le tasse, Reggi semmai "spende" soldi altrui, non "paga" coi soldi propri.
    gianni
    28/05/2010  17.24


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it