[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Fiorenzuola oltre i 15mila residenti. Compiani: "Siamo attrattivi"

Fiorenzuola ha oltrepassato la soglia dei quindicimila residenti. Il sindaco Compiani: “Apprezzato il nostro lavoro”

Fiorenzuola, 17 marzo 2010 – Tagliato lo storico traguardo dei quindicimila residenti, la città di Fiorenzuola si conferma sempre più il secondo comune della provincia di Piacenza. Dopo aver chiuso il 2009 a un passo dalla soglia fatidica, sono bastati meno di tre mesi perché, nel 2010, il capoluogo della Val d’Arda raggiungesse quota quindicimila, un limite mai oltrepassato nella storia di Fiorenzuola. Al 15 marzo 2010 erano esattamente 15.025 i residenti in città.

“Quello dei quindicimila abitanti – osserva Giovanni Compiani, sindaco di Fiorenzuola – è un traguardo che impone riflessioni, al di là dei cambiamenti di carattere normativo che il superamento di questa quota comporta. Nel 2006, anno di inizio del mandato di questa Amministrazione, i residenti erano 14.195. Nel giro di quattro anni Fiorenzuola ha visto crescere di quasi mille unità il numero dei suoi residenti: i problemi non mancano, ma credo che questi numeri debbano essere di ulteriore conforto al lavoro compiuto in questi anni e all’impegno quotidiano del sindaco, degli assessori, dei dipendenti comunali, delle forze dell’ordine che presidiano il territorio. A Fiorenzuola, evidentemente, la qualità della vita non manca. Ma questi risultati raggiunti devono rappresentare per tutti uno sprone per il miglioramento dei servizi alla persona, dell’ambiente in cui viviamo e delle infrastrutture”.

Il traguardo dei quindicimila abitanti impone anche un’analisi di carattere storico sulle variazioni demografiche di Fiorenzuola negli ultimi 150 anni: nel 1861 erano 6.546 i residenti, nel 1901 erano 7.792, nel 1911 erano 8.721, mentre nel 1931 venne sfondata quota diecimila residenti (10.262). Dal 1951 al 1971 il numero dei residenti crebbe di oltre 2.500 unità, oltrepassando quota quattordicimila (14.102). Nel decennio successivo la popolazione residente rimase sostanzialmente stabile, mentre tra il 1981 e il 1991, per la prima volta nella sua storia, Fiorenzuola vide diminuire in modo sensibile il numero dei suoi residenti, che passarono dai 14.113 del 1981 ai 13.317 del 1991. Tra il 1991 e il 2001 la quota dei residenti non fece registrare sensibili variazioni, mentre, a partire dal 2002, il loro numero riprese a crescere in modo costante: nel 2005 venne nuovamente superata la soglia dei quattordicimila residenti (14.100), fino ad arrivare al dicembre 2009, con il sensibile avvicinamento a quota 15 mila, ufficialmente superata il 15 marzo 2010.

 
Voci correlate:
  • Fiorenzuola
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it