[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Bilancio 2010. Il Comune vara nuove tariffe per asili, musei e sport

RIVOLUZIONE NELLE TARIFFE COMUNALI - Comunicato del Comune di Piacenza

Nuove e significative opportunità, nell’approvazione da parte della seduta di ieri della Giunta Comunale di Piacenza, con alcune modifiche e integrazioni all’attuale disciplina delle tariffe per i beni e i servizi comunali usufruibili da parte dei cittadini. Un nuovo sistema nell’ambito delle scuole, dei servizi culturali degli spazi per i giovani, degli impianti sportivi e anche dei criteri di utilizzo di alcune sale per conferenze, incontri, convegni e manifestazioni.
Queste le principali novità introdotte:
-    istituzione, dal 1° gennaio 2010, di un biglietto unico d’ingresso, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, per i Musei Civici di Palazzo Farnese, la Galleria Ricci Oddi e la Galleria Alberoni;
-    definizione, con decorrenza dal 1° luglio 2010, di un sistema tariffario per la fruizione degli asili nido comunali nel mese di luglio, a parziale copertura dei costi di gestione del servizio: la tariffa mensile personalizzata, rapportata all’effettiva frequenza (con pagamento minimo di una settimana) si otterrà applicando una percentuale fissa, stabilita dalla Giunta, del valore Isee presentato dai richiedenti all’atto di iscrizione o in fase di adeguamento della tariffa per gli anni successivi;
-    definizione di un sistema tariffario, dal 1° gennaio 2010, per la concessione in uso, nei momenti liberi dalle attività istituzionali, dei locali dei centri di aggregazione giovanile "Giardini Sonori" e "Spazio 4", che potranno essere assegnati senza costi per il richiedente, in caso di attività rivolte gratuitamente al pubblico, o a titolo oneroso se destinati ad iniziative non gratuite per il pubblico;
-    a partire dal 29 maggio 2010, estensione delle tariffe agevolate già destinate ai giovani, per la fruizione degli impianti natatori (sia coperti che scoperti), anche agli ultrasessantacinquenni e ai componenti dei nuclei familiari in possesso della "family card" rilasciata dal Comune di Piacenza;
-    estensione, dal 29 maggio 2010, a nuove categorie di utenti, dell’uso dell’impianto polifunzionale ciclodromo-pattinodromo di Corso Europa, con l’introduzione di specifiche tariffe, a parziale coperture dei costi di gestione, per l’allenamento di giovani e adulti nelle discipline ciclistiche e nel pattinaggio;
-    introduzione, dal 29 maggio 2010, dell’abbonamento semestrale e dell’abbonamento semestrale Fidal, nel sistema tariffario per l’utilizzo dell’impianto di atletica “Pino Dordoni”, a completamento dell’offerta mensile e annuale, con un vantaggio economico del 25% circa per i fruitori;
-    definizione, a decorrere dal 1° gennaio 2010, dei criteri per la determinazione dei canoni per la concessione in uso temporaneo a terzi di alcune sale collocate negli edifici comunali o in disponibilità all'Ente: la sala “Giulio Cattivelli” in Municipio sarà assegnata gratuitamente a soggetti pubblici e privati per conferenze stampa promosse dall’Amministrazione comunale e da raggruppamenti politici rappresentati in sede consiliare, o per la promozione di iniziative organizzate, sostenute o patrocinate dal Comune; saranno invece concessi a titolo oneroso (con specifiche maggiorazioni, agevolazioni e casi di gratuità in caso di manifesta collaborazione), il salone monumentale di Palazzo Gotico, l’auditorium S. Ilario, la sala delle Consulte e la sala ex Cavallerizza.



 

 
Voci correlate:
  • bilancio 2010
  • Comune di Piacenza
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it