[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Consiglio comunale, Polledri "indossa" il crocefisso: la maggioranza esce
 

CONSIGLIO COMUNALE - Scontro sul crocifisso "indossato" da Massimo Polledri. L'esponente leghista è intervenuto in aula indossando una maglietta con stampato un crocefisso bianco su sfondo nero, con lo slogan "Cosa ho fatto di male?". Il presidente Ernesto Carini gli ha rammentato le regole che impongono di non esporre simoboli in aula. Ne è scaturito un battibecco, durante il quale Carini ha rimproverato la mancanza di responsabilità a Polledri: "Sei consigliere e parlamentare, perchè hai bisogno di fare questi numeri?". Polledri ha proseguito il suo intervento imperterrito: "Denuncio l'inerzia morale e culturale sul tema del crocefisso, non sto facendo nulla di male". Molto forte l'intervento di Claudio Ferrari (Pd): "Chiedo a Polledri di togliere i manifesti e le magliette con il crocifisso. E ' una campagna pornografica, che offende il pudore di tante persone e il sottoscritto nel sentimento religioso. Chiedo che se questo sia sensato, lo dico con sofferenza". Parole pesanti anche da parte di Guglielmo Zucconi: "Quello di Polledri è un atteggiamento provocatorio. Invito i colleghi della maggioranza a uscire dall'aula fino a che Polledri indosserà la maglietta con il crocifisso". La maggioranza ha accolto l'appello di Zucconi abbandonando gli scranni (compreso il sindaco Roberto Reggi), con l'eccezione di Bruno Galvani (gruppo misto). Carini ha stigmatizzato l'assenza della giunta dal consiglio: "Si può uscire dall'aula per ragioni politiche, ma il governo della città deve restare". Ha poi sospeso la seduta per consultare i capigruppo. Dopo qualche minuto sono ripresi i lavori in aula con tutti i consiglieri presenti: Polledri ha indossato una giacca sopra la maglietta "incriminata".

Congedo ufficiale per gli ormai ex consiglieri comunali del Pdl Massimo Trespidi e Andrea Paparo: entrambe hanno salutato i banchi di Palazzo Mercanti per dedicarsi a tempo pieno ai rispettivi ruoli amministrativi di presidente della Provincia e assessore provinciale. Entrambi sono stati eletti per la prima volta in consiglio comunale nel 1998 e sono stati riconfermati sia nel 2002, che nel 2007. Ai due consiglieri uscenti è stato tributato il saluto del presidente dell'emiciclo  Ernesto Carini che ha riconosciuto l'importanza del contributo di Trespidi e Paparo.

---

Dovrebbe essere quella di oggi alle 16 l'ultima seduta di Consiglio comunale per il presidente della Provincia Massimo Trespidi e l'assessore Andrea Paparo. Il nuovo capogruppo del Popolo della libertà a palazzo Mercanti dovrebbe essere Marco Tassi. Marco Civardi e Lucia Girometta, i primi dei non eletti rispettivamente per i gruppi dI Alleanza nazionale e di Forza Italia, subentreranno a Paparo e Trespidi nella prossima seduta.

 

 
Voci correlate:
  • Consiglio comunale
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    Dai, Polledri ne esce bene.
    Antonio Gazzola
    10/11/2009  18.08

    D'accordo con Sichel
    nessuno vieta il crocifisso in privato,ma in luogo pubblico non credo sia giusto esporlo,non solo per gli islamici,ma anche ebrei,atei,ecc..e come in tanti hanno fatto notare è un po incoerente che sia proprio la lega a fare polemica!!
    Stefano
    10/11/2009  14.11

    Valori comuni
    Che dire di chi considera il crocifisso un simbolo di valori comuni e si serve del tricolore simbolo dell'unità nazionale per l'uso consigliato da Bossi?
    zorro
    10/11/2009  14.01


    tanta gente che li vota e che merita rispetto per i diritti che esercitano. non mi sembra che lo dottrina cattolica sia molto in sintonia con i commenti di chi la cita...
    filippo
    10/11/2009  12.18

    il crocifisso non va proibito, ma neanche imposto!
    non sono contrario al crocifisso, che è effettivamente solo il simbolo di una cultura, ma sono contrario che questa cultura debba essere imposta! e poi...perchè nelle scuole???
    Federico Sichel
    10/11/2009  12.13

    alberto ha ragione
    gli esponenti della lega non meritano alcun rispetto "politico", sono solo dei gran ipocriti che strumentalizzano anche Nostro Signore per i loro interessi. e c'è anche tanta gente che li vota... che tristezza.
    Sisar
    10/11/2009  10.00

    Mille campagne anti lega
    Un partito che non riconosce il valore dello Stato, che predica una divisione della Nostra Nazione e che non rispetta e onora quelli che sono i Nostri principi Costituzionali. Dovrebbe essere messo fuorilegge, e i suoi dirigenti perseguiti penalmente!
    Lavinia71
    10/11/2009  07.55

    EH???!!
    Erano mica i cattocomunisti? Adesso gli islamocomunisti? Ma a certi elettori del PDL fanno il lavaggio del cervello tutte le mattine? Ma un minimo di decenza ce l'avete o no?
    lavinia71
    10/11/2009  07.50

    pagliacci
    altro non riesco a dire...
    lorenzo
    10/11/2009  01.47


    ogni occasione è buona per far parlare di se.che gente ipocrita che c'è in giro e per di più occupa posizioni di rispetto.poveri noi in mano a questi pagliacci.se sono cosi religiosi perchè sono anche cosi razzisti?
    alberto
    10/11/2009  00.03

    Ignobile propaganda
    Ignobile pagliacciata che offende il sentimento religioso dei cattolici più della sentenza europea. I crocifissi distribuiti come gadget elettorali...Vergogna!
    zorro
    09/11/2009  22.02


    un leghista che ribadisce un concetto? però!
    andrea
    09/11/2009  18.50

    ma dove sono tutti questi comunisti?
    islamici comunisti?Ma cosa vorrà dire?Deliri leghisti da persecuzione?
    anto
    09/11/2009  18.24

    Ma esistono ancora i comunisti?
    Invece di parlare per "ideologia", bisogna cercare di essere obbiettivi quando qualcuno si comporta in maniera non consona ad un consiglio comunale. I nostri dipendenti, che ci dovrebbero rappresentare, devono imparare ad essere educati e rispettosi.
    Andrea G.
    09/11/2009  18.00

    Strumentalizzazione stomachevole
    Gli stessi che inneggiavano al dio PO e celebravano i matrimoni celtico-padani, adesso scoprono , buoni ultimi, la religio come instrumentum regnii
    anselmo
    09/11/2009  17.40

    La solita retorica islamico comunista
    Una volta c'erano i cattocomunisti adesso gli islamici comunisti! Polledri vuole ribadire il concetto che il crocifisso non si tocca! Invece che essere d'accordo i neo comunisti di Bersani escono dall'aula! Solita campagna anti lega!
    Highlander
    09/11/2009  17.29

    vabbè dai...
    adesso basta, abbiamo capito che siete degli ipocriti baciapile, smettetela, un po' di buon gusto. Ribadisco, Pagliacci.
    lavinia71
    09/11/2009  17.14


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it