[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Liste d'attesa, per Bianchi (Ausl) Piacenza nella media regionale

Aggiornamento ore 18 e 15 - Il direttore generale dell'Ausl Andrea Bianchi risponde alle obiezioni sollevate nel corso del dibattito. Tra queste, quelle relative alle liste d'attesa. quelle segnalate a Piacenza vengono considerate come "accettabili": ad esempio per quanto riguarda le "tac, le attese vengono considerate tali quando l'attesa rientra nei 60 giorni, prevista dai parametri regionali. Le attese per le visite oculistiche, nel Nord Italia, sono invece sempre molto lunghe. Questo non significa che si cercherà di dare risposte puntuali agli utenti". Per quanto riguarda il problema dei servizi sociali, Bianchi fa notare che "le linee di indirizzo regionale prevedono che i Comuni provvedano ad un ritiro della delega, per questo tipo di prestazioni, all'Ausl".

Aggiornamento ore 18 - Prende la parola Massimo Trespidi, presidente della Provincia e della conferenza socio sanitaria. "Audizioni come questa - dice - si terranno due volte all'anno". "Da un punto di vista economico, la situazione prospettata è positiva. Ma dobbiamo mettere sotto la lente le criticita': va ridotta la mobilità passiva e gli spostamenti dei pazienti sul territorio". "Dobbiamo portare più servizi sul territorio, e renderli integrati rispetto a quelli del trasporto pubblico. Non è possibile che i cittadini di Carpaneto o Gropparello non abbiano un collegamento diretto con Fiorenzuola, il capodistretto. Interpelleremo Tempi in merito".

Aggiornamento ore 17 - Simone Mazza (Pdl) ha chiesto delucidazioni sul futuro del presidio medico di Farini, Pierluigi Caminati (Pd) invece ha messo in evidenza come l'ospedale di Fiorenzuola, così come quello di Piacenza, si trovino in centro, creando non pochi disagi logistici (una collocazione in periferia rende più agevole l'accesso per chi arriva da altri Comuni). Antonino Coppolino (Pdl) ha chiesto chiarimenti sul bilancio: nell'ultimo anno la spesa per il personale ha visto un aumento del 5%. Coppolino ha chiesto anche alcuni chiarimenti circa le partecipazioni Ausl in Sintra e in Coop 2000. Luigi Francesconi (Pdl) ha espresso perplessità sul progetto di riorganizzazione della rete ospedaliera: c'è il rischio - dice il consigliere - di rendere il nosocomio di Piacenza l'unico accesso alla rete. Gianluigi Boiardi (Nuovo Ulivo) sottolinea come "la sanità piacentina sia migliorata e migliorabile. Questo è frutto di scelte compiute dal nostro sistema territoriale: in Valdarda la medicina di gruppo ha da scuola per altre realtà".

Aggiornamento ore 16 e 40 - Inizia il dibatto, e i consiglieri prendono la parola. Massimiliano Dosi (Lega Nord) polemizza sull'aumento dei costi per i servizi sociali che, in alcuni Comuni sono stati delegati all'azienda. Marco Bergonzi (Pd) esprime invece soddisfazione per un'Ausl dinamica, che investe risorse nelle nuove tecnologie, oltre al trend positivo della riduzione dei costi e del disavanzo. Bergonzi, così come Paolo Skockai (Pd), chiede comunque un maggiore impegno per ridurre le liste d'attesa per gli esami specialistici.

Francesco Marcotti (Pdl) invece riprende quanto già detto da Dosi: l'incremento dei costi dei servizi sociali va contenuto.

Aggiornamento ore 16 e 30 Nuovo pronto soccorso dell'ospedale di Piacenza: l'azienda Ausl sta concludendo la fase di appalto dei lavori, e il cantiere dovrebbe aprire con l'avvio del nuovo anno. L'opera costerà 8 milioni di euro. Si tratta di un intervento che prevede, spiega Bianchi, non poche complessità, non solo dal punto di vista strutturale, ma soprattutto da quello logistico: durante i lavori il pronto soccorso (che vede ogni anno 54mila accessi) continuerà ad operare.

Aggiornamento  consiglio provinciale - Il direttore generale dell'Ausl di Piacenza presenta il bilancio consuntivo 2008 dell'Ausl, insieme al previsionale del 2009 e il piano strategico dell'azienda. Si è ridotto il disavanzo Ausl: da 9,5 milioni previsti, si è scesi a 5,8 milioni. Questo grazie a maggiori finanziamenti (2,8 milioni) e governo dei costi aziendali (un milione di euro). Sotto questo punto di vista, l'Ausl piacentina ha visto il nimor aumento delle spese nel 2008 (rispetto al 2007): solo 2,2 per cento, contro una media regionale del 4,1%.

Aumentano (del5%) le prestazioni in day hospital e, per quanto riguarda il servizio territoriale, anche quelle in day service (del 40%). Positivi anche i dati relativi alla mobilità passiva (pazienti che vanno a farsi curare fuori dalla provincia di Piacenza):  i ricoveri ordinari sono dimunuiti di 460 unita'.

Alle 15, seduta di Consiglio provinciale dedicata ai problemi sanitari. Interverrà il direttore generale dell'Azienda U.S.L. Andrea Bianchi per illustrare il bilancio consuntivo 2008 e il piano strategico 2009 - 2011 dell'Azienda ed illustrare le modalità di intervento per contenere la diffusione dell'influenza A. Gli interventi del dott. Bianchi saranno seguiti dal dibattito.

Inizierà invece alle 16 il Consiglio comunale dedicato al piano di riqualificazione per l'ex palazzo Enel di viale Risorgimento

 
Voci correlate:
  • Consiglio comunale
  • Consiglio provinciale
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    egregio dott. Bianchi, lei mente sapendo di mentire. I tempi di attesa vanno ben oltre i 60 gg. I tempi di attesa si annullano quando si mtte mano al portafoglio; servendosi sempre della stessa struttura.
    patrizia
    26/10/2009  21.18


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it