[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Idv insiste: "Inopportuno Gallini assessore"

“Caso Gallini”: non ci interessa il suo passato, ma il suo presente di assessore
Sulla “vicenda Gallini” l’Italia dei Valori ha portato avanti un modo di fare politica, centrato sul  rispetto delle regole, sulla trasparenza e sulla responsabilità. Lo dice il consigliere provinciale Samuele Raggi con un comunicato sulla vicenda Gallini. Di seguito il testo.
Non ci siamo nascosti dietro ai paroloni, anzi abbiamo approfondito con chiarezza una vicenda che l’Amministrazione Provinciale, il Presidente Trespidi e la sua maggioranza,  ha cercato di nascondere ai piacentini  prima con la seduta segreta, poi negando l’evidenza di una condanna per voto di scambio a carico del neo assessore dell’UDC Gallini
Avevamo chiesto la semplice verità, non possiamo quindi far finta che nulla sia accaduto e lasciare che, come avvenuto durante la seduta segreta dell’ultimo Consiglio provinciale, ci vengano date risposte che sembrano prese in giro, soprattutto nei confronti dei cittadini.
L’Amministrazione dovrebbe essere per i cittadini una casa di vetro, se ci si accorge che così non è non si può lasciar correre come se niente fosse. Non è più possibile nella fase di crisi che stiamo attraversando tollerare questo tipo di comportamenti opportunistici che allontanano sempre più i cittadini dalla politica.
Come abbiamo sempre precisato, l’Italia dei Valori non vuole sostituirsi ai giudici, che già hanno fatto bene il loro lavoro, né processare nessuno. Per noi NON è una questione giudiziaria. NON ci interessa il passato dell’esponente dell’UDC Gallini, ci interessa il suo presente di assessore provinciale.
Non è in discussione la compatibilità giuridica con  questo ruolo, ma la responsabilità politica del Presidente Trespidi, l’opportunità politica di scegliere  come  assessore della giunta provinciale un individuo che, quando  era “solo” un consigliere provinciale, si è macchiato del reato di voto di scambio, servendosi del proprio ruolo nell’Amministrazione provinciale per ottenere vantaggi privati.
Constatiamo che il capogruppo del PD in Consiglio provinciale suggerisce di “metterci una pietra sopra”. Rispondiamo agli amici del PD che siamo molto delusi da questo atteggiamento. Ci saremmo aspettati un comportamento diverso da parte del PD locale, viste le inchieste che coinvolgono la struttura del PD a Bari  oltre che per “reati  di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, alla concussione e al falso”, anche per il reato di voto di scambio. Ci sarebbe bisogno, cioè, di una presa di distanze netta da tutto quanto abbia a che fare con questi fenomeni sul territorio piacentino.
Siamo consapevoli che in Italia esistono problemi economici e sociali, ora più che mai. Lo abbiamo dimostrato contrastando misure governative insufficienti a risolvere tali problemi, vedi il recente scudo fiscale, che permetterà il rientro di capitali dall’estero facendo una cortesia alla criminalità organizzata. Vedi anche la riforma Gelmini, dove IdV ha sempre supportato i precari (es. le ultime manifestazioni davanti a Piazza Montecitorio) e perché crediamo che debbano essere soddisfatte le esigenze delle famiglie. Infine la ferma contrarietà al nucleare, sostenendo tutto quanto porti nella direzione delle energie rinnovabili.
Non crediamo perciò di esserci concentrati sulle polemiche anziché sui problemi, anzi il nostro obiettivo va nella direzione di costruire con concretezza una politica vicina ai cittadini e al loro servizio.
Per questi motivi il vecchio adagio “mettiamoci una pietra sopra” non ci convince, non crediamo possa far  bene alla politica. Riteniamo, al contrario, che verità e dignità debbano essere  valori di base, senza i quali gli “alti” livelli della politica non possono neppure essere perseguiti, figuriamoci raggiunti.
Vorremmo pertanto poter contare sull’appoggio degli amici del PD quando, alla ripresa dei lavori del Consiglio provinciale, presenteremo  una mozione per chiedere le dimissioni del neo assessore provinciale alle politiche sociali, auspicando che, nel frattempo, possa essere lo stesso esponente dell’UDC Gallini a rassegnarle spontaneamente.
SAMUELE RAGGI- CONSIGLIERE PROVINCIALE ITALIA DEI VALORI PIACENZA

 

 
Voci correlate:
  • Italia dei Valori: Samuele Raggi
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    in effetti
    ...non è possibile lasciar andare. la condanna c'è, i fatti parlano da soli.
    giorgio
    02/08/2009  21.11


    PERO' "Constatiamo che il capogruppo del PD in Consiglio provinciale suggerisce di “metterci una pietra sopra”. Rispondiamo agli amici del PD che siamo molto delusi da questo atteggiamento. Ci saremmo aspettati un comport. diverso da parte del PD locale"
    Ken
    02/08/2009  11.00


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it