[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



La giunta provinciale a Borgonovo: Expo 2015 e tangenziale ovest

Hospice, Tangenziale di Borgonovo e Expò 2015 tra i temi di discussione all'incontro che Massimo Trespidi e la sua Giunta hanno avuto a Borgonovo con il sindaco Domenico Francesconi ed assessori e consiglieri del suo Comune, quinto confronto della serie che il Presidente della Provincia ha programmato con i 48 comuni piacentini, e che si è aperto con quello che è ormai diventato un cliché: l'apprezzamento degli amministratori di Borgonovo per il metodo di gestire il rapporto con il territorio scelto da Massimo Trespidi, metodo che consente di venire meglio a contatto con i problemi dei comuni, conoscerli più a fondo e trovare più agevolmente il modo di risolverli.

Sull'hospice: il Sindaco ha ricordato come la struttura sia in deficit cronico, che cresce anno dopo anno (nel 2009 dovrebbe toccare quota 120 mila euro) e che occorrono iniziative concrete per far fronte alla situazione. Una, è considerare l'istituto come Hospice della provincia, visto e considerato che quello di Piacenza, di cui tanto si parla, deve essere ancora costruito, e agire di conseguenza. Su queste considerazioni ha convenuto Massimo Trespidi.

Sulla tangenziale di Borgonovo: è una infrastruttura, ha fatto presente il sindaco Francesconi, che devierebbe il traffico, soprattutto quello pesante, dal centro abitato di Borgonovo facendolo passare ad ovest del paese. Il Comune aveva chiesto alla Provincia, nel precedente mandato, un sostegno all'idea, ma la Provincia aveva subordinato il supporto alla presentazione, da parte del Comune, di un progetto definitivo. Spesa, ha fatto presente il sindaco, insostenibile per il comune di Borgonovo, e richiesta a suo dire ingiusta, visto e considerato che al comune di Lugagnano la Provincia ha costruito la tangenziale senza chiedergli un sacrificio del genere. Trespidi si è detto più che disposto a riesaminare il problema. Riferendosi poi alla strada di val Tidone, ha ribadito di avere incontrato, di recente, il Presidente della Provincia di Pavia, che gli ha annunciato interventi, a tempi brevi, per ammodernare il tratto di arteria nel suo territorio.

Su Expò 2015: i Comuni di val Tidone, ha riferito il sindaco, avevano a suo tempo contattato la precedente Amministrazione provinciale per esprimere la loro disponibilità ad agire in coordinamento per essere coinvolti nel grande appuntamento mjlanese, ma la Provincia non ha mai risposto. Ora il discorso può essere ripreso, e il Presidente Trespidi si è detto più che favorevole a sostenere questo impegno comune, sulla base di progetti che coinvolgano tutti i comuni di vallata.

A livello di Expò 2015, hanno riferito gli amministratori di Borgonovo, il Comune si sta già dando da fare, ed ha già avviato contatti con le istituzioni milanesi per iniziative comuni.
Altro tema discusso, il centro di compostaggio del comune di Borgonovo: il sindaco ha chiesto alla Provincia un sostegno alla realizzazione di un centro di ricerca ad esso legato (in cui è direttamente coinvolta anche l'Università Cattolica), e questo sostegno ci sarà.

Di molto altro si è discusso nel pomeriggio di lavoro a Borgonovo: di iniziative per rendere ancor più efficiente il locale comparto manifatturiero, in particolare nei settori del tessile e del metalmeccanico, e di sicurezza. A questo proposito, il sindaco ha ricordato che Borgonovo, paese di circa 7000 abitanti di cui il 15 % di origine straniera, è un paese nel quale, di sera, grazie anche ad iniziative del Comune, si può ancora passeggiare tranquilli, senza timori di sorta.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it