[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Ok a Palazzo uffici, Reggi: "Unire Comune e Provincia operazione di buon senso"
  

21 Luglio ore 21 - Approvata, dopo una lunga seduta di battibecchi e schermaglie procedurali, la variante urbanistica per la realizzazione di Palazzo Uffici. Nella maggioranza ha votato contro il consigliere Edo Piazza (civica per Reggi), mentre Bruno Galvani (gruppo misto) si è astenuto. Contraria la minoranza.

La cronaca in diretta della seduta

AGGIORNAMENTO ORE 20,55 -  Interviene il sindaco Roberto Reggi per la conclusione: "Palazzo Uffici non è l'opera per far ricordare il sindaco, ma è un tassello della nostra amministrazione. Anche perchè sono sicuro che non lo vedrò come sindaco questo palazzo. E' un'opera che da' qualità all'amministrazione pubblica e il suo appoggio non può essere fondato sulla sola fiducia nei confronti del sindaco, non può essere questo il motivo, bensì è una questione di convenienza per la città. Votatelo solo se siete convinti. I cittadini non sembrano manifestare in massa contro palazzo uffici, mi hanno scritto solo in tre per contestarmi. Ma è diventato un elemento di contrasto politico fondamantale. A me sembra che questo sia un progetto serio e conveniente: è lo stesso problema che si pone la Provincia ora.

Questa pratica urbanistica in particolare, doveva arrivare prima all'esame del consiglio: ma nel frattempo è arrivato l'annullamento del bando di progettazione. Non c'è nessun motivo logico per indugiare con questa variante, sarà depositata e si faranno le osservazioni. Non comprendo l'attacco di una persona che stimo come Giacomo Vaciago, che si è contraddetto nelle due dichiarazioni in consiglio comunale: non ho bisogno di smentire nulla rispetto agli insulti che mi sono stati rivolti. E' una sofferenza personale soprattutto. Fare opposizione è una cosa, mentre andare al governo è un'altra: nella gestione degli immobili ci si scontra con costi elevati e capisco profondamente il presidente della Provincia Trespidi e le sue esigenze di razionalizzazione e di riduzione dei costi. Sarebbe un'operazione di buon senso raggruppare le sedi di Comune e Provincia. Quale cittadino potrebbe essere contrario? Ma temo che non si farà, per ragioni ideologiche, di contrapposizione politica".

AGGIORNAMENTO ORE 20,40 - Discussione al rush finale. Nelle dichiarazioni di voto, Marco Tassi (Pdl) ha ribadito la contrarietà a Palazzo Uffici senza se e senza ma. Gianni D'Amo (Piacenza Comune) ha definito la pratica urbanistica sbagliata e si è rammaricato ancora una volta per la fretta manifestata dall'amministrazione: "Contano non solo i contenuti ma anche il metodo". Giorgio Cisini (Pd) ha ribadito la necessità della realizzaizone di un nuovo palazzo comunale: "Basti pensare che nella sede comunale di via Scalabrini non c'è l'abitabilità".

AGGIORNAMENTO ORE 20,20 - Un episodio curioso ha distolto l'attenzione dei consiglieri comunali: un uomo in stato di evidente ubriachezza si è presentato più volte in aula, recandosi a parlare con alcuni consiglieri, disturbando i lavori. Dopo essere stato allontanato in paio di occasioni da Edo Piazza, è giunta a palazzo Mercanti la polizia che ha provveduto ad allontanarlo definitivamente.

AGGIORNAMENTO ORE 19,35 - Si è conclusa la discussione generale, al vicesindaco Francesco Cacciatore è affidata la replica  finale: "Palazzo Uffici è uno dei pezzi della riorganizzazione della macchina comunale, con tre obiettivi: utilizzare al meglio gli spazi, servizi più efficienti e migliore utilizzo delle risorse umane. E' un problema di buona amministrazione, che si stanno ponendo a poche centinaia di metri da qui, nella nuova amministrazione provinciale". Cacciatore si è poi riferito alle parole di Tommaso Foti, che aveva respinto categoricamente l'ipotesi di una possibile concessione di locali alla Provincia del nuovo Palazzo Uffici: "Perchè non si è espresso il presidente Trespidi sulla questione?"

AGGIORNAMENTO ore 19,15 - Interviene Bruno Galvani (gruppo misto), altra voce critica della maggioranza rispetto alla partita di palazzo uffici. "Prenda la parola il sindaco - ha affermato - per mettere chiarezza. Il sogno di palazzo uffici si è sporcato, questa pratica è stata inficiata dagli errori che sono stati commessi durante il percorso. Per questo mi riservo di decidere la mia posizione in dichiarazione di voto".

AGGIORNAMENTO ORE 19 - Respinta la sospensiva chiesta da D'Amo. La discussione prosegue.

AGGIORNAMENTO ORE 18,30 - Gianni D'Amo (Piacenza Comune) chiede la sospensiva della seduta per approfondire dal punto di vista normativo la variante urbanistica in discussione: "Il via libera di oggi consentirebbe di prendere decisioni in agosto a camere chiuse e quindi è opportuno rivedere la variante a settembre". Richiesta che il presidente del consiglio Ernesto Carini ha respinto, così argomenitando: "La sospensiva è legittima solo se intervengono fatti nuovi rispetto alla pratica amministrativa in discussione, e non è così".

AGGIORNAMENTO ORE 18 - Edo Piazza (civica): "Sarò l'unico della maggioranza a non votare questa pratica perchè sono contrario all'operazione di palazzo Uffici. Mi dispiace ma ho sempre cercato di sostenere il sindaco Reggi, ma tutte le volte che ho votato contro, come nel caso dell'ex Acna, le mie scelte si sono rivelate giuste. Non concordo con la scelta di Palazzo uffici con queste modalità e in quella zona. Meglio ristrutturare un palazzo già esistente".

AGGIONRNAMENTO ore 18 - Appassionata difesa del progetto di Palazzo Uffici di Fiazza (Pd) che ha respinto le accuse di scarsa trasparenza e ricordato che il parere legale acquisito dall'accademico Vincenzo Cerulli Irelli, incaricato di indicare una via d'uscita amministrativa rispetto al concorso fallito, in questa fase non è ancora un atto pubblico e quindi non consultabile.

AGGIORNAMENTO ORE 17,30 - Prosegue la discussione sulla contestata variante urbanistica funzionale alla realizzazione di Palazzo Uffici. Gli schieramenti si fronteggiano sulle rispettive posizioni. Da segnalare i parecchi battibecchi nel corso degli interventi, Carlo Mazza (gruppo misto) contro Pierangelo Romersi e Christian Fiazza (Pd) e Gianni D'Amo (Piacenza Comune) polemico nei confronti di Lucia Rocchi (civica).

AGGIORNAMENTO ORE 16 Inizia con un'ora di ritardo il Consiglio comunale. Assenti alcuni consiglieri di maggioranza si è mantenuto il numero legale grazie a Gianluca Ceccarelli ed Antonio Levoni di Piacenza Libera.


21 LUGLIO - ORE 10 Seduta animata, quella di ieri come nelle premesse. La discussione sulla variante urbanistica relativa a Palazzo Uffici si è trascinata con i lunghi interventi della minoranza, fino alle scintille finali di uno scontro verbale tra il sindaco Roberto Reggi e l'ex sindaco Giacomo Vaciago. Oggi si ricomincia alle 15 e si procede fino ad esaurimento.

20 LUGLIO - Scoppia la polemica, durante le comunicazioni iniziali, su Spazio 4. I consiglieri di Piacenza Libera hanno presentato un'interrogazione in cui chiedono se l'assessore Castagnetti nutra sospetti circa un possibile consumo di stupefacenti da parte dei fruitori della struttura comunale. Immediata la replica (tramite comunicato stampa) dell'assessore : LEGGI LE DICHIARAZIONI DI CASTAGNETTI

A sollevare la questione Antonio Levoni (Piacenza Libera):  "Noi abbiamo sentito genitori ed abitanti e le loro preoccupazioni, e abbiamo ritenuto di ripetere le loro richieste.  Mi auguro che la giunta mi risponda al più presto". Marco Tassi (Pdl) sottolinea che  "Credo che valga la pena di approfondire ciò che avviene all’interno di Spazio4. Vorrei capire qual è il senso politico di dare uno spazio autogestito".  Carlo Pallavicini (Prc) replica invece di essere " rimasto stupito dal modo di porre l’interrogazione da parte di Levoni e Ceccarelli. Le famiglie si preoccuperanno: i centri sociali sono un’altra cosa, non passano attraverso concessione di spazio pubblico comunale".  Guglielmo Zucconi (Piacenza con Reggi) parla di "una certa disinformazione. Ho avuto modo di frequentare Spazio 4 ed è un ambiente sano, credo ce ne vorrebbero di più. Vi vedo molto attenti a iniziative giovanili, ma avete pregiudizi - dice rivolgendosi ai colleghi della minoranza -. Vi vorrei vedere attenti sull’uso di droghe e alcool, sulle frequentazioni dei bar durante la mattina al posto di andare a scuola". Giovanna Calciati (Pd)  fa notare come "da sempre sono contro i proibizionismi per non creare economie parallele. In questi giorni ho letto i dati che dicono 25% 11-18 rischio alcolismo 30% 18-26. In passato progetti di prevenzione su cui lavorare. E’ un tema forse che si da per scontato. Un servizio comunale può vendere alcolici e superalcolici". Il primo cittadino, Roberto Reggi interviene per osservare che "Pollastri dice che il Comune dovrà intervenire di sua tasca, per fortuna meno del previsto, ma per un servizio che è molto gradito. Il problema è non agitare sospetti senza verificarli e farlo pubblicamente. Ho chiesto all’assessore di replicare pubblicamente per cancellare ogni dubbio. La struttura è di diretta responsabilità dell’amministrazione comunale, e i responsabili e i coordinatori son presenti sulla struttura e mai sono state viste circolare sostanze stupefacenti. Il tema che dobbiamo avere è il consumo di droga in soggetti benestanti con genitori compiacenti che danno denaro ai giovani, questo è un problema serio. A Calciati faccio tuttavia notare che vendere alcolici ai minori è tuttora vietato, si tratta di verificare che non avvenga, siamo impegnati con le forze dell’ordine. Mettervi al corrente dell’esito dell’incontro con i parlamentari e sindacati".

LA VARIANTE URBANISTICA - Oggi dalle 16 alle 21 e domani ad oltranza, se l'opposizione attuerà l'ostruzionismo. Si annunciano roventi le ultime due sedute del consiglio comunale di Piacenza, prima della pausa estiva. All'attenzione dell'emiciclo di Palazzo Mercanti la variante urbanistica necessaria alla realizzazione del palazzo unico degli uffici comunali nell'area ex Unicem.
Si tratta di adeguare alle nuove esigenze progettuali la superficie utile del palazzo, che dai 6mila metri quadri della precedente versione - quella caduta nella primavera 2007 quando il progetto venne bloccato per le divergenze politiche in seno alla maggioranza della prima amministrazione Reggi - cresce a 9.500. Ma la variante licenziata ieri serve anche per dimezzare la superficie del futuro palazzo destinata ad attività commerciale. Quella preesistente, quantificava in 3.200 i metri quadrati di commerciale al piano terreno dell'edificio, dimensionamento che ora scende a 1.500 (negozi di vicinato). Un passaggio amministrativo indipendente dalle vicissitudini del concorso di idee per la progettazione del palazzo, arenatosi per problemi formali, che tuttavia vede la minoranza di centrodestra contraria. E non mancano le voci critiche nella stessa maggioranza. Per questo c'è attendersi un dibattito vivace.
 

 

 

 
Voci correlate:
  • consiglio comunale
  • palazzo uffici
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    .....
    Caro Connor McClaud, il tuo amico Trespidi ci sta facendo più che un pensierino, visto che la provincia spende centinaia di miglia di euro di affitto a borgo faxall...
    syd
    22/07/2009  12.08

    Palazzo Uffici
    Questo palazzo non s'ha da fare nè oggi, nè mai!!! Reggi vattene!
    Highlander
    22/07/2009  11.43

    chiodo
    è l'ultimo chiodo nella bara del centro storico, ormai depauperato di ogni sua funzione, dove non c'è alcun motivo per recarsi, che i piacentini disprezzano e che diventerà sempre più solo uno slum per immigrati
    gigi
    22/07/2009  10.07

    palazzo uffici
    Non che lo desideri con ardore ma visto che si farà, un desidero ce l'ho: che non venga finanziato coi ricavi dalla vendita di palazzo Olivetti sul Facsal, da abbattere invece. Impedisce il collegamento pedonale tra Cavallerizza e Facsal ed é pure brutto.
    Alex
    22/07/2009  04.38

    segue
    togliendo traffico dal centro e razionalizzando. Eliminando inutili sprechi di svariati affitti senza senso
    amilcare stoppini
    22/07/2009  00.44


    ma perchè è inutile? un palazzo che racchiuderà tutti gli uffici in modo che un cittadino non debba sbattersi in giro
    amilcare stoppini
    22/07/2009  00.43

    se avessi tempo....
    andrei in giro per piacenza a chiedere a tutti cosa ne pensano...posto che la maggioranza non sa nemmeno di cosa si parla,è il buon senso che consiglia di non costruire palazzi inutili quando c'è crisi
    Capitan Harlock
    21/07/2009  21.38

    Se proprio lo si vuole fare
    non si può farlo con pratica approssimativa,imbastita alla meno peggio: si parla di un'opera da 20 milioni!Adesso salta fuori la Provincia, ma non ci si poteva pensare prima? Che calcoli hanno fatto fino ad adesso?
    gianni
    21/07/2009  20.09


    anche io lo voglio
    amilcare stoppini
    21/07/2009  18.53

    Per Capitan Harlock
    Io invece lo voglio
    sergiob
    20/07/2009  12.22

    predicare bene e razzolare male
    nonostante la bufera,l'errore con Cibic,la giunta insiste a volere sprecare una quantità di soldi imbarazzante...e poi pubblicano i numeri dei soldi destinati alla "crisi",ma piantatela con sto palazzo che non vuole nessuno!
    Capitan Harlock
    20/07/2009  00.34


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it