[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



A un mese dall'elezione, parla Trespidi: "Una veste nuova per la Provincia" L'INTERVISTA

Ha cambiato ufficio rispetto a quello del suo predecessore Gianluigi Boiardi, "perchè non mi piaceva, era troppo angusto e buio - sostiene - mentre questo (quello dove prima stava il direttore generale Giuseppe Sidoli ndr) è più arioso e luminoso. Qui serve aria fresca e discontinuità: anche il cambio di un ufficio ha il suo significato". A un mese dalla sua elezione, Massimo Trespidi, appare più che mai a suo agio nelle vesti di presidente della Provincia. "Anche perchè - confessa - avverto ancora l'entusiasmo della campagna elettorale, percepisco che tante persone apprezzano la mia elezione, forse perchè un cambiamento era necessario. Ne sentivano il bisogno anche tanti che non mi hanno votato".  La chiacchierata che ci concede al secondo piano di palazzo Garibaldi spazia a 360° sui temi politici e amministrativi. Trespidi si propone come innovatore e vuole rimarcare fin da subito la discontinuità col passato. Ecco i titoli di questa intervista: una “veste nuova” per la Provincia, i rapporti con il Comune e il futuro di Vision 2020, l'allenza con la Lega Nord, e il futuro del Pdl. 

Una "veste nuova" per la Provincia  

“Chi mi ha eletto – spiega Trespidi – si attende coraggio e innovazione, per questo vogliamo dare una veste nuova alla Provincia, un'istituzione con un profilo più dinamico e al passo coi tempi. In grado di sostenere i ritmi di sviluppo della società e di dare le risposte adeguate con rapidità”. Trespidi non nasconde il progetto di ridisegnare l'organizzazione interna della Provincia: “non a caso mi sono tenuto la delega al personale e all'organizzazione. I dipendenti dell'amministrazione provinciale sono un patrimonio da valorizzare, ma non possiamo sfuggire all'esigenza di razionalizzazione. Oggi abbiamo 28 dirigenti: sono troppi e costituiscono un onere economico troppo pesante da sostenere. L'obiettivo del nostro mandato è quello di costruire, di comune accordo con i diretti interessati e le parti sociali, un percorso graduale di uscita e di prepensionamenti”.

 

I rapporti con il Comune di Piacenza e Vision 2020

 

Che fine ha fatto la pianificazione strategica tra enti locali? Si è inceppata negli ultimi anni di scadenze elettorali e di rapporti non proprio idilliaci con tra Comune e Provincia. Trespidi riparte dai “buoni rapporti” recuperati con il Comune, per guardare un po' più lontano, alla ripresa di quel piano strategico Vision 2020, che tuttavia “ha bisogno di una rivisitazione alla luce del programma del centrodestra che ha vinto le elezioni”. “Tra Comune e Provincia la collaborazione istituzionale – precisa – è inevitabile e posso dire che è iniziata bene, su di un tema delicato come il ponte sul Po. Confermo anche che dopo l'estate si terrà l'annunciato incontro tra le due giunte. Posta la necessità di collaborare con tutti i sindaci della Provincia, per quanto riguarda Vision 2020, occorre trovare il tempo e il luogo per rivedere tutto il piano strategico, perchè c'è un attore nuovo in scena, la Provincia governata dal centrodestra”.

 

Lega Nord alleato scomodo?

 

Lega Nord decisiva per la vittoria, ma anche potenziale “spina nel fianco” del centrodestra. E' presto per fare vaticini politici, ma Trespidi ostenta tranquillità e la consapevolezza che Il Carroccio ha saputo esprimere una classe dirigente giovane e vogliosa di fare. “La coesione della campagna elettorale – sostiene – è un valore da preservare e il presidente continuerà a svolgere quel ruolo di garanzia e di sintesi che ha funzionato per arrivare alla vittoria. Sarò sensibile ai temi che stanno a cuore alla Lega, senza esasperare i toni e con un atteggiamento di dialogo e di confronto. La bussola della nostra azione sarà il programma condiviso e frutto di sensibilità diverse”.

 

Il futuro del Pdl: “Il partito va creato e radicato”

 

Trespidi ha in mente un modello dai contorni assai definiti per il Popolo delle Libertà, un partito che – ammette - “è ancora tutto da costruire e radicare, un partito-società e di servizio, dove tutti possano ambire a partecipare e a diventare classe dirigente”. Un modello che in qualche misura va oltre la dimensione leaderistica e populistica, incarnata da Silvio Berlusconi. “Il Pdl – spiega – è nato poco prima e anche in funzione delle elezioni, ma ora è più che mai necessario radicarlo sul territorio. Sono convinto che la classe dirigente nasca dal basso, che un partito sia espressione della società civile e debba dotarsi di regole per la partecipazione. Per questo occorre guardare avanti e porsi nella prospettiva di un congresso”.

 

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



Professore Trespidi ho fiducia in lei, sono sicura ce la farà con l'onestà che la contraddistingue.
patrizia
08/07/2009  07.13


purtroppo non è facile sopprimere i potentati che si sono creati in decenni di permanenza in provincia...
amilcare stoppini
07/07/2009  17.05

buon lavoro
Non ho votato trespidi, però mi sento degnamente rappresentato da lui, Buon lavoro.
PAOLO ZUCCHINI
07/07/2009  16.03

risposta
per esempio utilizzare meglio le competenze del personale presente in provincia e sopprimere gli incarichi inutili e di facciata
lella
07/07/2009  15.34


per esempio?
amilcare stoppini
07/07/2009  14.31

lavoro
Buon lavoro a tutta la nuova giunta. E' certo.. c'è molto da fare e da risistemare.
lella
07/07/2009  12.19


INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it