[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Caso Tutor, la mobilitazione dei lavoratori

I lavoratori di Tutor hanno indetto lo stato di mobilitazione. Nella mattinata si è infatti tenuta l'assemblea dei dipendenti, durante la quale sono state presentate le ultime novità arrivate a sorpresa in merito al destino dell'ente di formazione, di proprietà dei Comuni di Fiorenzuola e di Piacenza. Nei giorni scorsi è stata infatti ufficializzata la perdita dell'accreditamento, presso la Regione Emilia Romagna, per le attività dedicate agli studenti che devono ottemperare all'obbligo scolastico. Durante gli ultimi incontri con i rappresentanti degli enti proprietari, i sindacati avevano avanzato la proposta di affidare all'unico altro ente accreditato per questo tipo di servizio, Aeca, le attività di Tutor, ed operare al contempo per il recupero di questa qualifica. Poi la doccia fredda.

"Nel giorno stesso in cui doveva arrivare una risposta della proprietà - dicono Marina Molinari (Cisl) e Raffaella Morsia (Flc Cgil) - è stata recapitata a tutti gli enti di formazione una lettera in cui si propone l'acquisto di una quota societaria di Tutor". Severo il giudizio anche sulla perdita dell'accreditamento, situazione che ha messo in evidenza uno scollamento tra enti proprietari stessi e il cda della società. "Il consiglio di amministrazione ha continuato a ridabire la strategicità di Tutor - spiegano i sindacati -, ma vista la mancata presentazione di una proposta chiara e condivisa, abbiamo preso atto della scarsa autorevolezza e considerazione dei soggetti che venivano al nostro tavolo, ed abbiamo pertanto richiesto di poter parlare con gli enti proprietari".

"Da loro sono arrivate rassicurazioni, alle quali ha fatto seguito una lettera, firmata da due soli assessori del Comune di Piacenza, in cui in pratica si propone la dismissione di Tutor". "Parliamo di un ente che è sano, che ha un bilancio in attivo e che vede impiegate 30 persone - viene sottolineato -, che dal prossimo mese si troveranno senza stipendio. La Regione infatti aveva deliberato l'assegnazioni di 500 mila euro per la realizzazione di corsi di formazione che si sono regolarmente svolti, ma che non potranno essere pagati proprio per la perdita dell'accreditamento da parte di Tutor. L'accordo con Aeca serviva appunto per ovviare a questa situazione. Noi ci opponiamo, pertanto, allo smembramento: chiediamo che vengano preservate le attività formative e i lavoratori". Che hanno indetto, aggiunge Marcello Delli Antoni, rsu di Tutor, lo stato di mobilitazione: è stato chiesto un incontro a tutti i livelli istituzionali sia presso i due Comuni, che in Provincia e in Regione. Nei prossimi giorni verrà organizzato anche un presidio. E' comunque una lotta contro il tempo: una soluzione deve essere trovata entro la fine di agosto. In caso contrario si procederà alla liquidazione della società.

----

Giorni di fibrillazione nel mondo della formazione piacentina per la sorte di Tutor, l'ente di proprietà dei Comuni di Fiorenzuola e Piacenza, il cui futuro appare più che mai incerto. In queste ore sul tavolo di tutti gli enti formazione privati è giunta una lettera firmata dagli assessori comunali Giovanni Castagnetti e Lalla Fellegara per sondarli su un eventuale interessamento all'acquisizione di quote di Tutor spa.; concedendo tempi assai stretti sulla risposta, da formulare entro il 22 giugno prossimo. Un'operazione della quale il consiglio di amministrazione di Tutor, guidato da Flavio Chiapponi, sarebbe ancora all'oscuro. Oggi alle 14 sul tema interverranno i sindacati con una conferenza stampa in cui manifesteranno con ogni probabilità preoccupazione per la sorte della trentina di dipendenti dell'ente di formazione.

 
Voci correlate:
  • Tutor
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    Lalla?
    "Lalla"(?) Fellegara
    gianni rossi
    19/06/2009  14.39


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it