[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il piacentino Casaroli nel consiglio europeo di Fegime

Piacenza, 9 giugno 2009 — L’imprenditore piacentino Marco Casaroli, titolare della storica azienda Casaroli Materiali Elettrici s.r.l. — oggi DEI s.r.l., per effetto della recente fusione con la bresciana Ziglioli Elettroforniture s.r.l. — e Amministratore Delegato di Fegime Italia S.p.A., succede allo spagnolo Josep Cairo nel Consiglio Direttivo di Fegime Europa - Federazione Europea dei Grossisti Indipendenti di Materiale Elettrico. Fegime è un consorzio intereuropeo al cui interno collaborano 15 comunità europee di mercato, per un totale di 174 grossisti indipendenti di materiali elettrici di prevalente uso civile per impianti domestici, con oltre 800 punti vendita. Obiettivo di Fegime è aumentare il grado di competenza e consapevolezza degli associati e la loro professionalità, attraverso la creazione e la diffusione di osservatori sui trend di distribuzione e vendita del settore, il monitoraggio dei prezzi, la circolazione di informazioni di carattere legislativo e valutazioni sulla qualità dei fornitori. Si tratta di una forza innovativa nel commercio all'ingrosso europeo del settore elettrico, che si prefigge di conglobare le energie dei suoi partners (aziende della fascia media), al fine di massimizzare i vantaggi per i rivenditori specializzati, i clienti e i fornitori e che ha chiuso il 2008 con un fatturato superiore a 3 mila milioni di euro.

Nei giorni scorsi Casaroli ha fatto gli onori di casa in Sardegna, a nome del Gruppo Consel e Fegime Italia, in apertura dei lavori del Congresso di Fegime Europa, che dopo gli appuntamenti di Berlino, Londra e Lisbona (dove nel 2007 si è tenuto l’ultimo meeting internazionale), quest’anno, per la sua undicesima edizione, ha scelto la splendida cornice del Forte Village Resort, a pochi chilometri da Cagliari. Qui dal 28 al 30 maggio si sono riuniti 250 fra associati e fornitori della Federazione; presenti i principali brand italiani del settore, quali Philips, Osram, BTicino, Abb, Legrand, Moeller, solo per citarne alcuni. L’undicesima edizione del Congresso ha ribadito l’importanza del gioco di squadra all’interno della Federazione, individuando nello spirito di amicizia e nella cooperazione l’elemento di amalgama per trasformare in un valore aggiunto le diversità dei singoli Paesi e dei singoli mercati. Nel corso del suo intervento, lo stesso Casaroli ha ricordato che solo crescendo insieme nella qualità si può crescere in valore; valore che deve tradursi in un aumento di fatturato, ma anche e soprattutto in una crescita parallela in tutti i settori aziendali.

«Il Congresso di Fegime Europa — osserva Casaroli — ha ben evidenziato come l’elemento consortile di alleanza strategica tra gli operatori del nostro settore, mediante lo sviluppo di business comuni e sinergici, nel rispetto delle diversità dei mercati e delle diverse culture e tradizioni, sia un elemento chiave per il superamento dell’attuale fase congiunturale recessiva».

Il Congresso ha rappresentato anche l’occasione per salutare il Presidente uscente, Josep Cairo, al quale succede l’olandese Willem Schuurman; secondo le regole di alternanza previste da Fegime, Cairo lascia invece il suo posto nel Board of Director (il Consiglio Direttivo della Federazione) al piacentino Marco Casaroli, per il quale «quest’incarico è  motivo di orgoglio personale, ma rappresenta soprattutto un riconoscimento nei confronti di Fegime Italia come organizzazione, per l’impegno che ha profuso nella partecipazione a Fegime Europa».

Fegime Italia S.p.A., di cui Casaroli è Amministratore Delegato, è la società operativa commerciale del Consorzio Elettrico Consel, con sede principale a Cernusco sul Naviglio, alle porte di Milano, presente con i propri associati su tutto il territorio nazionale. Fondato nel lontano 1984, quando alcune aziende operanti nel Nord Italia decisero di unire le proprie forze, Consel è stato uno dei primi consorzi di grossisti di materiale elettrico operante nel mercato italiano di quel tempo ed è cresciuto negli anni fino a diventare un Gruppo che copre oggi  l’11% del mercato, contando 28 aziende, con 128 punti vendita in tutta Italia e sviluppando un fatturato di vendita pari nel 2008 a 577 milioni di euro. Nel 1992 in seno al Gruppo è stata costituita la società di servizi SDE, che nel 2003, con l’ingresso di Consel nell’organizzazione internazionale Fegime Europa, ha cambiato il proprio nome in Fegime Italia, braccio operativo deputato a portare a concreta realizzazione le strategie consortili.

Del Gruppo Consel e Fegime Italia fa parte anche la DEI New Electric s.r.l. (Distributori Elettrici Integrati), di cui Casaroli è vice-presidente, nata nel 2004 dalla fusione della Casaroli M. E. s.r.l. di Piacenza, fondata nel 1956, con un’altra storica azienda, la bresciana Ziglioli Elettroforniture s.r.l. L'unione di queste due realtà e delle relative filiali ha creato un polo con sede legale e amministrativa a Piacenza, che impiega complessivamente oltre 100 persone e che nel 2008 ha sviluppato un fatturato di 31 milioni di euro. Grazie ai propri magazzini di vendita  — ubicati a Piacenza, Brescia, Modena, Lodi e Vigevano — la DEI s.r.l. è oggi in grado di coprire una vasta area territoriale tra Emilia Romagna e Lombardia.

 


 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it