[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Associazioni a difesa del territorio, nasce la rete dei comitati
 

"Stiamo in piena emergenza non solo ambientale, ma anche sociale e culturale. Una situazione ben chiara ad associazioni e gruppi di cittadini che vogliono contrastare lo stravolgimento dei nostri paesaggi naturali, delle tradizioni e del territorio piacentino. Chiediamo un altro tipo di sviluppo, e chiediamo di essere ascoltati e di avere informazioni: per questo motivo abbiamo deciso di unirci in rete: la costituzione verrà sancita stasera al teatro San Matteo". Laura Chiappa, referente del circolo cittadino di Legambiente, presenta l'iniziativa, insieme ai rappresentanti delle 24 associazioni già presenti sul territorio piacentino. Scopo della serata, sottolinea Gian Marco Rancati del Comitato No Tube, è di rilanciare l'attività dei comitati stessi e di inviatare altri, già attivi a Piacenza, ad aderire al progetto di rete.

La serata si dividerà in due parti, la prima sarà più prettamente teatrale, con i reading di Sara Marenghi, Maurizio Sesenna e Matteo Ghisalberti, accompagnati dalle immagini di Luigi Ziotti. A lorò toccherà il compito di dare voce ed anima alla nostra "provincia". Nella seconda parte invece si procederà alla presentazione della rete dei comitati, e alla definizione di una carta d'intenti che sarà presentata ai candidati di questa tornata elettorale, sia dell'amministrazione provinciale che di quelle comunali.

"Le nostre associazioni sono apolitiche, ma fanno politica - aggiunge Gregory Keble, dell'associazione per la difesa e lo sviluppo delle alte valli Nure e Aveto - perchè si impegnano attivamente della difesa dello sviluppo del territorio. Non facciamo parte, come spesso ci viene rimproverato, del fronte del no, ma di un modello diverso di crescita del nostro territorio. Vogliamo lavorare attraverso la presentazione di proposte assolutamente sostenibili: il rispetto dell'ambiente è rispetto della vita. Patrimonio non della sola sinistra, ma di tutte le forze politiche".

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it