[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



sondaggio
Kebab Sì. Vince il fronte degli antiproibizionisti GUARDA IL VIDEO
  

Parla come mangi. Un detto popolare che sembra adattarsi perfettamente al nostro sondaggio. Anche se l'esito, vista la maggioranza risicata accordata ai sostenitori dei kebab, lascia intendere che i piacentini non mastichino più in piasintein. Come al solito non ci limitiamo a riportate l'esito della mini consultazione popolare di Piacenzasera, ma abbiamo arricchito il "pezzo" con interviste che sicuramente faranno riflettere.

Ad esempio Giuseppe Frigeri, titolare della macelleria Passerini - Cattivelli, dalla storica butiga di via Calzolai (rivendita aperta almeno dell'inizio del secolo scorso) dove si vende il cibo piacentino per eccellenza, la carne di cavallo, fa sapere di non avere nulla in contrario alla presenza, in centro storico, di negozi dai sapori esotici. Anzi, ammette, il kebab l'ha pure provato. "Tanto per cambiare, no? " ha detto.

Mahmut Arslanlar, titolare del negozio di kebab Leone (in turco, appunto, Arslanlar) sul corso, a ridosso del salotto buono di Piacenza, ovviamente non ci sta all'ipotesi di essere bandito dal centro storico. "Sarebbe una discriminazione - spiega -. Noi siamo commercianti come gli altri".

In difesa della tradizione piacentina, invece, gli studenti dell'istituto alberghiero Raineri - Marcora, intervistati durante la competizione culinaria "Suppera d'Argint". Troppi i mordi e fuggi etnici, in rapida diffusione negli ultimi anni. Meglio mettere un freno, per tutelare le tipicità del territorio e, viene da pensare, anche un futuro posto di lavoro.

 
Voci correlate:
  • kebab
  • sondaggio
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    I centri storici in quanto tali devono conservare le tipicità di una città
    Gianmaria Pozzoli
    22/02/2009  20.26

    Delusa
    Che delusione.....mi associo agli studenti dell'alberghiero....
    simona d.
    20/02/2009  15.26


    Non son contraria ai negozi etnici; il protezionismo non avrebbe senso; bisogna però che anche gli stranieri rispettino tutte le norme igieniche volute dalla legislazione italiana!
    Andreina
    18/02/2009  20.51


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it