[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



"Ridurre di 1,5 milioni di metri cubi l'anno il consumo di acqua in provincia"

Si celebra (dopodomani venerdì 22 marzo) la giornata mondiale dell'acqua ed è l'occasione per affrontare il tema cruciale del risparmio idrico. Ne hanno parlato in municipio l'assessore comunale all'Ambiente Pierangelo Carbone, il direttore di Enìa Eugenio Bertolini e il direttore dell'Agenzia d'Ambito Vittorio Silva. In particolare quest'ultimo ha fornito alcuni dati assai significativi. "Oggi il consumo civile e domestico di acqua nella nostra provincia si aggira intorno ai 24 milioni di metri cubi l'anno, l'obiettivo è di arrivare a 22,5 milioni entro il 2016. Il risparmio si può ottenere attraverso azioni e comportamenti individuali più consapevoli, ma anche con il ricorso alla leva tariffaria con la penalizzazione dei consumi elevati e degli sprechi. L'Agenzia d'Ambito ha inoltre pianificato di migliorare l'efficienza della rete idrica di approvvigionamento che oggi si estende in provincia per 3600 km coprendo il 90 % del territorio. Nei prossimi 4 anni saranno investiti in interventi di miglioramento 15 milioni di euro all'anno". Carbone ha sottolineato l'importanza del tema acqua anche all'interno della programmazione urbana del Psc e ha annunciato l'avvio di un progetto per captazione di acqua di qualità migliore (con una concetrazione di nitrati 30 volte più bassa di quella attuale) a Mortizza. "Si tratta della realizzazione di un nuovo campo pozzi - ha precisato il direttore di Enìa Bertolini - per il quale è già stato redatto un progetto preliminare e ora si sta cercando di acquisire i fondi necessari alla realizzazione di tutte le infrastruture necessarie, pari a 11-12 milioni di euro" Sempre Bertolini ha evidenziato l'esigenza di incrementare il risparmio idrico per scongiurare le difficoltà di rifornimento che si verificarono nell'estate del 2007. Risparmiare acqua fa anche risparmiare energia perchè ogni anno il sistema idrico costa 20 milioni di Kilowatt l'ora.

Venerdì Enìa sarà in piazza Cavalli con un proprio stand per distribuire dispositivi frangigetto da applicare ai rubinetti di casa, in grado di consentire un risparmio a parità di uso del 30 %.
 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it