[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Hospice, l'appalto assegnato alla cordata di Legacoop

 Sarà la cordata guidata da Proges, che unisce una serie di cooperative affiliate a Legacoop a realizzare l'hospice. La nuova struttura potrà essere inaugurata nell'autunno 2010.

La riunione della commissione tecnica presieduta da Angelo Bergamaschi ha visto l'apertura delle buste relative all'offerta economica per la reallizzazione del nuovo hospice di Piacenza. Con questo atto la commissione ha assegnato in via provvisoria l'appalto, visto che aveva già espletato la definizione del punteggio di merito dei due progetti presentati dalle cordate in lizza.

Il lato qualitativo pesa con l'attribuzione di ben 65 punti mentre l'offerta economica pesa per 35 punti. Sul primo criterio ha avuto la meglio Proges, con 59,484 punti contro 54,752, mentre per il secondo criterio ha visto fare meglio Aurora con 33,256 punti contro 32,649 punti.Complessivamente Proges ha totalizzato 92,659 punti, mentre Aurora 88,008. L'assegnazione effettiva sarà attribuita dal consiglio di amministrazione dell'associazione "Insieme per l'hospice" in un secondo tempo.

Soddisfatto Marco Carini, presidente di Legacoop. "Sono molto contento, è una vittoria di tutta la città: ha vinto il progetto numero 1 di Vision 2020"

I rappresentanti della seconda società hanno annunciato che valuteranno la possibilità di fare ricorso. "Speriamo che non abbia influito sull'esito finale l'insistente pressione che gli organi d'informazione e gli esponenti del mondo politico locale hanno attuato circa l'aggiudicazione dell'appalto" hanno spiegato i vertici di Aurora in un comunicato. "Ci auguriamo che i giudizi, le interpretazioni procedurali e le teorie politiche che hanno accompagnato questi mesi non abbiano turbato la serenità dei commissari pregiudicando una corretta valutazione dei progetti".

La costruzione della nuova struttura sociosanitaria vale 40 milioni di euro: l'Asl verserà 29 milioni, di 11 si farà carico l'associazione "Insieme per l'hospice".
All'appalto hanno partecipato due cordate: la prima composta da Proges, Costruzioni Edili Valdarda, Inacqua e Ortobotanico, affiliate a Legacoop, l'altra da Aurora, Unicoop, Copra (legate a Confcooperative) insieme a Mde, Edilstrade Building e Opera Pia Alberoni che aveva messo a disposizione per 99 anni un terreno di sua proprietà su cui realizzare la struttura.
 

 
Voci correlate:
  • Hospice
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it