[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Ecco la nuova ecopiazzola di Rottofreno

E’ stata inaugurata questa mattina la nuova piazzola ecologica attrezzata di Rottofreno, una struttura realizzata grazie ad un finanziamento della Provincia, di 120mila euro (il 60% del totale dell’opera) e del Comune di Rottofreno, che ha investito 80mila euro. L’area mette a disposizione della cittadinanza un servizio di raccolta dei rifiuti che si va ad allineare con il Piano Provinciale di Gestione dei rifiuti, che prevede la riduzione complessiva della produzione di essi e la crescita di quelli inviati a recupero, attraverso l’adozione delle migliori metodologie di raccolta differenziata. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il Presidente della Provincia Gianluigi Boiardi, con l’assessore all’Ambiente Gianluigi Ziliani, il sindaco di Rottofreno Giulio Maserati, con l’assessore Fabio Panizzari, Vittorio Silva dell’Agenzia d’Ambito e rappresentanti di Enìa. “Il nostro obiettivo è molto alto – ha sottolineato Boiardi -, ma vogliamo che tutti i comuni si dotino di una propria piazzola ecologica perché puntiamo ad una gestione intelligente dei rifiuti. Il sistema territoriale deve andare verso la totale autosufficienza e, grazie all’impegno dei Comuni, stiamo facendo importanti passi in avanti”. E proprio grazie al lavoro svolto in questi anni, anche i dati cominciano ad essere più incoraggianti. “Importanti riconoscimenti ci sono arrivati dalla Regione – ha concluso il Presidente -. Ed è proprio grazie al lavoro che abbiamo svolto che nei prossimi mesi arriveranno altri importanti finanziamenti per proseguire nell’opera avviata a livello provinciale”. Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Giulio Maserati. “In questi giorni ci stiamo attrezzando per sensibilizzare la popolazione verso questo tema – ha detto -, per fare in modo che la raccolta differenziata registri da subito grandi numeri, come già avvenuto in altre realtà che hanno iniziato questo percorso”.
La nuova struttura, realizzata in località Cattagnina, è uno strumento gratuito al servizio della cittadinanza, che consentirà agli utenti del Comune un più agevole conferimento di materiali, contribuendo in maniera sensibile allo sviluppo delle raccolte differenziate e ad alleggerire gli oneri per lo smaltimento dei rifiuti. All’interno della stazione ecologia attrezzata sono collocati: quattro cassoni scaricabili (da 25 metri cubi) per la raccolta di frazioni secche come ferro, legno, vetro e plastica, due cassoni (da 25 metri cubi) per i rifiuti ingombranti, un cassone compattante per la carta, un contenitore (da 500 litri) per oli vegetali esausti, un contenitore (da 500 litri) per oli minerali esausti, due contenitori per batterie usate, un contenitore per pile usate, un contenitore per farmaci scaduti, una vasca per rifiuti vegetali, una vasca per rifiuti inerti da demolizione e un contenitore per apparecchiature elettriche.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it