[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Fittavolini (pendolari): in due giorni 2mila minuti di ritardo

AGGIORNAMENTO - Il presidente dell'associazione pendolari di Piacenza Ettore Fittavolini ci scrive per raccontarci due giorni "drammatici" per chi si è spostato in treno. Ecco il suo racconto.

La situazione è veramente drammatica. Aggiungo che nei due giorni, neve (7 gennaio) e post neve (8 gennaio) , i treni che vengono monitorati sulla tratta Milano – Piacenza in orario pendolare hanno accumulato 2.000 (DUEMILA) minuti di ritardo. (vedasi tabella a piè di pagina allegati con orari vecchi e nuovi, per cui si possono facilmente verificare gli allungamenti dei tempi di percorrenza e gli spostamenti delle fermate).   

Se per la neve di mercoledì c’era una parvenza di scusante, anche se noi concordiamo come sempre con un esperto come Dario Balotta, il quale ieri ha ricordato che normalmente in caso di neve gli unici trasporti che funzionano senza problemi sono quelli ferroviarii (meno che in Italia) per cui i disastri di quel giorno sono da imputare in larga parte all’inefficienza del sistema ed alla gestione approssimativa dell’emergenza

che come al solito rende brillanti nel firmamento europeo le nostre ferrovie, per il caos di ieri con ritardi e soppressioni la colpa è al 100 % delle FS.

Che sono pagate dalle Regioni per il trasporto regionale, si fanno strapagare per il resto (IC, IC Plus, Es, Es City, AV, Freccia Rossa, e chi più ne ha più ne metta) ma sono comunque incapaci di fare funzionare la baracca, indipendentemente dal nome fantasioso del treno.

Dov’era ieri il locomotore dell’ IC Plus ( ma che cosa ha di PLUS ????) 597 delle 17,45 per Terni, o meglio, dov’era il treno, visto che fino alle 18,20 il binario 12 in stazione Centrale era vuoto ?

E’ arrivato alla stazione di Piacenza con 70 minuti di ritardo !!!

Quello stesso treno che il giorno prima (vedasi foto allegate) aveva bagno rotto e porta inutilizzabile in 1° classe …

Perché il reg. per Bologna  2285 ha accusato all’arrivo a Piacenza 38 minuti di ritardo, ovvero abbiamo impiegato 86 minuti su una distanza da coprire come da orario 48 ???

Quale cataclisma si è verificato per cui il regionale 10894 per Milano Greco Pirelli delle 6,20 ha accumulato 107 minuti di ritardo ???

Come mai il regionale delle 6,38 per Torino, partito in orario a Piacenza, è arrivato con 143 minuti di ritardo nel capoluogo piemontese ?

Bucate le gomme e non c’era quella di scorta ???

Come mai ieri il regionale 20435.da Milano Porta Garibaldi delle 18,58 stato soppresso ??

Domande per le quali non vi è mai risposta o motivazioni plausibili, se non le arrampicate sugli specchi dei vari responsabili delle comunicazioni esterne, che ogniqualvolta somigliano sempre di più alle barzellette di Gino Bramieri.

L’ultima perla è la notizia di oggi che le Ferrovie Svizzere, stufe dei continui ritardi e della qualità scandalosa del servizio offerto dal convoglio con materiale ETR 470, utilizzeranno loro materiale per il treno Cisalpino, che anche ieri sera, in partenza da Milano Centrale per Zurigo, accusava 50 minuti di ritardo…. 

L’Europa che funziona ci ride addosso.

A prescindere dalle varie azioni legali che abbiamo intrapreso e che continueremo a sottoporre senza alcun tentennamento, urge una decisione drastica in termini di ripensamento dell’intera politica del trasporto ferroviario, (vero Sig. Ministro) perché le scelte scellerate di una dirigenza incompetente lo stanno portando al collasso, e questi personaggi, funzionari pubblici strapagati con i soldi delle nostre tasse, se ne devono andare a casa.

Ettore Fittavolini Presidente Associazioni Pendolari Piacenza

Cause per "danno esistenziale" contro Trenitalia: l'Associazione dei pendolari piacentini organizza per MERCOLEDI 14/1/2009 dalle ore 18 alle ore 20 un incontro con gli avvocati Umberto Fantigrossi e Paola Canepari per coloro che fossero interessati ad avviare la causa per risarcimento danni a Trenitalia. Nel corso dell'incontro saranno fornite tutte le informazioni relative alla documentazione necessaria e alle condizioni concordate con i legali per il supporto dell'Associazione agli oneri legali delle cause.

Il diario pendolare di oggi, 9 gennaio, del nostro inviato Max Davoli:

Questa mattina il  treno  ES*9776 BO-MI è arrivato nella  stazione di Piacenza con 22 minuti di ritardo perché nonostante appartenga ad una categoria eccellente ha dato sicuramente la precedenza a tutti i convogli di categoria inferiore. Vale sempre la pena ricordare che essere abbonati a questo tipo di treni costa mensilmente 164 Euro +  altri 8 se si vuole accedere anche ai treni regionali!!!! In base alla qualità del servizio dovremmo viaggiare gratis, ma non vorrei perdermi in polemiche; l’unica garanzia che offre questo ES è in una ipotetica gara arriva certamente sempre ultimo!

La prima cosa da verificare è stata quella riguardante il materiale del convoglio che almeno oggi era quello previsto (ES city) e riscaldato. Le carrozze erano praticamente vuote, ma Trenitalia sta puntando decisamente su questi convogli per attrarre clientela e risultati si vedono ogni giorno!

Il treno ES*9776 ha raggiunto la stazione di Mi Rogoredo alle 9:04 con 14 minuti di ritardo secondo FS, 23’ secondo i ns. vecchi modelli di calcolo.

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:


CLASS ACTION contro TrenItalia
Pur non viaggiando più ogni giorno in treno da anni, sono del tutto solidale con i Pendolari contro TreniItalia! Se qualche Associazione potesse fare causa a TrenItalia in forma collettiva, darei volentieri anch'io il mio piccolo contributo!!! 'NGL -
Angelo Negri
09/01/2009  11.59


INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it