[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Provincia di Piacenza: ok al preliminare della ciclabile di Vallera

 

La Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Patrizia Calza, il progetto preliminare per la realizzazione della pista ciclabile da Vallera a Gossolengo. Il tratto ha una lunghezza di 1 chilometro e 800 metri e la sua realizzazione comporterà una spesa complessiva di 667 mila euro, per il 60 % coperta dalla Regione. E' il primo tratto di un itinerario ciclabile che collegherà direttamente Piacenza a Rivergaro.

L'idea progettuale è della Provincia, ed è stata condivisa dai Comuni di Piacenza, Gossolengo e Rivergaro, che hanno sottoscritto con l'Ente di corso Garibaldi un protocollo d’intesa . “ E' un intervento – rileva l'assessore Calza – al quale teniamo molto, in quanto consente di dare continuità alla pista ciclabile realizzata dalla Provincia alcuni anni fa tra la città e l’abitato di Vallera. Abbiamo ritenuto che il proseguimento consentirà di realizzare un percorso sicuro casa-lavoro e casa-scuola (sul percorso infatti insiste il centro scolastico agroalimentare Raineri-Marcora), con effetti positivi in termini di miglioramento della qualità dell’aria, riduzione del traffico e sicurezza. L’intervento va anche nella direzione della promozione e valorizzazione del territorio, in quanto collega il capoluogo con la zona del Trebbia, in cui sta prendendo forma il Parco, e con Rivergaro, paese a valenza turistica..

Per trovare il finanziamento abbiamo sondato, dopo la sigla dell’intesa, varie strade, trovando quella adeguata nel Decreto Ministeriale del 16.10.2006, con il quale il Ministero dell’ambiente concede finanziamenti per esigenze di tutela ambientale connesse al miglioramento della qualità dell’aria e alla riduzione delle emissioni di particolato in atmosfera nei centri urbani”.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it