[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Un centinaio di ricoveri non dichiarati all'Inps

Conclusione dell’indagine di verifica delle dichiarazioni di responsabilità riguardanti i ricoveri in strutture sanitarie degli invalidi civili titolari di indennità di accompagnamento.

Si è recentemente conclusa la prima attività di verifica delle dichiarazioni di responsabilità riguardanti i ricoveri in strutture sanitarie degli invalidi civili titolari di indennità di accompagnamento. Tale attività è stata svolta dal Comune di Piacenza Assessorato per l’Innovazione dei Servizi al Cittadino- Ufficio Invalidi Civili- in collaborazione con l’Ufficio Sistemi Informativi, l’AUSL e l’INPS ed ha interessato i titolari di indennità di accompagnamento del Comune di Piacenza e dei 33 Comuni della Provincia firmatari della Convenzione con il Comune capoluogo per la gestione delle pratiche di invalidità civile.
Sono state così attuate specifiche disposizioni previste dalla legge: l’art. 1, 248° comma, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, prevede per gli invalidi civili titolari di indennità di accompagnamento l’obbligo di presentare entro il 31 marzo di ciascun anno una dichiarazione di responsabilità, resa ai sensi del DPR 445/2000, e attestante se siano o meno ricoverati in istituto, precisando, in caso affermativo, se il ricovero sia a titolo gratuito o a pagamento. Le dichiarazioni, redatte su apposito modello inviato dall’INPS agli interessati, sono da questi restituite all’INPS stesso o all’Azienda sanitaria locale o al Comune e quest’ultimo provvede alla verifica delle medesime. Durante il periodo di ricovero gratuito (superiore ai 30 giorni), infatti, l’invalido non ha diritto di percepire l’indennità di accompagnamento.
Il numero di invalidi che nell’anno 2008 avrebbero dovuto presentare la dichiarazione  è 6651.
L’Ufficio Invalidi Civili ha riscontrato che, nonostante  gli avvenuti solleciti, 692 dichiarazioni non sono pervenute. Inoltre  alcune dichiarazioni  hanno fatto sorgere dubbi immediati sulla attendibilità delle stesse, mentre per altre  non si è potuto procedere causa decesso dell’interessato.
Dedotti i suddetti casi, sulle rimanenti 5771 dichiarazioni si è scelto di effettuare un controllo a campione in misura del 5% sorteggiando,con l’ausilio di strumenti informatici, 289 nominativi.
L’elenco nominativo dei sorteggiati, dei casi dubbi e di coloro che hanno omesso la dichiarazione per un totale di 1024 nominativi, è stato inviato all’AUSL di Piacenza per la dettagliata verifica degli eventuali ricoveri gratuiti.
I risultati emersi dal confronto delle informazioni provenienti dagli  enti coinvolti: Comune, AUSL (Dipartimento di Presidio Unico Ospedaliero e U.O. Controllo di Gestione) e INPS, hanno evidenziato situazioni di ricovero gratuito non dichiarate.
Questi casi sono risultati circa un centinaio per un accertamento di somme di indennità di accompagnamento di circa centomila  euro, che potranno essere recuperati dall’INPS.
Le verifiche sono state facilitate  dall'utilizzo di strumenti informatici che permettono l'incrocio in tempi brevi di un elevato numero di informazioni in possesso delle diverse amministrazioni interessate. Inoltre l'ufficio comunale ha  sperimentato l'utilizzo   della penna ottica per la lettura del codice a barre semplificando  talune operazioni di inserimento dei dati in apposito programma.
 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it