[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Aziende e sicurezza: l'incontro promosso dalla Costantini

In un momento di crisi economica come quello che, purtroppo, stiamo vivendo, è evidente il rischio che l’aspetto della prevenzione agli infortuni e le buoni prassi per preservare la sicurezza nei luoghi di lavoro possano essere trascurate.

Alcune aziende piacentine si sono, invece, incontrate a pochi giorni dal Natale per dare vita a quello che nel tempo potrebbe diventare una sorta di “Club della Sicurezza”. Aziende che condividono problemi trasversali nella prevenzione, un tema di fondamentale importanza che intendono affrontare con l’ausilio di esperti e traendo dalle loro stesse specializzazioni quelle nozioni da tradurre in pratica nel lavoro quotidiano. Perfino con scambio di visite e condivisione delle esperienze in merito a problematiche già vissute da una azienda che può essere appannaggio di altre.

Denominatore comune per tutte le aziende coinvolte in questo progetto, lo stesso fornitore di servizi: l'azienda COSTANTINI, di Strada dell’Orsina, storica azienda piacentina che si occupa della gestione di impianti termici, antincendio, teleriscaldamento e, avvelendosi della collaborazione di altre aziende artigiane, di tutti i servizi tecnici che ruotano intorno all’impresa.

Il primo incontro, organizzato proprio dalla Costantini, si è tenuto nella accogliente cornice dell’Agriturismo “Boschi Celati” di Fossadello. Relatore della serata il dott. Franco Pugliese, Segretario nazionale di Airespsa (Associazione Italiana Responsabili Servizi Prevenzione e Protezione in Ambiente Sanitario) nonché Professore a contratto di Legislazione sul lavoro nella Scuola di specializzazione di Medicina del lavoro dell'Università di Pavia, che – in un clima di assoluta cordialità – ha elencato le principali novità derivanti dal Nuovo Testo Unico per la Sicurezza.

Dario Costantini, responsabile della divisione Gestione Impianti della COSTANTINI, ha introdotto la serata offrendo spunti al relatore dopo aver raccolto le impressioni delle aziende intervenute.

Per il nuovo anno è già in calendario un secondo incontro che avrà come relatori gli esperti dell’Inail, per approfondire il tema degli investimenti per la messa a norma di macchinari e strumentazioni.

Tante le aziende invitate: Banca di Piacenza, Blumen, Università Cattolica del Sacro Cuore- Divisione Collegio Sant’Isidoro, Consorzio P.B. Consulting, Engineering 2K, Eni, Enìa, FBN, Ikea, Inail, M.Y.Healthcare Italy, Piacenza Expo, Petrol Raccord, Piacenza Intermodale,STI.

La serata si è conclusa con una cena conviviale e con lo scambio di auguri, tra gli ospiti presenti, per le imminenti festività.

 

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it