[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Agenzia per l'affitto al via, ecco come funzionerà IL VIDEO

AGGIORNAMENTO - Firma ufficiale in Provincia del protocollo che sancisce la nascita dell'Agenzia per l'Affitto, il nuovo strumento gestito da Acer Piacenza che intende mettere in contatto la domanda e l'offerta di alloggi sfitti sul mercato provinciale. Con una missione specifica: rispondere al bisogno crescente di casa da parte di quella fascia di popolazione che non ha le condizioni economiche per concorrere ai bandi di edilizia pubblica e al contempo non riesce a sostenere il costo di un canone di mercato. L'Agenzia parte con una dotazione finanziaria iniziale di 124mila euro.

La Provincia capofila di una cordata di soggetti pubblici e privati decisi a contrastare un disagio sociale oggi particolarmente sentito, la difficoltà a reperire abitazioni in affitto. L'Ente si è fatto promotore di una intesa con Comuni di Piacenza, Castelsangiovanni e Fiorenzuola, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Associazione Industriali di Piacenza, Camera di Commercio, Legacoop e Confcooperative per costituire l'“Agenzia per la locazione della provincia di Piacenza”. L'accordo è stato sottoscritto oggi, nella sede dell'Ente, in corso Garibaldi. L'agenzia sarà gestita da ACER Piacenza ed avrà lo scopo primario di trovare sul mercato alloggi sfitti da mettere a disposizione di soggetti diversi: famiglie in disagio abitativo, giovani coppie, individui che non possono pagare i canoni del mercato privato, lavoratori in mobilità territoriale, studenti universitari, altri ancora. Il nenoato Istituto potrà contare, per il biennio 2008 – 09, su un Fondo di Garanzia di 182.000 euro, gestito da ACER-PC ed al quale contribuiscono la Provincia con 100.000 euro, la Fondazione con 30.000, il Comune di Piacenza con 17.000, l’Associazione Industriali con 10.000 e il Comune di Castel San Giovanni, il Comune di Fiorenzuola, la Camera di Commercio, Legacoop e Confcooperative con 5.000 ciascuno. Il fondo servirà, tra l'altro, per far fronte a eventuali problemi di insolvenza da parte degli inquilini. Il contratto di locazione sarà stipulato tra proprietari ed ACER, che subaffitterà i locali ai cittadini richiedenti. ACER (cui spetterà una percentuale del canone d'affitto, versato dai proprietari) si impegna ad effettuare interventi di manutenzione sui locali messi a disposizione.
Con i citati, hanno firmato il documento, in Provincia, anche le Organizzazioni Sindacali di lavoratori CGIL, CISL, UIL, Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari (ASPPI), Organizzazioni Sindacali degli inquilini affittuari Sunia, Sicet, UIL/casa e Caritas diocesana, in quanto soggetti a vario titolo coinvolti nel problema “casa”.
L'Agenzia è aperta ad altri ingressi (Comuni in particolare). Incrementerà, come ha precisato all'incontro il presidente di ACER, Flavio Antelmi, l'offerta abitativa in affitto sia incentivando i proprietari di alloggi alla locazione, anche con forme di garanzia per la tutela dai rischi di insolvenza, sia favorendo l'accesso al mercato delle abitazioni in affitto di fasce sociali che non fruiscono dell'edilizia residenziale pubblica.
All'interno dell'Agenzia la Provincia svolgerà una funzione di coordinamento e di promozione delle attività svolte. I tre Comuni verificheranno la possibilità di ridurre la tassazione ICI ai proprietari degli alloggi, informeranno i cittadini e segnaleranno situazioni di emergenza abitativa. I Sindacati informeranno i loro aderenti sui vantaggi che l'Agenzia può offrire.

Tra i firmatari è istituito un Tavolo di Coordinamento, presieduto dal Presidente della Provincia o suo delegato, che determinerà le politiche gestionali e verificherà l’andamento dell’attività dell'Agenzia. L’accordo avrà la durata di tre anni.

Ecco come funziona l'agenzia

I vantaggi per i proprietari
1. Il contratto viene stipulato direttamente con
l’Agenzia per l’Affitto (ACER Piacenza).
2. Il rapporto con l’inquilino viene completamente
gestito dall’agenzia.
3. Il proprietario ha la facoltà di scegliere diverse
tipologie di contratto (contratto 4+4, canone
agevolato 3+2, contratti transitori).
4. Agevolazioni fiscali di legge per i canoni
concordati e riduzione dell’imposta comunale (ICI)
5. Possibilità di disporre dell’alloggio prima
della scadenza contrattuale. Acer si impegna ad
offrire una soluzione abitativa alternativa agli
affittuari.
6. Attivazione, con la collaborazione di Acer, di
un piano finanziario di rientro per la realizzazione di
interventi edilizi di manutenzione straordinaria
e messa a norma degli impianti, indispensabili
per una corretta locazione nel rispetto della vigente
normativa.
Le garanzie per i proprietari
La stipula diretta del contratto con l’Agenzia per
l’Affitto garantisce:
1. Pagamento regolare del canone di locazione.
2. Assenza totale di morosità.
3. Totale copertura in caso di danni arrecati
all’alloggio.
I vantaggi per gli affittuari
1. Certezza del rapporto locativo.
2. Canone di locazione calmierato rispetto al
mercato, nel caso di contratti di locazione a
canone agevolato (durata anni 3+2).
3. Non sono previsti limiti di reddito. Previa verifica
sul reddito del richiedente, l’Agenzia propone
alloggi adeguati alle sue possibilità economiche.
3. Il deposito cauzionale può essere rateizzato.

Chi aderisce

Le associazioni aderenti al progetto dell’Agenzia
per l’Affitto (CGIL, CISL, UIL, ASPPI, Sunia, Sicet,
UIL/casa, Confindustria Piacenza, Confcooperative,
Legacoop, Fondazione di Piacenza e Vigevano,
Camera di Commercio di Piacenza, Caritas della
Diocesi di Piacenza-Bobbio) promuovono presso i
loro iscritti azioni di diffusione dell’attività
dell’Agenzia per l’affitto volte a consentire ai
lavoratori, ivi compresi quelli in mobilità territoriale,
la possibilità di accedere all’affitto di un alloggio a
condizioni vantaggiose e calmierate rispetto a quelle
offerte dal libero mercato.

Contatti

ACER Piacenza - Azienda Casa Emilia Romagna
Via XXIV Maggio, 26/28 - 29100 Piacenza
Tel. 0523 4591
Mail: agenziaaffitto@acerpiacenza.it
Comune di Piacenza
Piazza Cavalli, 2 - 29100 Piacenza
Tel. 0523 492224
Mail: urp@comune.piacenza.it
Provincia di Piacenza
Via Garibaldi, 50 - 29100 Piacenza
Tel. 0523 7951
Mail: urpel@provincia.pc.it
Comune di Castel San Giovanni
P.zza XX Settembre, 2 - 29015 C.S.Giovanni
Tel. 0523 899611/899786/899701
Mail: urp.csg@sintranet.it
Comune di Fiorenzuola D’Arda
P.le san Giovanni, 2 - 29017 Fiorenzuola D’Arda
Tel. 0523 989620/989307
Mail: urp@comune.fiorenzuola.pc.it
 

--- 

Viene sottoscritto oggi, mercoledì 3 dicembre, alle 14,30, nella sala Consiglio della Provincia il protocollo d'intesa per la costituzione della “Agenzia per la locazione della provincia di Piacenza”, che si prefigge lo scopo di incrementare l'offerta abitativa in affitto, incentivando i proprietari di alloggi alla locazione, anche con forme di garanzia per la tutela dai rischi di insolvenza, e favorendo l'accesso al mercato delle abitazioni in affitto da parte di fasce sociali non assistite dal sistema dell'edilizia residenziale pubblica. 

Sottoscriveranno il protocollo i responsabili dei soggetti che partecipano finanziariamente alla costituzione dell’Agenzia ovvero: il presidente della Provincia Gianluigi Boiardi, il sindaco di Piacenza Roberto Reggi, i sindaci dei comuni di Castelsangiovanni, Carlo Capelli, e Fiorenzuola, Giovanni Compiani, ed i vertici di Fondazione di Piacenza e Vigevano, Associazione Industriali di Piacenza, Camera di Commercio di Piacenza, Legacoop e Confcooperative.

Il Protocollo è inoltre firmato da Organizzazioni Sindacali di lavoratori CGIL, CISL, UIL, Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari (ASPPI), Organizzazioni Sindacali degli inquilini affittuari Sunia, Sicet, UIL/casa e dalla Caritas della Diocesi di Piacenza-Bobbio in quanto soggetti a vario titolo coinvolti nel problema “casa” e nella ricerca di soluzioni innovative al disagio abitativo di ampie fasce della popolazione.

Nell’incontro, il Presidente di ACER, Flavio Antelmi, fornirà indicazioni sulla campagna di comunicazione che l'Agenzia intende avviare per informare i cittadini dei servizi che essa mette a loro disposizione.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:


un attimo di calma!
Un attimo di calma, la presentano domani! E daremo tutte le informazioni..
redazione
02/12/2008  13.12

agenzia affitti
Dove sarà ubicata? a quali numeri telefonici ed indirizzi di posta elettronica?
marzia maserati
02/12/2008  12.39


INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it