[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Koine'
Centro per le famiglie: "Ricomiciamo da... 15"

Tre giorni di incontri, giochi, mostre e teatro per i bambini e le famiglie della città, in occasione dei 15 anni dalla nascita del Centro per le Famiglie a Piacenza.

IL SABATO 6 DICEMBRE 2008

 SEDE: Auditorium S. Ilario via Garibaldi 17 Dalle ore 9.00 alle ore 12.00

NASCERE COME MAMMA E COME PAPA’: Storie diverse per un compito comune

Conversazione con: Elisabetta Musi

Docente di pedagogia sociale e di pedagogia della differenza di genere presso l'Università Cattolica ,sede di Piacenza . Autrice di numerose pubblicazioni e riviste specializzate è impegnata nella formazione di insegnanti , operatori sociali e educativi e genitori . Svolge attività di ricerca su temi legati alla pedagogia prenatale e neonatale.

“Quando la nascita interroga l’esistenza: primi passi nell'esperienza della maternità”

Alberto Pellai Medico, ricercatore Dipartimento Sanità pubblica dell’Università di Milano, responsabile della collana “I libri del papà” , ed. San Paolo, autore e conduttore di “Questa casa non è un albergo”, programma per genitori di Radio 24. “Essere padre, sentirsi padre: il viaggio alla scoperta del padre che c’è in ogni uomo”

GIOVEDI’ 11 DICMBRE 2008

SEDE: Galleria del Sole Dalle ore 16.30 alle ore 19.00

BUON COMPLEANNO CENTRO PER LE FAMIGLIE Giochi, laboratori e dolce merenda per grandi e piccini “PANNA , BURRO E …...FANTASIA” Laboratorio di educazione al gusto e alla fantasia in cucina a cura di Micaela Plucani, Alimentarista “STORIE D’INVERNO E LIBRI VOLANTI” Laboratorio creativo - espressivo a cura di Donata Montanari, Illustratrice di libri per bambini “MESSAGGI D’AMORE” Prova gratuita e informazioni sull’arte del massaggio neonatale e sui rimedi naturali A cura della Cooperativa Casa Morgana con Silvia Parenti, insegnante massaggio A.I.M.I. e Pierpaola Molinari, educatrice e counselor “3 PASSI NEL MONDO” �œBalli di gruppo e canzoni dall’Argentina �œAngolo del the e dimostrazione di tessitura di tappeti �œMostra di costumi e oggetti tradizionali albanesi A cura dell’Associazione Sentieri nel Mondo “TI LEGGO UNA STORIA” Racconti e avventure di accoglienza A cura dell’ Associazione Dalla parte dei bambini Condotto da Rosella Parma , Responsabile della Biblioteca ragazzi Giana Anguissola “E POI ANCORA...” �œMostra fotografica a cura di Spazio Gioco �œSportello If&b a cura dell’ Associazione L’Aquilone �œ Torta di compleanno e altre goloserie

SABATO 13 DICEMBRE 2008

SEDE: Padiglioni Campi Calcetto—Centro Polisportivo Comunale - Largo Anguissola

Spettacolo teatrale“ORSETTI” per famiglie e bambini dai 3 ai 7 anni accompagnati dai loro peluches A CURA DI FONDAZIONE TEATRO RAGAZZI E GIOVANI – TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE I tempi cambiano, i giocattoli dei bambini si trasformano con le mode e la tecnologia , ma i bimbi di oggi, come quelli di ieri, si affezionano in modo speciale a quel peluche, a quella bambola, a quell’oggetto morbido, con cui affrontano le prime avventure della vita. In uno scenario essenziale, avvolti da una musica giocosa e intrigante, gli attori—danzatori, insieme agli orsetti, daranno vita a un mondo fantastico, semplice e quotidiano che farà sorridere adulti e bambini di diversa origine e cultura La Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani è uno dei più importanti tra i 18 Teatri Stabili d’innovazione per ragazzi e giovani riconosciuti dal Ministero per i Beni e le attività culturali. Nato alla fine degli anni Sessanta, ha fatto apprezzare i propri spettacoli non solo in Italia e in Europa, ma anche in Australia, Canada, Israele, Messico, Russia, Usa.

Due spettacoli ( max 80 spettatori ciascuno) Inizio ore 15.30 e Inizio ore 17.00

Per ritiro biglietti e scelta orario d’ ingresso Centro per le Famiglie dall’ 1 al 12 dicembre

TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA SONO GRATUITI

Segreteria organizzativa CENTRO PER LE FAMIGLIE Galleria del sole 42 – Piacenza

Per informazioni, contatti, ritiro biglietti gratuiti per spettacolo teatrale “Orsetti”: Sportello Informafamiglie&bambini Tel 0523/492380 Lunedì, Giovedì, Venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 Mercoledì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.30 informafamiglie@comune.piacenza.it

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it