[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Cesi, i sindacati: "Il progetto Apollon resti a Piacenza"

Riportiamo un comunicato dei sindacati di categoria sulla situazione del laboratorio Cesi e la prospettiva di rilancio legata al progetto Apollon sul fotovoltaico avanzato.

A seguito delle dichiarazioni del capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, Massimo Trespidi, sulla presunta “contrarietà dei lavoratori di Cesi Ricerca ad un trasferimento a Casino Mandelli”, i segretari territoriali di Filcem (Floriano Zorzella), Uilcem (Fabrizio Pelosi) e Flaei (Giancarlo Barbieri), unitamente con le Rsu dell’azienda, smentiscono questa tesi che si abbatte come un fulmine a ciel sereno sullo sviluppo di Cesi Ricerca e del progetto APOLLON.

 

La prospettiva di Casino Mandelli rappresenta una via d’uscita ad una situazione difficile in cui si rischia di perdere il progetto in favore di un territorio lombardo, con annessi problemi di pendolarismo dei lavoratori e sottrazione di valore aggiunto al sistema piacentino della Ricerca, la cui importanza è stata sottolineata anche dalle linee di mandato della Regione Emilia-Romagna.

 

La posizione delle Organizzazioni sindacali presenti in azienda (Filcem-Cgil, Flaei-Cisl e Uilcem-Uil) è sempre stata UNITARIA e finalizzata al mantenimento a Piacenza del progetto energetico APOLLON sul fotovoltaico avanzato. Il progetto però, richiede idonei locali ad oggi non esistenti nel sito in cui opera Cesi Ricerca (via Bixio).

 

L’ostruzionismo posto in essere dall’attuale proprietario degli immobili di via Bixio, ha di fatto reso necessario l’intervento dell’amministrazione comunale che si sta muovendo per trovare una soluzione idonea tesa al trasferimento di Cesi Ricerca a Casino Mandelli, valorizzando così l’immobile attraverso la necessaria ristrutturazione.

 

Così facendo si può trattenere sul territorio un importante progettualità acquisita, dare senso alla volontà regionale che individua nella nostra città un polo tecnologico, evitare pendolarismo e attirare nuovi ricercatori facendo diventare Piacenza polo di riferimento che travalica i confini nazionali per quel che concerne la ricerca di energia da fonti rinnovabili.

Ci dispiace che le posizione di Forza Italia, espressa forse frettolosamente dal professor Trespidi, vada in direzione contraria. Le OO.SS. auspicano in futuro la più ampia convergenza politica necessaria per rispettare i tempi sempre più stretti che il progetto APOLLON impone sulla localizzazione dei locali idonei, al fine di portare sul territorio piacentino il più grande progetto sull’energia fotovoltaica dell’Unione Europea.

 

F.To.                 Floriano Zorzella - Fabrizio Pelosi - Giancarlo Barbieri

Piacenza, lì

17 novembre 2008

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it