[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Protezione Civile, 291mila euro dalla Regione

Protezione civile: dalla Regione oltre 3 milioni di euro per realizzare 73 presidi in 67 Comuni dell'Emilia-Romagna. Bruschini: un ulteriore passo nella costituzione della rete regionale di sicurezza territoriale. Le risorse per la provincia di Piacenza ammontano a 291mila euro.

Nuove risorse per rendere più sicuro il territorio emiliano-romagnolo. La Regione ha infatti stanziato 3 milioni e 229 mila euro  per finanziare la realizzazione di 73  centri e presidi di protezione civile in 67 Comuni  dell’Emilia-Romagna. Si tratta di Centri Unificati Provinciali, Centri sovracomunali, Aree di Ammassamento, Strutture di Prima Assistenza, Centri Operativi Misti, Centri Operativi Comunali. Ovvero,  di strutture tecnico-operative,  ma anche per l'ammasso di materiali e  il ricovero di persone, per  affrontare le situazioni di crisi e di emergenza con efficacia e tempestività in stretto raccordo con Prefetture, Enti Locali, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato, Capitanerie di Porto, il Volontariato di protezione Civile.  
"E' un ulteriore passo  in avanti nella costituzione della   rete regionale di sicurezza territoriale - ha spiegato l'assessore regionale alla protezione civile Marioluigi Bruschini - che prevede  diverse  tipologie di strutture  per garantire  in caso di eventi avversi la massima velocità di intervento e di pronto soccorso alle popolazioni".
Il nuovo stanziamento rientra in  un programma pluriennale di interventi da parte dalla Regione,  in collaborazione  con gli Enti Locali.  Dal 2001 a oggi  sono stati  investiti  19 milioni e 700 mila euro concessi a Comuni, Province e Comunità Montane, per la  realizzazione di 484 centri e presidi di protezione Civile in tutte le Province.
Attualmente sono 245 i centri  completati, 38  quelli  in corso di realizzazione, mentre 109 sono stati progettati e 92 programmati.   Le strutture dovranno essere segnalate da una  cartellonistica che dovrà essere realizzata in tutti i Comuni secondo  apposite linee guida approvate dalla Giunta regionale, per una immediata riconoscibilità da parte dei cittadini.
I  finanziamenti in provincia di Piacenza:

Nel piacentino arriveranno  291.000 euro per realizzare 6 strutture in 6 Comuni.
Eccole:
Piacenza e Ferriere:  Centri sovracomunali
Riovergaro: Area di ammassamento
Bobbio e Riovergaro: Centri Operativi Misti
Villanova: Centri Operativi Comunali


La delibera è pubblicata sul portale dell’Agenzia regionale di Protezione Civile all’indirizzo www.protezionecivile.emilia-romagna.it

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it