[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



turismo
Un Po di gusto, alla ricerca di sapori perduti VIDEO INTERVISTE

La strada del Po e dei Sapori della Bassa piacentina incrocia il suo cammino con la Strada dei vini e dei sapori dei colli piacentini, predisponendo un calendario di appuntamenti l'uno più ghiotto dell'altro. le inizitive in rassegna sono state presentate nell'esclusiva cornice del palazzo di San Pietro in Cerro, dai presidenti delle due strade: Mario Magnelli (Bassa) e Fabio Bernizzoni (Colli), accanto al padrone di casa, Franco Spaggiari, e al presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Parenti.

Si inizia con la rassegna Un Po di Gusto: per un mese, dal primo al 30 novembre, undici tra ristoranti e agriturismi del piacentino, offrono menu a tema con le specialità più tipiche. Organizzata dalla Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina con il sostegno ed il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Piacenza, CCIAA di Piacenza e Piacenza Turismi Srl, la seconda edizione di Un PO di Gusto è una celebrazione del territorio a ridosso del Grande Fiume, a partire dalle produzioni e dai piatti tipici.

Il 21 febbraio 2009, alla Taverna Medioevale del castello di Gropparello si terrà invece il matrimonio tra Re Gutturnium e la Mariola della Bassa, alimenti simbolo delle due strade, che ufficializzeranno così la loro "unione".

Nel mese di maggio viene proposta la rassegna enogastronomica "Le stagioni del gusto", proposta dalla Strada dei vini e dei sapori dei colli piacentini. Tutte le trattorie, agriturismi, ristoranti e osterie che fanno parte dell’associazione proporranno un menu completo, dall’antipasto al dolce, vini compresi.
 
Vero evento del mese di maggio sarà "La Paciada", storia di una mangiata sulla groppa del nostro Po, all'azinda agricola Pizzavacca, a Soarza di Villanova. Un omaggio a Gianni Brera da un’idea di Paolo Maurizio Bottigelli
 
In giugno si terrà la Cena sotto le stelle, a Pianello. Una cena aperta al pubblico, per dare la possibilità a chiunque di poter deliziare il palato con un connubio di sapori e profumi della storica tradizione piacentina, dai prelibati salumi agli ottimi vini doc colli piacentini. Occasione unica ed imperdibile per trascorrere una serata allietata da un ottimo intrattenimento musicale tratto dalla ricca tradizione musicale piacentina.

Ecco l'elenco delle trattorie e ristoranti che hanno aderito a Un Po di gusto:

L’Antica Trattoria Da Cattivelli di Isola Serafini di Monticelli d’Ongina (tel. 0523.829418) propone un menu a 35 euro con anguilla marinata, gnocchetti di patate con lo storione, ambolina in frittura e torta sbrisolona; la Trattoria La Verdiana di S. Agata di Villanova sull’Arda (tel. 0523.830209) offre un menu a 35 euro con salumi misti, tortelli d’erbetta, cappello del prete e torta sbrisolona; la Degustazione Le Verdi Cantine situata in località Sant’Agata a Villanova sull’Arda (tel. 0523.830018) offre un menu speciale a 24 euro, che include salumi di produzione propria, tortelli d’erbetta, pisarei e fasö, mariole, preti e cotechini e la classica torta sabbiosa.

La Trattoria Da Ennio di Caorso (tel.0523.821105) propone un menu vario a 29 euro, con salumi misti e torta fritta, pisarei e fasö o tortelli d’erbetta o zucca, o anolini in brodo, fritto d’acqua dolce e torta di cioccolato o crostata; la Trattoria Rizzi di San Pietro in Cerro (tel. 0523.836842) offre un menu a 28 euro che include coppa, salame e pancetta, pisarei e fasö e tortelli di zucca, pollo alla cacciatora e bracioline in salsa e crostata alle prugne; l’Osteria Lo Spuntino di Caorso (tel. 0523.821435) attende i golosi con una proposta a 30 euro che presenta salumi misti piacentini, frittatine, torta di cipolla, insalata di pollo, strozzapreti in crema di cipolle, pappardelle in sugo d’anatra, stracotto d’asina con polenta e budino di cioccolato amaro con zabaione.

Ancora ecco l’Osteria del Pescatore di Castelvetro Piacentino (tel. 0523.824333) offre un menu a 25 euro con salumi misti e sott’oli, tortelli di castagne o risotto con zucca e scamorza, pesce fritto d’acqua dolce o brasato con polenta e crostata con pere e cioccolato; il Ristorante Cooperativa Avanti di Castelvetro Piacentino (tel. 0523.823108) propone per 25 euro un menu speciale con salumi piacentini con bocconcini di torta fritta, ravioli nostrani, pisarei e fasö, stracotto d’asina con polenta e pesce gatto fritto, crostata di marmellata della nonna; l’Agriturismo la Valle di San Pietro in Cerro (tel. 0523.839162) accoglie gli ospiti con un menu a 32 euro, che include crostini con salumi tipici della Bassa, gnocchetti di castagne con pancetta e rosmarino, stracotto di guancialino con polenta e ciambelline di pastafrolla con zabaione.

E infine ecco l’Agriturismo Bonissima Fermi di Monticelli d’Ongina (tel.0523.827021), che propone per 28 euro un menu a base di salumi tipici piacentini con torta salata e verdure di stagione, risotto alle ortiche e tortelli d’erbette, guanciale brasato con polenta, semifreddi della casa o torta alle pere e cioccolato; e ancora l’Agriturismo Boschi Celati di Caorso (tel. 0523.822128) che offre per 32 euro un raffinato menu con insalata di faraona, guanciale croccante, risotto mantecato al Gutturnio e luganega in cialda di grana, capocollo di maialino con cipolle rosse e mele al cacao e sbrisolona alla piacentina con crema al mascarpone.

 
Per informazioni:
Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina c/o Piacenza Turismi
Via S. Siro 27, 29100 Piacenza
Tel . +39.0523.305254      Fax + 39.0523.309298
E-mail: info@stradadelpo.it
Sito web: www.stradadelpo.it

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it