[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Hera batte un colpo, Enìa risponde

Enìa è disponibile ad un'alleanza con Hera, la multiutility dell'Emilia Orientale. E’ quanto emerso dal vertice fra i sindaci di Piacenza, Parma e Reggio Emilia nelle sede di Enìa a Parma. Proprio nelle stesse ore si è riunito a Bologna il patto di sindacato di Hera da cui è scaturito l’imperativo di allargarsi, guardando anche alla multiutility omologa del nord Emilia, oltre che ai romani di Acea e a Iride, nata dalla fusione delle ex municipalizzate di Genova e Torino. Un dialogo avviato a distanza, dunque, che proseguirà nelle prossime settimane. 

Al centro della discussione di Roberto Reggi, PietroVignali e Graziano Del Rio, non solo alleanze
industriali e sinergie, ma il piano industriale Enia 2008-2012. "Si e' trattato di un incontro
informale per valutare lo sviluppo industriale di Enia, specie per il 2008. Ci siamo occupati dello sviluppo della nostra azienda", ha spiegato Del Rio. E a proposito di investimenti, aggiunge
Reggi, "il piano di azione 2008-2012 e' molto ambizioso, ci sono diversi scenari possibili, ma sicuramente attrarranno finanziamenti il sistema idrico integrato ed anche il capitolo
energie rinnovabili". Alleanze e possibili aggregazioni? "Se ne e' parlato ma non in maniera rilevante, solo un'informativa", dice Reggi che sottolinea, a questo proposito, la "piena unita'
di intenti e sintonia, come sempre e' stato" tra i tre sindaci.

Enìa va avanti per la propria strada decisa a crescere e a svilupparsi, stando però alla finestra per vedere le mosse degli eventuali partner. A questo proposito, tra le opzioni in campo: Hera, Iride, l'ex municipalizzata nata dalla fusione tra Aem Torino e Amga Genova, e A2A costituitasi dopo l'accorpamento di Aem Milano e Asm Brescia.

Intanto la parola d'ordine pronunciata a Bologna è stata: "Allargarsi". Il patto di sindacato dei soci
pubblici di Hera, per bocca del sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, “si è dato obiettivi alti” con un mandato a dialogare in tutte le direzioni (Iride, Acea e Enia). Invece di focalizzare su un solo partner l'orizzonte si e' allargato ancora. “Vogliamo mettere insieme – ha detto Cofferati – tutte le aziende che possono essere disponibili, tutte le realtà italiane che hanno la nostra stessa configurazione". Quindi si faranno passi con Iride e Acea, le due multiutility con cui da tempo e' in ballo l'idea di una grande alleanza.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it