[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Quarta corsia sull'A1 Modena-Piacenza: il cantiere entro 2010

Un lavoro, quello fatto finora, che “ha prodotto risultati ampiamente positivi. Lo dimostrano i dati relativi alla Modena-Bologna, con l’ampliamento alla quarta corsia, e alla terza corsia dinamica della tangenziale di Bologna: dati oggettivi, che dicono molto in termini di riduzione dell’incidentalità, del tasso di mortalità e di una maggiore ‘fluidità’ del traffico”. Lo ha sottolineato Alfredo Peri, assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione, in occasione di “Cantieri Aperti Emilia-Romagna”, iniziativa con cui Autostrade per l’Italia ha fornito un aggiornamento sullo stato di avanzamento delle opere sul territorio, con il 74% degli interventi affidato alle imprese e quasi il 51% dei chilometri di ampliamento aperti al traffico. Un’occasione per fare il punto sui tempi per l'avvio delle opere previste in Emilia-Romagna per potenziare la rete autostradale: apertura dei cantieri entro fine 2009 per il primo lotto della terza corsia sull'A14 fra Rimini e Cattolica, e – “auspicando che società Autostrade possa gestire i cantieri direttamente” – entro fine 2010 per la quarta corsia dell'A1 fra Modena e Piacenza, per la terza corsia Bologna-Ferrara e per la quarta corsia A14 Bologna San Lazzaro-diramazione Ravenna. “Credo valga la pena di ricordare – ha aggiunto Peri – il metodo operativo che abbiamo seguito in questi anni. Gli accordi raggiunti fra territorio, comunità locali, Regione, Anas, società Autostrade hanno guardato al merito. Dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione”. L’assessore ha annunciato l’avvio, nei prossimi giorni, dei tavoli di lavoro per le nuove opere, e precisamente le due quarte corsie (dell'A1 fra Modena e Piacenza e dell’A14 Bologna San Lazzaro-diramazione Ravenna) e la terza corsia sulla Bologna-Ferrara. “Al contempo – ha aggiunto Peri – dovremo lavorare per chiudere ‘code’ di altri interventi: la convenzione per la realizzazione di un tratto di nuova Bazzanese, il casello di Crespellano, il nodo di Casalecchio”. Per il nodo ”il grosso della copertura finanziaria c’è; ora con il supporto di Anas occorre ‘chiudere’ il finanziamento dell’opera sulla base del progetto definitivo”. La Regione sta lavorando inoltre a un accordo con Anas e ministero “per definire ‘chi fa che cosa’” per opere quali la Cesena-Mestre, la connessione con la Ferrara-Mare e la Campogalliano-Sassuolo, percorrendo l’ipotesi del project financing. “A ciò si aggiungerà – ha concluso Peri – un altro capitolo per la viabilità ordinaria: via Emilia, Romea e Statale 16. Speriamo di chiudere presto l’intesa”.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it