[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Ai comuni montani 250mila euro dalla Provincia per la spesa sociale

Una somma di 250mila euro da destinare ai comuni montani con ridotte capacità finanziarie, per sostenere le politiche sociali rivolte alla popolazione ultrasessantacinquenne, a titolo di parziale compensazione della diminuzione dei trasferimenti destinati dalla Finanziaria 2008 ai comuni con più alta percentuale di popolazione anziana. E' quanto ha stanziato l'amministrazione provinciale dopo l'invito giunto dal Consiglio Provinciale per fare fronte a questa imprevista e drastica diminuzione dei trasferimenti da parte dello Stato.
Nella sala Giunta della Provincia, il Presidente Gianluigi Boiardi e l'assessore provinciale alla Programmazione, Sviluppo Economico del Territorio e Montagna, Alberto Borghi, hanno illustrato i criteri che hanno determinato lo stanziamento di 250mila euro, facendo anche il punto sugli investimenti della Provincia, destinati a zone di montagna, effettuati nel corso degli ultimi anni. E proprio su quest'ultimo punto, il Presidente Boiardi ha voluto rimarcare come nell'ultima programmazione europea siano stati stanziati 1,2 milioni di euro, direttamente dalla Provincia, destinati a Comuni e Comunità Montane, che si sono inseriti all'interno di un programma più ampio di 60 progetti pubblici, che hanno mobilitato risorse per un totale di 10 milioni di euro. A questi, si sono poi aggiunti contributi per interventi al settore privato per più di 5 milioni di euro, che hanno attivato investimenti per oltre 10 milioni di euro. “La nuova programmazione europea è orientata all'intero territorio, quindi la sfida che ci arriva è quella di trasformare le Comunità Montane in enti di programmazione – ha sottolineato Boiardi -. Si tratta di un passaggio rivoluzionario, per il quale occorrerà uno sforzo comune in grado di generare progetti condivisi e credibili, che vadano nella direzione della valorizzazione della montagna”. “La Provincia di Piacenza – ha aggiunto Boiardi -, in questo senso si sta muovendo già da alcuni anni, cercando di garantire a queste aree uguali opportunità rispetto a quelle di pianura. L'introduzione della banda larga Wifi in queste zone ne è un esempio”.
Tornando invece allo stanziamento di 250mila euro, l'assessore Borghi ha illustrato i criteri di ripartizione dei fondi, di cui beneficeranno 19 comuni del territorio. Innanzitutto, si è deciso di destinare ai Comuni con meno di mille abitanti un importo pari al 50% della diminuzione dell'introito subita, per un totale di circa 121mila euro, quindi di suddividere il restante ammontare (128mila euro circa) fra gli altri Comuni montani, in proporzione alla riduzione del trasferimento statale. “Il Consiglio Provinciale aveva chiesto che anche il Comune di Caorso partecipasse a questo sostegno – ha detto Borghi -, ma il Comune ha ritenuto di non doverlo fare. A questo punto, abbiamo prestato maggiormente attenzione verso i piccoli comuni, perché sono quelli più in difficoltà, quindi il resto è stato destinato in proporzione alla perdita subita. Capiamo benissimo che questi fondi non andranno a coprire i vuoti creati, ma saranno un aiuto per le spese sociali delle varie amministrazioni”.

Comuni con popolazione inferiore a mille abitanti
Caminata 8550 euro
Cerignale 9656 euro
Cortebrugnatella 23706 euro
Ottone 19390 euro
Pecorara 33961 euro
Piozzano 22223 euro
Zerba 3714 euro
Totale 121200 euro

Comuni con popolazione superiore a mille abitanti
Bettola 20296 euro
Bobbio 20852 euro
Coli 8533 euro
Farini 14929 euro
Ferriere 14692 euro
Gropparello 12968 euro
Morfasso 12226 euro
Travo 9146 euro
Vernasca 15158 euro
Totale 128800 euro

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it