[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



"Meno rifiuti, più raccolta differenziata nei primi sei mesi 2008" TUTTI I DATI

Aumenta la raccolta differenziata nei primi sei mesi del 2008: raggiunta quota 43,27 % su base provinciale (nel primo semestre 2007 era al 37,76 %), con un +4 % rispetto alla fine del 2007. In un quadro generale di riduzione complessiva della produzione dei rifiuti. I risultati sono stati illustrati all'Agenzia d'Ambito dal presidente Roberto Reggi, affiancato dal direttore Vittorio Silva, dal presidente della Sot di Enìa Mauro Rai, dal direttore operativo Eugenio Bertolini, e dal direttore di Arpa Sandro Fabbri.

Reggi ha esordito, affermando: "Oggi comunichiamo la semestrale come avviene nelle migliori aziende: scaturisce da un lavoro molto articolato e importante, svolto in questi mesi, che comincia a dare risultati importanti. Con fatica sono state sviluppate le azioni del piano rifiuti in questi anni, ma ora si vedono i risultati: nel primo semestre abbiamo recuperato in raccolta differenziata dal 39 % al 43 % è ragionevole prevedere che nei prossimi 6 mesi proseguiremo su questo trend, arrivando intorno al 45 % alla fine dell'anno. Inoltre si è ridotta per la prima volta la produzione dei rifiuti in provincia, nonostante una leggera crescita della popolazione.

Possiamo affermare che nella nostra provincia sono state annullate tutte le discariche (le ultime erano a Corte Brugnatella e Ottone) e l'intera quota di materiale indifferenziato viene conferita all'inceneritore. Guardando ai dati, si può vedere come siamo cresciuti molto sulla carta e sulla frazione organica". "A Piacenza - ha aggiunto - in 6 mesi è aumentata la raccolta della carta del 20 %, mentre il complesso della raccolta differenziata è passato dal 44 % al 47 %". "In questi mesi  abbiamo perseguito un metodo partecipativo con il coinvolgimento dei cittadini; nell'ambito della regione avremo la percentuale più alta di popolazione servita dal porta a porta. E' ragionevole pensare che nei primi mesi del 2009 raggiungeremo il 50 % di raccolta differenziata in provincia".

 

Mauro Rai ha sottolineato: "I numeri sono incontrovertibili e questi dati sono stati acquisiti non per caso, sono il frutto di un gioco di squadra. Non è solo il porta a porta ad aver funzionato, ma anche il lavoro dei sindaci e degli amministratori sul territorio.

Eugenio Bertolini ha rimarcato che "l' aumento della raccolta differenziata è stato raggiunto in una situazione di riduzione complessiva del volume di rifiuti, sono stati conferiti 5milioni e 700mila kg in meno di rifiuti all'inceneritore nei primi sei mesi 2008".

 

Da segnalare che in sei mesi sono stati distribuiti circa 45mila contenitori alle famiglie in provincia, e posizionati 555 nuovi contenitori stradali nei comuni. Il sistema accettato dai cittadini senza grossi problemi: con un numero di multe "ambientali" limitate rispetto alle previsioni.

 

Da ultimo Sandro Fabbri ha spiegato che "il sistema Piacenza ha risposto molto bene in tempi rapidi. Gestiamo l'osservatorio provinciale rifiuti e abbiamo monitorato la situazione in questi mesi. Un giudizio positivo si poteva già trarre dai dati nel 2007. Con questi numeri, alla fine del 2008 saremo autonomi rispetto allo smaltimento dei rifiuti nell'impianto di Tecnoborgo: potrà essere anticipato il traguardo di non esportare più nulla fuori dalla provincia, fissato per il 2009".

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it