[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il ponte sul Po riaprirà giovedì 14 agosto

Il ponte sul Po tra San Rocco e Piacenza, attualmente sottoposto ad intervento di consolidamento e chiuso ad intermittenza, potrebbe riaprire completamente al traffico già dalla giornata di giovedì prossimo. La comunicazione ufficiale è arrivata nel primo pomeriggio dalla Prefettura. 

I lavori stanno procedendo a gonfie vele e la ditta Else di Milano, cui l’Anas Lombardia ha affidato l’appalto, potrebbe comunicare nelle prossime ore la fine anticipata dei disagi per gli automobilisti che tutti i giorni si devono recare tra Lodigiano e Piacentino. Il viadotto è rimasto interdetto agli automezzi, dal 16 giugno scorso, dal lunedì al sabato dalle 21 alle 7 del mattino ed ogni domenica dalle 0 alle 24. Se la maggior parte dei pendolari-lavoratori tra i due territori è riuscita in queste settimane a percorrere il manufatto tranquillamente, qualche problemino in più l’hanno avuto tutti coloro che svolgono lavori in orali serali e giorni festivi, come ad esempio baristi e camerieri, e coloro che volevano andare alla ricerca di momenti di relax e di svago dall’una all’altra provincia. Costoro sono stati costretti ad entrare in autostrada. I lavori di consolidamento al ponte sul Po, hanno fatto sì che sulla carreggiata venissero individuate tre corsie, di cui una sempre lasciata libera per l’eventuale passaggio dei mezzi di soccorso e questo scenario ha indotto il sindaco di San Rocco Giuseppe Ravera a pensare che in futuro potrebbero essere attuate soluzioni diverse.

«I lavori - spiega - hanno mostrato che sul ponte ci sarebbe tutto lo spazio per una pista ciclopedonale a doppio senso di marcia, che potrebbe occupare parte dell’attuale marciapiede ed estendersi per circa due metri e mezzo. A disposizione degli automezzi rimarrebbero due corsie di circa 4 metri. È una idea a cui tengo molto e che potrebbe risultare utile sia ai lodigiani che ai piacentini. Ne ho già parlato con l’Anas e spero accolga la mia proposta». (tratto da Il Giorno)

Reggi ringrazia la prefettura, ecco le sue dichiarazioni: “E’ con grande soddisfazione – commenta il sindaco di Piacenza Roberto Reggi – che ho appreso della riapertura in orario notturno del ponte sul fiume Po, non solo nel pieno rispetto dei tempi, ma con anticipo rispetto alla data prevista. A questo proposito, vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dei lavori e in particolare il prefetto Luigi Viana, che ha avuto un ruolo determinante, in continuità con l’ottimo lavoro del suo predecessore, Alberto Ardia, nel coordinamento del confronto e del dialogo tra tutti i soggetti coinvolti. Credo – conclude Reggi – che la sensibilità e l’attenzione della Prefettura abbiano contribuito in maniera notevole al contenimento dei disagi per i cittadini, rendendo possibile il completamento tempestivo di questo importante intervento di manutenzione e limitando, per quanto possibile, le difficoltà per i pendolari. Per questo, da parte mia e dell’Amministrazione comunale, al dott. Viana e ai suoi collaboratori va il ringraziamento più sincero”.

 

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it