[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Da Piacenza a NY grazie al Double Degree

 “Il Progetto Double Degree è un progetto eccezionale, unico nel suo genere ”. Così Alberto Michelazzi (nella foto), laureato Cattolica, descrive l’esperienza vissuta grazie al Double Degree, il programma di Doppia Laurea attivo presso la Facoltà di Economia della Cattolica di Piacenza.

Alberto dopo la laurea conseguita sia presso il campus piacentino che presso la Northeastern University di Boston, si è brillantemente inserito nel mercato del lavoro: dopo lo stage estero di sei mesi previsto dal programma, è stato assunto a tempo indeterminato nel settore Global Risk Management presso la sede di New York del gruppo Merrill Lynch, leader a livello mondiale nell’ambito dei servizi finanziari, con sede in 40 paesi e con 60.000 dipendenti.
 
Due anni a Piacenza, due anni all’estero (a scelta tra le università partner europee ed americane), due esperienze di stage e tre titoli di studio: Laurea di primo livello in Economia Aziendale; Master di primo livello in Management Internazionale; Laurea del Paese straniero scelto.
Il Progetto Double Degree è un progetto formativo che favorisce l’acquisizione di competenze specifiche e trasversali, che permettono agli studenti di adattarsi a situazioni differenti relative al mondo del lavoro. Proprio questa “flessibilità acquisita” permette di poter scegliere fra carriere differenti, con molteplici focus e obiettivi, a cui possono seguire possibili specializzazioni e molteplici soluzioni lavorative. 
 
Anche Alessandra Poloni, è una “laureata in carriera” uscita brillantemente dallo stesso programma; è stata stagista presso la stessa banca d’affari, la Merrill Lynch di New York. A differenza di Alberto, però, ha deciso di ritornare in Italia intraprendendo la sua carriera lavorativa all’interno di Prada, dove lavora nell’area Controllo Gestione.
 
A questo proposito Alessandra si racconta:
“E’ difficile in poche parole dire tutto ciò che mi ha dato il Progetto Double Degree. Mi ha permesso di conoscere persone meravigliose, vivere esperienze uniche: a volte mi sembrava di essere in un telefilm. Mi sono confrontata con pensieri e culture diverse, ho cambiato molte mie idee e punti di vista, sono diventata molto più sicura di me e quindi anche più umile.”
 
Ogni anno sono coinvolti nel Progetto Double Degree più di 70 studenti italiani e stranieri in partenza o in arrivo da una delle università estere partner del programma:Boston-Stati Uniti, Lancaster - Gran Bretagna, Reims - Francia, Puebla - Messico, Reutlingen - Germania.
 
Il Progetto Double Degree non si limita ad essere un’esperienza di studio all’estero, ma è soprattutto una valida opportunità di crescita personale a continuo contatto con culture e personalità differenti: per accedere occorre iscriversi alla Laurea in Economia Aziendale- Percorso Management Internazionale della Cattolica di Piacenza. Nel corso del primo biennio gli studenti interessati potranno partecipare alla selezione che sarà basata sul curriculum universitario ed extrauniversitario, sulla conoscenza della lingua del paese ospitante e su due colloqui - psico-attitudinale e motivazionale-.
 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it