[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Raccolta differenziata della carta: a Piacenza 52,5 chili per abitante

Con 279.815 tonnellate di carta e cartone e una media procapite di 66,6 kg/abitante l'Emilia Romagna e' la quarta regione italiana nella classifica della resa per abitante della raccolta dietro alla Toscana (81,9 kg/ab), al Trentino Alto Adige (79,8 kg/ab) e alla Valle d'Aosta (68,6 kg/ab). Questo e' quanto emerge dal XIII Rapporto sulla Raccolta Differenziata di Carta e Cartone pubblicato da Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base Cellulosica.

"In un solo anno la raccolta della regione e' aumentata del 12,3% con un aumento complessivo di oltre 30.600 mila tonnellate tra il 2006 e il 2007.- commenta Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco." Particolarmente brillanti i dati della raccolta della provincia di Rimini e di Reggio Emilia che con una media procapite di 103,8 e 97,7 kg/abitante si classificano al terzo e al quarto posto nella classifica delle province italiane dietro a Prato (149,3 kg/ab) e a Firenze (104,3 kg/ab). Al settimo e al decimo posto della classifica nazionale si trovano invece Forli'-Cesena (84,7 kg/ab) e Ravenna (79,4 kg/ab). Ampiamente distaccate seguono Parma (65,6 kg/ab), Ferrara (61,1 kg/ab), Piacenza (52,5 kg/ab), Bologna che registra solo 48,1 kg/ab e Modena con 43,6 kg/ab. Tutte le province comunque superano la media di raccolta nazionale di 44,7 kg per abitante. L'aumento della raccolta differenziata ha consentito ai comuni della regione di beneficiare di anche di notevoli vantaggi economici per la quota di raccolta di imballaggi gestita in convenzione.
 
La raccolta differenziata di carta e cartone realizza benefici per tutti i cittadini: solo nel 2007 il sistema Comieco ha trasferito ai comuni dell'Emilia Romagna oltre 9.224.233 euro come corrispettivo per i servizi di raccolta differenziata.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it