[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Lavori per 2,6 milioni di euro nelle scuole piacentine

Mentre le scuole sono chiuse e Piacenza va in ferie, la Provincia lavora per adeguare gli edifici scolastici di sua proprietà (le scuole superiori) alle esigenze della loro utenza (crescente) entro l'apertura del prossimo anno scolastico (metà settembre). Il quadro dei lavori che l'Ente sta facendo eseguire è stato delineato oggi dall'assessore ai lavori pubblici Patrizia Calza in un incontro con i giornalisti. Era al fianco dell'assessore, nella circostanza, il dirigente del Servizio Edilizia e Coordinamento grandi opere dell'Ente, ing. Stefano Pozzoli. “Abbiamo in corso, e concluderemo entro l'inizio del prossimo anno scolastico, interventi per un ammontare complessivo di circa 2 milioni e 600 mila euro – ha detto l'amministratrice -. Segnalo innanzitutto la conclusione dei lavori per la realizzazione de nuovo istituto di Castelsangiovanni, intervento che comporterà una spesa complessiva di 1 milione e 850 mila euro. Ma meritano una particolare sottolineatura anche le nuove cucine ed i laboratori che stiamo realizzando all'istituto alberghiero, la ristrutturazione di spogliatoi e servizi igienici della scuola Casali (il 50% dell'importo sarà coperto dal Comune di Piacenza, perché la palestra è utilizzata anche da una scuola di sua proprietà), la realizzazione di una scala di sicurezza e di un ascensore presso il liceo artistico Cassinari, la conversione delle centrali termiche di Respoghi, Colombini e dell'azienda agricola del Raineri (un settore, quello dell'impiantistica, che nelle scuole superiori piacentine tocca livelli di eccellenza, come confermano indagini condotte a livello nazionale) e i lavori presso l'IPSIA, per trovare all'istituto Colombini gli spazi che gli occorrono (all'istituto verrà riservato tutto il piano superiore) e mettere a disposizione dell'IPSIA nuove aule al primo piano e nel seminterrato.”. “Prevediamo – ha da parte sua osservato l'ing. Pozzoli – di collegare i nostri istituti (alcuni già da quest'anno) alla rete di teleriscaldamento che il Comune di Piacenza sta realizzando. Segnalo, nell'intervento che stiamo realizzando presso la sezione staccata del Raineri Marcora di Cortemaggiroe, il colore utilizzato per l'interno delle aule: una tinta che mette a loro agio, e nelle migliori condizioni per svolgere la loro attività, coloro che utilizzano queste strutture”.
Questo il quadro completo dei lavori che la Provincia sta realizzando nei suoi istituti, con il loro importo c0mplessivo.
Nuovo edificio presso polo scolastico medio superiore di Castel San Giovanni - per un importo di € 1.850.000 (le aule saranno utilizzabili dall’inizio dell’anno scolastico, i lavori complementari verranno completati entro ottobre);
Nuove cucine e laboratori presso Istituto tecnico Agrario Raineri- Sez. Alberghiera- importo 300.000 euro.
Conversione di centrali termiche di edifici scolastici ubicati nella città di Piacenza da gasolio a metano (Liceo Scientifico “Respighi”, Istituto Magistrale “Colombini”, Azienda Agraria I.T.A.S. “Raineri”), per 275.012 euro, con il 50% di contributo regionale nell’ambito delle iniziative finalizzate al miglioramento della qualità dell’aria;
Riqualificazione dell’impianto elettrico dell’edificio ospitante il triennio dell’I.S.I.I. “Marconi” di Piacenza , per 300.000 euro;
Ristrutturazione degli spogliatoi e servizi igienici della Palestra dell’ex I.P.C. Casali, 180.000 euro;
Realizzazione scala di sicurezza e ascensore per Liceo Artistico “Cassinari” di
Piacenza, 260.000 euro..
Sono, invece, in fase di progettazione sia l’intervento di rifacimento del tetto dell’edificio annesso al Conservatorio “Nicolini” (Via Santa Franca n. 37) sia l’intervento volto alla realizzazione di una nuova Palestra presso il Polo Scolastico Medio Superiore di Fiorenzuola d’Arda.
Allo scopo di garantire il regolare avvio del nuovo anno scolastico in seguito alla variazione del numero di classi di alcuni Istituti, si è resa altresì necessaria la realizzazione degli interventi di seguito elencati, attualmente in corso di esecuzione, che saranno completati entro la prima settimana di settembre:
I.P.S.I.A. “Leonardo da Vinci” di Piacenza, adeguamento locali secondo piano per utilizzo integrale da parte dell’Istituto Magistrale “Colombini”; adeguamento locali al primo piano per ricavare aule didattiche; adeguamento locali al piano seminterrato per ricavare aule di informatica e una sala riunioni provvista di impianti di ventilazione;
Cortemaggiore (sezione staccata I.T.A.S. “Raineri” – I.P.A.S. “Marcora”). adeguamento di locali, in accordo con il Comune, per ricavare una ulteriore aula didattica.
L’importo complessivo per i lavori ora descritti è di circa 90.000 euro.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it