[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Scuola, piu' di 200 precari all'assemblea della Cgil

Più di 200 precari si sono riuniti alla Camera del Lavoro di Piacenza per discutere della situazione contrattuale del personale scolastico. All’incontro, organizzato dalla Flc Cgil di Piacenza, hanno partecipato più di 200 precari divisi tra docenti e personale a.t.a..

Diversi punti toccati nel corso dell’assemblea. Primo fra tutti l’Operazione centomila, come ha spiegato Manuela Calza, segretaria provinciale Flc Cgil: “Operazione centomila è la dimostrazione, dati alla mano, di come sarebbe possibile, già da settembre 2011, mettere in ruolo centomila precari senza nessun costo aggiuntivo per il governo. Il piano straordinario pluriennale permetterebbe la copertura di tutti i posti vacanti, migliorando oltre alle condizioni di lavoro dei precari anche la qualità della scuola”. “Stiamo aspettando che qualche parlamentare presenti la proposta al governo – ha ribadito Corrado Colangelo del Centro Nazionale Flc Cgil – In Italia i lavoratori nel settore scuola sono più di un milione, di cui 200 mila precari”.

Tra le altre proposte emerse dall’assemblea ci sono anche la richiesta del ritiro del piano triennale dei tagli agli organici, una vertenza di sensibilizzazione sulla condizione dei numerosi precari che, avendo oltre 3 anni di servizio ed essendo in possesso di tutti i requisiti, non sono ancora passati a tempo indeterminato, e un cambiamento nel percorso di abilitazione all’insegnamento.

A Piacenza i posti vacanti sono circa 400, tra docenti e personale a.t.a., e lo scorso anno solo il 15% di questi posti sono stati assegnati a dipendenti diventati a tempo indeterminato. “La situazione nelle graduatorie è molto confusa e con la riforma Gelmini molti lavoratori sono passati dall’essere precari ad essere disoccupati – ha sottolineato Paola Poggi del Coordinamento Precari Flc Cgil- Piacenza – Il nostro coordinamento nasce con l’idea di una più stretta unione tra tutti i precari del mondo della scuola in modo che le nostre richieste siano più efficaci”.


 

 
Voci correlate:
  • Flc Cgil
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    VAGANTI?
    posti vaganti? e dove vanno? non si diceva vacanti?
    libi
    18/01/2011  10.57


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it