[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Confagricoltura saluta due colonne storiche

C’è un po’ di commozione e non è facile neppure per i colleghi pensare ad un Unione Agricoltori senza Paolo Migliavacca che va in pensione dopo trentasei anni trascorsi in Confagricoltura. Cita Montanelli il Dottor Migliavacca, che un po’ commosso non vuol rilasciare alcun commento. Che dire, sono le cifre a parlare da sole.  Sono tante le materie che ha gestito e sviluppato: i contratti agrari, le controversie sindacali, la sicurezza sul lavoro e poi «Piacenza Agricola»: il periodico dell’Associazione di cui è stato Redattore dal 1982. 

Fare il giornale è stata forse l’attività che l’ha appassionato di più, confessa, ma poi “bacchetta” e non risponde alle domande perché non vuole interviste, schivo e riservato come sempre, e, forse, anche un po’ emozionato. Sintetizzare, divulgare, selezionare ed approfondire per poter far arrivare in casa degli associati la notizia, l’informazione utile alle aziende, è stato per anni uno dei suoi obiettivi.  Il Presidente Michele Lodigiani, in occasione del pranzo di Natale, gli ha consegnato una targa come gesto di riconoscenza per il suo operato; un dono informale e tanti applausi anche da parte dei colleghi che scherzosamente gli hanno rammentato i versi di un suo componimento giovanile ancora tramandati alle nuove leve.  

Ed è anche vero che l’Unione Agricoltori ha portato fortuna a Migliavacca che negli anni ‘70 ha conosciuto, proprio nello storico palazzo di Via Mazzini, la Dottoressa Mariangela Canali, divenuta sua moglie e che è andata in pensione insieme a lui, dopo aver lasciato da qualche tempo il timone del Patronato.  Anche per lei, molto amata e apprezzata sia dagli associati che dai colleghi, una targa e un dono con gli auguri di un buon futuro.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it