[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Nel 2010 ottanta bebe' in meno

A Piacenza nel 2010 sono nati 80 bambini in meno rispetto al 2009. I fiocchi azzurri e rosa "mancanti" all'appello sono, dice il primario di ostetricia e ginecologia dell'ospedale piacentino Franco Colombo, di nazionalità straniera (moldava, marocchina e tunisina per lo piu'). Un dato curioso perchè questa diminuzione delle nascite si concentra in due mesi ben precisi del 2010: marzo e aprile.

E' questo l'unico valore negativo in un anno che invece ha visto aumentare, presso il reparto piacentino, il numero dei parti naturali sia quelli in acqua. Crescono infatti i parti in analgesia (epidurale): 100 nel 2010 contro i 25 del 2009.

La media dei parti cesarei a Piacenza si attesta, quindi, al di sotto di quella regionale. In città nel 2010 si è raggiunta quota 32,6% contro il 38% di tre anni fa. Tra gli altri risultati positivi ottenuti, risulta l'inserimento del nosocomio cittadino nei "centri salvautero". In caso di interventi chirurgici, vengono adottate particolari prassi che consentono di preservare l'organo delle pazienti. 

Ultima curiosità: la notte di San Silvestro è stata di tutto riposo per i ginecologi del nostro ospedale. Alle 13 del primo gennaio del 2011 il primo nato dell'anno non era ancora venuto al mondo.

 
Voci correlate:
  • nascite
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    Piacenza è il capoluogo di Provincia ed è giusto che ci si concentri su questo ospedale per renderlo sempre + all'avanguardia. E' anacronistico pensare che ogni piccolo Comune abbia un suo ospedale.
    Lavinia
    02/01/2011  23.16

    Valtidonesi abbandonati
    Noi Valtidonesi andiamo tutti fuori regione a Stradella, in quanto più vicino e funzionale. Xche' a Castello non riaprono il reparto di ostetricia e ginecologia?
    Anna
    02/01/2011  16.05

    Forza Piacenza
    Tantissime nascite in Val Tidone "Compresa mia figlia" non vengono effettuate a Piacenza ma a Stradella in quanto l'ospedale è per noi più comodo, Tutto questo grazie all'ASL Piacenza che non vuole riattiavare a Castello il reparto di ostetricia
    Berto
    02/01/2011  16.00


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it